1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 11 Febbraio 6:37:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...

Pubblicato il 03-02-2025
MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...
MANTOVA, 03 feb. - Giovedì 6 febbraio alle ore 18.30 MantovaMusica propone, nell'accogliente spazio della Madonna della Vittoria, un nuovo appuntamento del fortunato ciclo "Bach alla Corte di Anhalt-Köthen". Protagonisti sul palcoscenico, accanto alle musiche del grande compositore tedesco, saranno la violinista Laura Andriani, eclettica interprete specializzata nella musica barocca, ed il clavi...

Leggi tutto...

Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...

Pubblicato il 08-02-2025
Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...
MANTOVA, 08 feb. - Domenica 9 febbraio torna Madama Dore, la rassegna che Oficina Ocm dedica alle giovani generazioni e alle famiglie. A Mantova, in Sala della Capriate, a partire dalle ore 16.30, prende forma "Pizz' N' Zip", un irresistibile concerto in cui nulla va come dovrebbe: mancano gli archi per suonare, i cavi elettrici non funzionano e tutto sembra concorrere a boicottare lo spettacolo....

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa al PalaSguaitzer contro Ancona

Pubblicato il 09-02-2025
Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa al PalaSguaitzer contro Ancona
MANTOVA, 09 feb. - In una serata dai due volti e con un PalaSguaitzer con il pubblico delle grandi occasioni, le atlete di coach Logallo tornano alla vittoria vincendo sul punteggio di 58 a 45 contro Basket Girls Ancona. Avvio contratto per Mantova ...

Leggi tutto...

Sanremo 2025, questa sera prima serata con ospiti Jovanotti, Noa e la cantante palestinese Anita Awa...

Pubblicato il 11-02-2025
Sanremo 2025, questa sera prima serata con ospiti Jovanotti, Noa e la cantante palestinese Anita Awa...
SANREMO, 11 feb. - Questa sera con molte aspettative e curiosità apre la 75° edizione del Festival di Sanremo 2025. Sul palco dell'Ariston, mentre la scaletta prende forma con Gaia candidata ad aprire lo show, sfileranno tutti i 29 in gara (tanti son...

Leggi tutto...

Versalis, sottoscritto un documento congiunto per creare una rete delle istituzioni a difesa dell’industria chimica

Mantova Sottoscrizione Documento VersalisMANTOVA, 22 dic. - In risposta alle notevoli preoccupazioni create dall'ipotesi di abbandono della chimica da parte dell'Eni che inevitabilmente avrebbe ricadute deleterie anche sullo stabilimento Versalis di Mantova, le istituzioni mantovane si sono riunite a Palazzo di Bagno per sottoscrivere il documento congiunto in difesa del mantenimento dell'insediamento mantovano Eni – Versalis, da presentare a Roma il 12 gennaio al Ministero dello Sviluppo Economico.

Nel corso dell'incontro di ieri, lunedì 21 dicembre, hanno firmato il documento Alessandro Pastacci e Francesca Zaltieri, presidente e vice della Provincia, gli assessori al Comune di Mantova Giovanni Buvoli e Andrea Murari, i consiglieri regionali Andrea Fiasconaro (M5S) e Marco Carra (PD), alla presenza del Prefetto Carla Cincarilli, del dirigente Giorgio Spezzaferri, e di vari membri delle rappresentanze sindacali mantovane.

Tutti concordi nell'affermare che Mantova non può permettersi la perdita di altri posti di lavoro e, quindi, a preoccupare sono le voci di una possibile vendita di Versalis. Ma l'allarme riguarda tutte le altre realtà della penisola dove sono presenti stabilimenti dell'azienda, leader nella chimica.

Ecco il perché del documento proposto dalla Provincia, condiviso a tutti i livelli compresi i parlamentari mantovani Martelli, Carra, Bordo, Zolezzi e Colaninno, per creare una sorta di rete delle istituzioni coinvolte.

Il documento verrà consegnato in Regione Lombardia per ulteriori adesioni a livello regionale e poi verrà associato alle analoghe richieste delle altre regioni in cui hanno sedi dell'azienda Eni-Versalis, con l'auspicio che si possa giungere ad un unico testo nazionale.

I rappresentanti dei sindacati hanno dichiarato il loro apprezzamento per l'iniziativa pur evidenziando le criticità del comparto della chimica tradizionale, orfana di un autentico piano strategico nazionale. Rimane così confermato lo sciopero nazionale del comparto fissato per il 20 gennaio 2016, a cui aderiranno anche i sindacati mantovani.

Da parte sua il consigliere regionale Andrea Fiasconaro ha ribadito la necessità, indicata dal Movimento 5 Stelle, di salvaguardare il ruolo della ricerca e dei brevetti su cui si basa la specificità della produzione italiana.

Ecco il testo:

"A fronte delle forti preoccupazioni che stanno sorgendo a livello sia mantovano che nazionale, da parte di Istituzioni locali, Parlamentari mantovani, Sindacati ed RSU aziendali è stato costituito, presso la Provincia di Mantova, un Tavolo Territoriale di confronto rispetto alla vicenda Eni-Versalis, al fine di definire il quadro della situazione e proporre linee operative, possibilmente comuni, riassunte nel presente documento, per l'interlocuzione con i diversi livelli istituzionali anche in previsione dei prossimi incontri che si terranno presso le sedi nazionali.

La finalità di questo documento è quella di concorrere alla creazione di una rete nazionale delle Istituzioni coinvolte, che Provincia e Comune di Mantova, per parte loro, hanno già iniziato a contattare in queste settimane, segnalando ad Eni ed al Governo l'unità di intenti di tutti i Soggetti Sottoscrittori, che sono vicini alle preoccupazioni delle famiglie dei lavoratori, senza dimenticare il ruolo di garanzia nei confronti dell'ambiente e delle condizioni di vita e salute di milioni di cittadini italiani.


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sostenibilità, aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'

Pubblicato il 11-02-2025
Sostenibilità, aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'
TORINO, 11 feb. - L'aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini" è il primo in Italia e tra i primi al mondo ad aver dato vita a un impianto pilota per le tecnologie smart grid destinato alla produzione di idrogeno. Il progetto "Torino Green Airport...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information