1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 21 Aprile 11:01:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Musei Civici di Mantova aperti al pubblico per le feste di Pasqua e il 1° Maggio

Pubblicato il 19-04-2025
Musei Civici di Mantova aperti al pubblico per le feste di Pasqua e il 1° Maggio
MANTOVA, 19 apr. - I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L'Amministrazione comunale, ...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

C'è Mantova Catanzaro al Martelli ecco le modifiche alla viabilità

Pubblicato il 20-04-2025
C'è Mantova Catanzaro al Martelli ecco le modifiche alla viabilità
MANTOVA, 20 apr. - Lunedì 21 aprile, in occasione della partita di calcio Mantova vs Catanzaro, delle 15 allo stadio Martelli, si fa presente che a partire dalle 12 si procederà alla chiusura al traffico veicolare ordinario nelle strade di seguito el...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni

Pubblicato il 14-04-2025
Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni
MANTOVA, 14 apr. - Partita dalle forti emozioni quella andata in scena ieri al Martelli fra il Mantova e lo Spezia. Sotto di due gol alla fine del primo tempo, i virgiliani la recuperano nella ripresa, grazie anche all'espulsione di Bertola per fallo...

Leggi tutto...

Isee, nuove agevolazioni 2025: dall'assegno unico al bonus bollette

Pubblicato il 21-04-2025
Isee, nuove agevolazioni 2025: dall'assegno unico al bonus bollette
ROMA, 21 apr. - A partire dal 3 aprile scorso, i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell'Isee. Una modifica che può influire sull'accesso a diversi bonus e agevolazioni, in...

Leggi tutto...

Accoglienza Poma, 25mila contatti in 4 anni. E ora il servizio sarà potenziato

Mantova OspedaleCarloPoma3MANTOVA, 5 set. - Fornire informazioni ai cittadini, aiutandoli a orientarsi e accompagnarli, quando necessario, verso la destinazione richiesta.

Volontari in prima linea, all'Ospedale di Mantova, grazie allo spazio di accoglienza sociale, un servizio attivo dal giugno 2009 che sarà rilanciato e potenziato nei prossimi mesi, grazie anche alla partecipazione al bando volontariato 2014, finanziato da Cariplo per potenziare il supporto informativo destinato all'utenza e la formazione per i volontari aderenti.

Lo sviluppo del servizio fa leva sullo spirito di collaborazione tra Azienda Ospedaliera e associazioni di volontariato, che negli ultimi anni ha dato vita al più ampio progetto VIP (volontari incontrano professionisti) con lo scopo di sistematizzare e armonizzare questo rapporto, funzionale a un miglioramento costante della risposta alla domanda di salute del territorio.

I volontari dello Spazio Accoglienza si trovano nella hall dell'ospedale e da giugno, per assistere gli utenti durante i complessi interventi di ristrutturazione che riguardano il presidio, anche all'ingresso del blocco C. Dal gennaio 2011, alla funzione di contatto e orientamento, si è aggiunta la consegna di carrozzelle. Dal febbraio 2014 è stato attivato anche il servizio accompagnamento: fino ad agosto, 2.214 utenti accompagnati.

QUALCHE NUMERO
Le persone che si sono rivolte le Carlo Poma per prestazioni di laboratorio, radiologia e visite specialistiche (quindi escluso il Pronto Soccorso) sono state 600.000 nel 2013; i ricoveri, con conseguente accesso di parenti ed amici, 19.500. Nel corso del primo anno di attivazione del servizio di accoglienza si sono contati 3.994, con un progressivo aumento negli anni a seguire.

I dati registrati danno un'idea del servizio reso alla cittadinanza, un servizio in costante crescita. I contatti, tra il 2010 e il 2014 (fino ad agosto) sono stati in totale 24.610: 2.955 nel 2010, 2.614 nel 2011, 4.921 nel 2012, 5.680 nel 2013, 8.440 nel 2014. Tra il 2011 e il 2014 sono state assegnate 1.827 carrozzelle: 320 nel 2011, 791 nel 2012, 458 nel 2013 e 258 nell'anno in corso.

IL SERVIZIO NEL DETTAGLIO
L'iniziativa era partita dalla constatazione che per i pazienti in stato di difficoltà, la segnaletica e le indicazioni verbali da parte del personale addetto alla portineria non sono sufficienti all'orientamento. Il disagio era stato confermato dai dati di un questionario di customer satisfaction sottoposto a 4.470 utenti. Il progetto intende rispondere al bisogno di accoglienza, informazioni, orientamento, con particolare attenzione alle categorie più fragili: non vedenti, portatori di altre disabilità, anziani, stranieri, donne in difficoltà, persone sole. Le difficoltà aumentano se si pensa ai numerosi interventi di ristrutturazione, con i conseguenti trasferimenti e traslochi, che in questi anni stanno modificando la fisionomia del presidio.

I volontari dello spazio di accoglienza sono a disposizione dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12.30, con 7 carrozzelle per gli accompagnamenti.

Sono attivi:

  • sito internet www.spazioaccoglienzasociale.it
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La postazione è collegata alla linea telefonica ospedaliera per agevolare le comunicazioni con i reparti e le strutture. Per prenotare accompagnamenti e carrozzine, i cittadini possono contattare il 3403544924.

Le associazioni di volontariato che operano in ambito ospedaliero sono nel complesso 35, per un totale di 500 volontari. Tra le realtà associative oggi aderenti al progetto Spazio di accoglienza sociale, cinque prestano attività di front-office, una svolge attività collaterali, con un coinvolgimento di circa 12 volontari. Trascorsi quattro anni dall'attivazione del servizio, la rete originaria che era costituita da 28 associazioni si è modificata: alcune associazioni hanno cessato l'attività o si sono concentrate maggiormente su altri settori, quasi tutte hanno subito un calo degli associati. Conseguentemente il numero delle associazioni dello Spazio di accoglienza sociale è diminuito notevolmente, insieme al numero dei volontari coinvolti.

In seguito ad un confronto con la dirigenza dell'Azienda Ospedaliera, il gruppo dei volontari ha quindi scelto di impegnarsi ad ampliare il numero dei soggetti aderenti per proseguire l'attività, adeguandola alle necessità che col tempo si sono imposte anche sul territorio. I soggetti che aderiscono al bando e che vogliono organizzarsi per creare un servizio funzionale, stabile e più aperto sono infatti 16, non tutti appartenenti al mondo del volontariato ospedaliero. Uno degli obiettivi del progetto consiste nell'ampliamento della rete.

L'Azienda Ospedaliera e la rete associativa intendono, alla luce di nuovi obiettivi individuati congiuntamente, rinnovare il protocollo d'intesa fra le parti, individuare strategie di divulgazione delle possibilità di sostegno offerte agli utenti e di supporto agli operatori sanitari, creare una forte connessione tra l'attività dei volontari e il lavoro di Cup, reception e reparti.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Aviaria, nuovo vaccino sperimentale promette protezione completa contro H5N1

Pubblicato il 21-04-2025
Aviaria, nuovo vaccino sperimentale promette protezione completa contro H5N1
NEW YORK, 21 apr. - Un vaccino in fase di sviluppo all'università di Buffalo, negli Usa, ha dimostrato una protezione completa contro una variante del virus H5N1 che causa l'influenza aviaria. Il lavoro, illustrato in uno studio pubblicato sulla rivi...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information