A Palazzo Te 'Il Volo' con 'Tutti per uno – viaggio nel tempo'. 8, 10, 11 maggio, gli unici concerti...
Associazione Mantova Festival Internazionali, il Comune approva collaborazione e sostegno economico ...
Mercato Fondiario mantovano, moderata vivacità nel 2024. Crescono superfici e valore scambiati ma il...
- Presentato il progetto 'Giovani (In)Formati', rete di azioni per favorire l’accesso dei giovani a in...
- Da lunedì 10 febbraio partono i lavori di manutenzione straordinaria all’incrocio dei viali Montello...
- Approvato lo schema di accordo tra Provincia e Comune di Monzambano per la realizzazione di una rota...
MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...
Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano S...
Calcio serie B, il Mantova scivola a Modena dopo una buona gara
Ucraina, allarme della Polonia: 'La Russia prepara una guerra contro la Nato'
Diversivo del Mincio: un canale o un involontario vivaio di piante?
MANTOVA – Il Parco del Mincio ha appena completato un pregevole intervento lungo il percorso del Diversivo del Mincio che ha comportato la messa a dimora di circa 16.000 nuove essenze vegetali secondo il modello dei boschi di pianura e delle antiche siepi campestri.
A maggior ragione, passando sul ponte che scavalca il Diversivo del Mincio, in zona Lunetta, viene spontaneo lanciare uno sguardo sullo scorrere delle acque, vivace in questo periodo.
Ma è inevitabile stupirsi della presenza, direttamente sulle sponde di cemento del canale, di alberi che stanno crescendo indisturbati.
Non credo che le autorità competenti abbiano deciso di alimentare un inedito vivaio di piante e, allora, ogni volta vien da chiedersi perché non si provveda a tenere sgombre le sponde del corso d'acqua.
La gestione del Diversivo del Mincio, per quel che risulta, dovrebbe competere all'AIPO, Agenzia Interregionale per il Fiume Po, ed è logico ritenere che si sarebbe dovuto provvedere già da tempo ad eliminare quegli alberi nati e cresciuti sul cemento delle sue sponde.
Quando capita qualche calamità naturale di eccezionale portata, si sente ripetere a gran voce che parte delle responsabilità dei disastri conseguenti derivano sulla mancata pulizia e manutenzione dei corsi d'acqua.
Tutti ci auguriamo che ciò non debba capitare, ma il cambiamento climatico di cui abbiamo già avuto prova, non ci permette di sottovalutare ogni eventualità .
Quegli alberi non rischiano di danneggiare le sponde del Diversivo?
E, in caso di piena, non risulterebbero un ostacolo pericoloso al defluire delle acque?
Ultim'ora
-
Almasri, maggioranza fa quadrato: "Governo non scappa, difeso interesse Nazione"
6 Feb 2025 00:14
-
Cervello, scoperte cellule che ordinano di smettere di mangiare
6 Feb 2025 00:13
-
Almasri, governo all'attacco: scontro con opposizioni. Meloni tace
6 Feb 2025 00:13
-
Assegno unico 2025, rinnovo automatico e aumento importi: le novità
6 Feb 2025 00:12
-
Ucraina, Zelensky: "Putin porterà Bielorussia in guerra". Il piano di Trump è pronto
6 Feb 2025 00:10
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Troppo Partizan alla Segafredo Arena, Virtus ko: gli highlights
6 Feb 2025 00:04
-
San Siro è già pazzo di Gimenez e Joao Felix. E ora il Milan può sognare in grande
5 Feb 2025 23:59
-
Joao Felix-Gimenez come Kakà-Sheva: è già delirio Milan per i nuovi acquisti
5 Feb 2025 23:58
-
Ranieri: "Non dimentichiamoci di come stava la Roma quando sono arrivato..."
5 Feb 2025 23:52
-
Conceiçao: "Contento di tutti, non solo dei nuovi. Ma da Leao mi aspetto molto di più"
5 Feb 2025 23:51
Seguici su: