1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 16 Aprile 7:07:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giardini di Cultura 2025: il rapporto tra cultura e natura in 7 appuntamenti. Dal 9 maggio al 12 giu...

Pubblicato il 15-04-2025
Giardini di Cultura 2025: il rapporto tra cultura e natura in 7 appuntamenti. Dal 9 maggio al 12 giu...
MANTOVA, 11 apr. – "COLTIVIAMOCI" è il tema dell'edizione 2025 di Giardini di Cultura che da venerdì 9 maggio a giovedì 12 giugno propone un programma di eventi a partecipazione gratuita, aperti a tutti, che avranno luogo in contesti naturali e prest...

Leggi tutto...





Trasporto pubblico locale, le variazioni previste per Pasqua

Pubblicato il 16-04-2025
Trasporto pubblico locale, le variazioni previste per Pasqua
MANTOVA, 16 apr. - APAM informa che gli orari del trasporto pubblico in occasione delle festività pasquali, come di consueto, saranno soggetti ad alcune modifiche. Giovedì 17, venerdì 18, sabato 19 marzo e martedì 22 aprile 2025 - giornate di...

Leggi tutto...

Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...

Pubblicato il 08-04-2025
Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...
MANTOVA, 08 apr. - Il weekend di MantovaMusica si prospetta ricco di musica e coinvolgente per tutti i tipi di pubblico, spaziando dalla musica barocca al contemporaneo. Si parte sabato 12 aprile alle ore 18.30 presso la Sala Isabella D'Este con un evento del ciclo "Eterotopie" dal curioso titolo "Piccola enciclopedia di etnomusicologia", che vedrà protagonisti Mi-Sa Yang al violino, Nicola Bulfon...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni

Pubblicato il 14-04-2025
Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni
MANTOVA, 14 apr. - Partita dalle forti emozioni quella andata in scena ieri al Martelli fra il Mantova e lo Spezia. Sotto di due gol alla fine del primo tempo, i virgiliani la recuperano nella ripresa, grazie anche all'espulsione di Bertola per fallo...

Leggi tutto...

Previsioni meteo, ancora pioggia su mezza Italia

Pubblicato il 16-04-2025
Previsioni meteo, ancora pioggia su mezza Italia
ROMA, 16 apr. - Secondo le previsioni meteo almeno fino a giovedì ci sarà maltempo in Italia con piogge e locali nubifragi che colpiranno in particolare il Nord e parte del Centro. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma altri ...

Leggi tutto...

Belleli Energy punta al futuro: al via lo speciale corso di formazione 'Esperto in impianti per processi critici'

Mantova Belleli CorsoFormazione-PresentazioneMANTOVA, 10 set. – "Critical Process Equipment Expert / Esperto in impianti per processi critici" è lo speciale corso di formazione avanzata, organizzato da Belleli Energy CPE in collaborazione con l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, la Fondazione UniverMantova e l'Istituto Italiano di Saldatura, per far acquisire ai giovani ingegneri, oltre alla laurea accademica, anche quella "sul campo" delle competenze specifiche.

Il percorso formativo, che prenderà il via lunedì 14 settembre, è destinato a 23 laureati in Ingegneria selezionati tra le oltre 100 domande di partecipazione ricevute da tutto il territorio nazionale e si pone l'obiettivo di contribuire a colmare l'ingente fabbisogno di profili tecnici altamente specializzati che affligge il sistema industriale italiano.

"Abbiamo selezionato uomini, non solo ingegneri, che al talento sappiano abbinare determinazione, spirito di sacrificio e qualità umane pensando al futuro – ha affermato l'ing. Paolo Fedeli - CEO, Belleli Energy CPE presentando oggi l'iniziativa -.

Facciamo un forte investimento su persone che arrivano da tante parti d'Italia e da varie dinamiche sociali per partecipare a questo corso orientato all'ingresso nel mondo del lavoro: una soluzione concreta anche per favorire l'inserimento di profili altamente specializzati in azienda, ma non solo in Belleli".

"Una sfida inedita – ha commentato il sindaco Mattia Palazzi - che conferma l'ampia visione di prospettive della Belleli e che regala a Mantova un'opportunità preziosa di capacità attrattiva per i giovani che qui possono trovare condizioni abitative e occupazionali favorevoli".

"La potenzialità del polo universitario mantovana è molto alta – ha aggiunto Marko Bertagna delegato Unimore – ed è testimoniato dalle tante richieste di figure professionali altamente qualificate che ci giungono dal territorio e dal successo di domande di partecipazione a questo corso".

Il programma del corso di formazione e tirocinio aziendale finanziato da Belleli Energy si propone di formare figure qualificate che verranno assunte e inserite nelle aree specialistiche relative alla fabbricazione di Apparecchi Critici di Processo per Impianti.

Ha la durata di 6 mesi (500 ore di docenza universitaria e circa 1500 di tirocinio) e offre ai 23 partecipanti il sostegno economico mensile della Belleli. L'iniziativa dell'impresa mantovana, che fa parte del Gruppo Tosto, leader nella progettazione e realizzazione di apparecchiature per impianti petroliferi, assicura ai giovani partecipanti l'acquisizione di una elevata professionalità, sicuramente valida per tutte le aziende del settore.

La costante crescita della Belleli (quattro anni rischiava il fallimento) ha assicurato un incremento del personale e consentito l'acquisizione di commesse importantissime in campo internazionale, come la prestigiosa partecipazione al progetto ITER per la realizzazione del primo reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Salute, il 5% dei tumori causati da Tac

Pubblicato il 16-04-2025
Salute, il 5% dei tumori causati da Tac
ROMA, 16 apr. - Secondo una nuova stima, le Tac più diffuse potrebbero essere collegate al 5% di tutti i casi di cancro all'anno. E' il dato che emerge da uno studio condotto negli Usa da ricercatori dell'University of California San Francisco (Ucsf...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information