'Terzo occhio quinta parete' tre lezioni sul cinema con Claudio Fraccari alla Biblioteca Baratta. Da...
Di qua/di là : al via il percorso di formazione di Festivaletteratura sull’esplorazione creativa dei ...
Beatrice Biancardi è la nuova consigliera di Parità della Provincia
- Incontro tra gli Assessori di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova: rinnovata la collaborazione per l...
- Riqualificazione Provinciale 25 tra Castelbelforte e il confine con la provincia di Verona: ok al pr...
- Dalla Giunta: approvato il progetto esecutivo per il nuovo spazio polifunzionale all’interno del cor...
MantovaMusica. Capolavori per violino di Bach per Marco Rizzi alla Madonna della Vittoria. Venerdì 3...
Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...
Calcio serie B, il Mantova scivola a Modena dopo una buona gara
Previsioni Meteo, sull'Italia sole e bel tempo per tutta la settimana
Emergenza coronavirus, salgono a 158 i contagi in provincia di Mantova: 32 a Viadana, 11 a Castel Goffredo, 9 a Mantova. In Regione sono 7280
MANTOVA, 11 mar. - Non si arresta la crescita dei casi di persone positive al coronavirus in provincia di Mantova. Sono 158 i positivi sul notro territorio secondo i dati forniti dalla Prefettura di Mantova con il bollettino delle ore 19; casi confermati da Ats Valpadana. Sono 30 in più rispetto a ieri.
Viadana con 32 casi - ieri erano 28 - si conferma il comune con più casi di contagio, vista nche la sua contiguità con il territorio cremonese duramente colpito dall'epidemia, così come il comprensorio dell'Oglio Po. Ma oggi si registra un aumento di 5 casi a Castel Goffredo (da 6 a 11), 3 casi in più anche a Pegognaga che ora ne conta 6. Una situazione di aumento che sta mettendo a dura prova i presidi ospedalieri dell'Asst di Mantova che sta esaurendo la disponibilità dei letti e probabilmente serviranno altre riorganizzazioni interne per ricavarne altri.
Ecco la mappa dei contagi in provincia di Mantova suddivisi per Comune:
ACQUANEGRA SUL CHIESE 2
ASOLA 3
BAGNOLO SAN VITO 1
BORGO MANTOVANO 2
BORGO VIRGILIO 3
BOZZOLO 2
CANNETO SULL'OGLIO 3
CASALOLDO 2
CASALROMANO 2
CASTEL D'ARIO 1
CASTEL GOFFREDO 11
CASTELBELFORTE 1
CASTELLUCCHIO 1
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE 6
CAVRIANA 1
COMMESSAGGIO 2
CURTATONE 3
DOSOLO 6
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI 2
GOITO 6
GONZAGA 1
GUIDIZZOLO 2
MAGNACAVALLO 1
MANTOVA 9
MARCARIA 5
MARMIROLO 4
MEDOLE 2
OSTIGLIA 3
PEGOGNAGA 6
PIUBEGA 1
POGGIO RUSCO 4
POMPONESCO 2
PORTO MANTOVANO 2
REDONDESCO 1
RIVAROLO MANTOVANO 2
ROVERBELLA 3
SABBIONETA 5
SAN BENEDETTO PO 1
SAN GIORGIO BIGARELLO 3
SAN MARTINO DALL'ARGINE 1
SERMIDE E FELONICA 3
VIADANA 32
VOLTA MANTOVANA 5
LOMBARDIA: I CONTAGI SALGONO A 7280. CRESCONO BERGAMO E BRESCIA. I dati mantovani s'inseriscono nel contesto della Lombardia, la regione più colpita dal virus. Anche i numeri diffusi oggi dall'assessore Gallera denotano una crescita dei contagi di 1280 casi in giorno, passando dai 5791 di ieri ai 7280 di oggi. "Il significativo incremento - ha precisato Gallera - è dovuto, come detto ieri, al fatto che una parte di tamponi ieri non era ancora stata processata". A crescere maggiormente sono le province di Bergamo, oggi a 1851 casi con le strutture in forte criticità , e Brescia, con 1351 casi: ben 561 in più di ieri. A Cremona sono 1061 e a Lodi 1035, 72 in più di ieri. In questa provincia, e in particolare nel comune di Codogno che era in zona rossa, l'aumento dei contagi si è notevolmente ridotto.
Aumentano i decessi da 468 a 617, 149 in più in un giorno. I posti in terapia intensiva sono passati da 466 a 560. Un numero consistente segno come dice Gallera che "il sistema regge ancora e a oggi i posti sono 610, ma abbiamo strutture in grande difficoltà ". Non è un mistero che la Regione sta pensando di utilizzare alcuni padiglioni della fiera di Milano per allestire una maxi terapia intensiva, stile Wuhan.
Interessante in dato sui ricoverati in terapia intensiva che oggi sono 3852. Questa la progressione 3.852/3319/2.802/2.217/1.661. Ogni giorno sono quindi circa 500 le persone in più. "Per fortuna – ha sottolineato Gallera - non è un dato esponenziale, anche se è troppo presto per dire se è un segno da prendere in considerazione".
IN ITALIA 10590 CASI. In Italia i casi di Covid-19 oggi sono 10590, 2076 in più di ieri. Un aumento consistente ma che deve essere precisto perché circa 600 casi sono stati conteggiati oggi, ma fanno riferimento a ieri.
Sono 1045 le persone guarite. I deceduti sono 827, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l'Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
Ultim'ora
-
Fratelli d'Italia, l'appello di Arianna Meloni: "Ora responsabilità, tutti con Giorgia"
2 Feb 2025 00:04
-
Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud
2 Feb 2025 00:04
-
Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l'ordine
2 Feb 2025 00:03
-
Ultras Udinese assaltano treno con tifosi Venezia: scontri e feriti
1 Feb 2025 22:22
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 febbraio
1 Feb 2025 21:47
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Milan-Inter, un derby da paura: da Walker a Lautaro, 5 chiavi per capire chi vincerà
2 Feb 2025 00:56
-
Bologna-Como, le pagelle: De Silvestri è decisivo (7,5), Nico Paz soffre, 5,5
1 Feb 2025 23:37
-
Il Real cade con l'Espanyol: l'Atletico batte il Maiorca e accorcia a -1
1 Feb 2025 23:36
-
Psv, 5 minuti d'inferno e poi un 3-3 che avvicina l'Ajax. Tra 10 giorni c'è il playoff con la Juve
1 Feb 2025 23:35
-
Bologna, Italiano: "Meritiamo applausi, partita preparata in un giorno..."
1 Feb 2025 23:32
Seguici su: