Riqualificazione Provinciale 25 tra Castelbelforte e il confine con la provincia di Verona: ok al progetto di fattibilitĂ . Intervento da oltre 9 milioni di euro
- Dettagli
- Creato 31 Gennaio 2025
- Pubblicato 31 Gennaio 2025
CASTELBELFORTE, 31 gen. - Approvato il progetto di fattibilitĂ tecnico economica per la riqualificazione della S.P.25 tra il centro abitato di Castelbelforte e il confine con la provincia di Verona.
Un intervento dell'importo complessivo di 9.500.000 euro.
La provinciale 25 costituisce uno dei principali assi viari di collegamento fra Mantova e Verona, ponendosi come alternativo all'autostrada A22 del Brennero e alla SP ex SS 62 "della Cisa".
La SP 25 inizia dalla periferia est del capoluogo Gonzaghesco con la denominazione di Strada Ghisiolo, prosegue in direzione nord-est tra Tripoli e Ghisiolo nel comune di San Giorgio Bigarello e quindi attraversa interamente, da sud a nord, il territorio di Castelbelforte e il centro abitato del paese dove interseca la SP 71 per Gazzo, la SP ex SS 249 "Gardesana Orientale" e la SP 26 per Erbè (Verona).
Dalle rilevazioni condotte a novembre 2023, la strada risulta interessata da un traffico giornaliero medio bidirezionale di circa 3.500 veicoli al giorno, con una percentuale di mezzi pesanti pari all'11,5%.
Attualmente la SP 25, nel tratto fra la fine del centro abitato di Castelbelforte e il confine con la provincia di Verona, presenta una piattaforma stradale di larghezza esigua e variabile (fra i 5,60 e 6,30 metri, è priva di banchine e affiancata su entrambi i lati da profondi fossi irrigui, sprovvisti di protezioni.
Il tracciato, inoltre, nonostante sia in ambito pianeggiante, risulta molto tortuoso, con curve pericolose di stretto raggio, che per loro natura limitano la visibilitĂ . Su tale tratto insistono anche numerosi accessi privati.
Da qui la decisione delle Provincia e del Comune di Castelbelforte di procedere a una riqualificazione, per quanto possibile, della geometria della strada sia per quanto riguarda la larghezza che per l'andamento sinuoso in modo da renderla sicura e conforme agli standard normativi.
La progettazione inoltre è stata sviluppata in modo da consentire il transito e le manovre dei veicoli in sicurezza e fluidità , garantendo adeguati raggi di curvatura: il miglioramento della visibilità sarà assicurato tramite i necessari allargamenti della carreggiata; sono previste, inoltre, le opportune piazzole di sosta e i golfi di fermata per le linee degli autobus.
Il costo complessivo previsto per l'intervento è di 9.500.000 euro, che dovranno eventualmente essere reperiti da Provincia di Mantova e Comune di Castelbelforte tramite contributi Ministeriali e/o Regionali.
Il progetto di fattibilità è stato redatto dall'Ingegner Stefano Rossi, sotto la supervisione dell'Area Lavori Pubblici della Provincia di Mantova.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Seguici su: