1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 12 Aprile 12:59:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantegna tra luce e ombra: il San Sebastiano di Ca' d'Oro a fianco della Camera Picta. Dal 12 aprile...

Pubblicato il 11-04-2025
Mantegna tra luce e ombra: il San Sebastiano di Ca' d'Oro a fianco della Camera Picta. Dal 12 aprile...
MANTOVA, 11 apr. – Più che del suo arrivo come ospite, nel caso di Andrea Mantegna si può parlare di ritorno a casa, anche se temporaneo, in riferimento al suo splendido "San Sebastiano" che il Palazzo Ducale di Mantova ha la possibilità di ospitare ...

Leggi tutto...





Lavori in via Amadei per il completamento del percorso ciclopedonale. Cantiere mobile da lunedì 14 a...

Pubblicato il 12-04-2025
Lavori in via Amadei per il completamento del percorso ciclopedonale. Cantiere mobile da lunedì 14 a...
MANTOVA, 12 apr. - Lunedì 14 aprile partono i lavori di completamento del percorso ciclopedonale di via Amadei. Gli interventi interesseranno il tratto dall'intersezione di via Amadei con via Platina fino all'incrocio con via Bellonci. La realizzazi...

Leggi tutto...

Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...

Pubblicato il 08-04-2025
Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...
MANTOVA, 08 apr. - Il weekend di MantovaMusica si prospetta ricco di musica e coinvolgente per tutti i tipi di pubblico, spaziando dalla musica barocca al contemporaneo. Si parte sabato 12 aprile alle ore 18.30 presso la Sala Isabella D'Este con un evento del ciclo "Eterotopie" dal curioso titolo "Piccola enciclopedia di etnomusicologia", che vedrà protagonisti Mi-Sa Yang al violino, Nicola Bulfon...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza più vicina

Pubblicato il 06-04-2025
Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza più vicina
BRESCIA, 06 apr. - Vittoria importantissima quella di ieri pomeriggio per il Mantova sul campo del Brescia. Tre punti che ridanno concrete speranza di salvezza per i biancorossi, protagonisti di una partita generosa. Dopo la vittoria con il Sudtirol...

Leggi tutto...

Sanità, ministro Schillaci: 'Dove applicato, decreto liste d'attesa funziona'

Pubblicato il 12-04-2025
Sanità, ministro Schillaci: 'Dove applicato, decreto liste d'attesa funziona'
ROMA, 12 apr. - In ambito sanitario le liste d'attesa sono lunghe e "potremmo trovarci nell'indesiderata situazione in cui si crea una sorta di binario preferenziale, per chi può pagare di tasca propria e con le coperture assicurativi, e un bina...

Leggi tutto...

‘Andreas Hofer. Mantova Mito e Memoria’: ultimi ritocchi per il Museo a Porta Giulia. Inaugurazione il 19 febbraio

Mantova Cittadella PortaGiulia4MANTOVA, 10 feb. – Ultimi ritocchi agli ambienti, collocazione del materiale storico e, finalmente, l'attesa inaugurazione fissata per mercoledì 19 febbraio, alle 17.

Il museo "Andreas Hofer. Mantova Mito e Memoria" diventa realtà a Porta Giulia, vicino al monumento commemorativo posto nel luogo dove Hofer fu ucciso dai napoleonici nel 1810 ed è significativo il fatto che l'inaugurazione avvenga proprio nella ricorrenza del 210° anniversario della fucilazione dell'eroe tirolese.

Obiettivo raggiunto, dunque, al termine del complesso percorso intrapreso per realizzare il progetto di un museo diffuso e una consapevolezza culturale, teso a dare visibilità agli elementi di contatto fra Mantova e Andreas Hofer e ad evidenziare la storica relazione fra il Tirolo e la città virgiliana.

Mantova MuseoHofer Interno1La realizzazione del museo è resa possibile dalla concessione da parte del Comune di Mantova di alcuni ambienti all'interno dell'antica Porta Giulia all'Associazione Porta Giulia-Hofer e a un finanziamento erogato da Comune di Mantova e Fondazione Comunità Mantovana, utilizzato per una sistematica ricerca delle fonti finalizzata all'individuazione dei contenuti museali oltre allo stanziamento di un fondo messo a disposizione dal Gect Euregio.

Il museo si sviluppa in tre sale, ognuna su un tema specifico: MANTOVA, con una visione storico-geografica del territorio di Cittadella, un tempo avamposto della Fortezza di Mantova; MEMORIA, per far luce sulle vicende legate al trasferimento a Mantova di Andreas Hofer, alla sua carcerazione, al processo e alla sentenza di morte; MITO, con immagini e documenti che hanno contribuito alla progressiva formazione dell'immagine dai contorni quasi leggendari dell'eroe popolare tirolese.

L'allestimento ospiterà la "Collezione Reiter", selezione storicamente significativa di oggetti, rappresentazioni e materiali storici, dalle armi originali del XVIII secolo agli oggetti dei tempi moderni, che sarà messa a disposizione del GECT Euregio a titolo di prestito permanente.

Mantova MuseoHofer Interno2L'ideazione del progetto generale porta la firma di Peter Assmann, del dott. Paolo Predella, degli architetti Claudia Bonora, Andrea Guastalla e Lisa Valli; la progettazione è dovuta allo Studio LCA e agli architetti Gianni Bombonati, Gianni Comini e Sara Galesi, mentre l'esecuzione dei lavori e dell'allestimento è opera di INOUT srl di Stefano Andrigo.

Il gruppo di lavoro per la realizzazione del progetto ha compreso storici ed esperti di fama internazionale come Siegfried de Rachewiltz, già direttore di Castel Tirolo, Franco Marzatico, dirigente della Soprintendenza dei beni culturali della provincia di Trento e Benedikt Erhard, già direttore della Ripartizione cultura del Land Tirol.

Il Comune di Mantova è stato rappresentato dal sindaco Mattia Palazzi, dal presidente del Consiglio comunale Massimo Allegretti, dalla curatrice Roberta Piccinelli, dalla presidente dell'Istituto di storia contemporanea Daniela Ferrari e dal giornalista e guida turistica Giacomo Cecchin. Fondamentali anche le collaborazioni di Paolo Predella, presidente dell'associazione Porta Giulia Hofer e responsabile della realizzazione operativa, e Martin Reiter, esperto della storia di Andreas Hofer e proprietario della Collezione Reiter.Il progetto è stato seguito sin dall'inizio da Peter Assmann, ex direttore del Museo del Palazzo Ducale e attuale direttore dei Tiroler Landesmuseen.

A contribuire ulteriormente all'attrattività e al decoro dello spazio dedicato alla memoria di Andreas Hofer, è prevista la possibile riqualificazione dell'area esterna con la creazione di un percorso adeguato che congiunga il museo al vicino Parco Andreas Hofer.

L'inaugurazione del Museo "Andreas Hofer. Mantova Mito e Memoria", mercoledì 19 febbraio, sarà celebrata alla presenza dei massimi rappresentanti degli enti coinvolti nel progetto, ma anche un'occasione di grande richiamo e partecipazione per tanti cittadini mantovani e tirolesi.

Guido Mario Pavesi

 InOutSrl ProgettoInOut1 Inside


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sovrappeso e obesità infantile, Italia al quarto posto in Europa

Pubblicato il 12-04-2025
Sovrappeso e obesità infantile, Italia al quarto posto in Europa
ROMA, 12 apr. - L'Italia è al quarto posto per prevalenza di sovrappeso e obesità infantile in Europa: a confermarlo sono i dati della letteratura, con il contributo dell'Istituto superiore di sanità (Iss). Anche i disturbi alimentari, che coinvolgo...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information