1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 18 Aprile 7:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Agenzia delle Entrate, il modulo 730 adesso si compila gratuitamente con l'IA

AgenziaEntrate3ROMA, 10 apr. - L'intelligenza artificiale arriva anche l'Agenzia delle Entrate, per semplificare la vita dei cittadini che possono accedere a un chatbot per porre quesiti.

Si tratta di una guida per contribuenti, Caf e professionisti nella preparazione alla dichiarazione dei redditi.

L'assistente virtuale è stato predisposto sul sito web (aidr.it/assistente-virtuale) dalla fondazione Aidr – Italian Digital Revolution in vista dell'invio, previsto entro fine aprile, del modulo 730 precompilato da parte dell'Agenzia delle Entrate.

L'assistente virtuale Aidr è stato progettato da un pool di esperti in informatica, Fisco e comunicazione nel rispetto della mission della Fondazione, che è quella di promuovere l'innovazione digitale, offrendo maggiori servizi ai cittadini, semplificando al contempo la vita alla collettività.

In qualsiasi utilizzo dell'intelligenza artificiale vale comunque, pur sempre, la medesima regola aurea: gli assistenti virtuali sono delle guide utili, ma il controllo definitivo dei dati va effettuato dalla persona. L'Agenzia delle Entrate e l'Aidr, dunque, non possono ritenersi responsabili per risposte erronee o parziali. La Fondazione precisa a questo proposito che il chatbot "può commettere errori" e invita dunque "a verificare la correttezza delle risposte" utilizzando i canali istituzionali dell'Agenzia delle Entrate. Non poteva essere altrimenti, in un Paese come l'Italia che sconta la presenza di circa 800 leggi in materia tributaria.

Attualmente anche altri grandi portali, sia pubblici che privati, utilizzano dei chatbot. Ma in alcuni casi (come in quello delle Poste) l'assistente virtuale va instradato per esclusione di argomenti, cliccando una serie di Faq. Il chatbot Aidr, invece, prevede un dialogo in puro stile domande e risposte.

I tributaristi chiedono limiti all'IA

Dall'ultimo Congresso nazionale dell'Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi si invoca l'intervento del governo affinché l'utilizzo dell'intelligenza artificiale venga limitato nella sfera privata dei contribuenti. Si chiede inoltre l'istituzione di un'Autorità indipendente con compiti di sorveglianza sull'utilizzo degli algoritmi in campo tributario.

Dichiarazione precompilata

Dal 30 aprile sarà visualizzabile la dichiarazione precompilata. Da quella data ci sarà un mese di tempo per apportare integrazioni, correzioni e procedere all'invio. La scadenza per l'inoltro è fissata al 30 settembre 2025.

Dal 15 aprile sarà disponibile la modalità di trasmissione telematica del Modello Redditi 2025. La scadenza è fissata al 31 ottobre 2025.

(libero.it)


Ultimi Articoli

18 Apr, 2025

Raddoppio Piadena-Mantova: pronto il progetto per il recupero della locomotiva precipitata nell'Oglio

MARCARIA, 18 apr. - Nell'ambito del raddoppio ferroviario tra…
18 Apr, 2025

Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'

ROMA, 18 apr. - "Per le vacanze di Pasqua propongo ai genitori…
18 Apr, 2025

Economia, la Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base

BRUXELLES, 18 apr. - Ieri la Bce ha confermato un nuovo taglio…
17 Apr, 2025

I cambiamenti e il futuro dell’agroalimentare al centro del Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio la nona edizione

MANTOVA, 17 apr. – SarĂ  un'edizione di Food&Science Festival…
17 Apr, 2025

Dalla Giunta. Sì al progetto 'Navigando fra Storia, Fiume e Sapori della pianura padana' e obiettivi gestionali di Aster

MANTOVA, 17 apr. - La Giunta ha approvato la partecipazione del…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information