NABUZARDAN 2025 ci siamo! Martedì 25 febbraio inizia il Carnevale di Mantova per le famiglie di Segn...

- 'Musicar parlando': al Conservatorio Campiani tre incontri con gli autori di libri dedicati alla mus...
- Marzo a Palazzo Ducale: un mese di offerte culturali, opportunitĂ speciali di visita e attivitĂ dida...
- 'Boston marriage': Il 10 marzo alle 17:30 talk nel foyer del Teatro Sociale, a seguire spettacolo al...
La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di lĂ , il progetto di cartografia creativa...

Servizio Civile Universale, ultimi giorni per candidarsi come volontario. Domande entro il 27 febbra...

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Tempo d’Orchestra: domenica 23 doppio concerto del trio Quarta-Dindo-De Maria

Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vince contro Udine grazie a un grande terzo quarto

Inps, assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro tra le novitĂ del 2025

Festa di Capodanno in piazza, ecco tutto quel che c'è da sapere
MANTOVA, 28 dic. - Si avvicina la notte dell'ultimo dell'anno con la grande festa in piazza Sordello, il concerto dei Subsonica e i dj set che accompagneranno i mantovani, ma anche i molti turisti presenti a Mantova in questi giorni, verso il 2020.
La festa in piazza Sordello inizierĂ alle 21.30 con i dj, mentre i Subsonica saliranno sul palco alle 22 e suoneranno fin oltre alla mezzanotte, fermandosi per brindae al nuovo anno insieme al pubblico e al sindaco e a tutte le autoritĂ presenti per l'occasione.
A mezzanotte e 20 inizierĂ lo spettacolo pirotecnico sui lungolaghi e all'una sarĂ possibile tornare a ballare in piazza Sordello con la music dei dj.
L'evento richiamerĂ in piazza migliaia di persone e particolare attenzione alle norme di sicurezza verrĂ posta dalle forze di Polizia. Ecco le principali indicazioni su orari e divieti.
Dalle 19 alle 20,30 piazza Sordello sarĂ chiusa al pubblico. L'accesso sarĂ consentito dalle 20,30 in poi da via San Giorgio per chi arriva dai laghi; chi arriva dal centro storico potrĂ varcare il Volto di San Pietro dalle 20,30 alle 21,30, mentre potrĂ accedere in piazza da vicolo Bonacolsi dopo le 21,30.
Per tutelare l'incolumitĂ , agli ingressi di piazza Sordello saranno disposti controlli effettuati dal personale di servizio e dalle forze dell'ordine. Non sarĂ possibile accedere all'area dello spettacolo con le borracce di alluminio (mentre sono ammesse quelle in materiale plastico solamente senza il tappo), le bottiglie di vetro, le lattine, i bicchieri di vetro, le bombolette spray, gli ombrelli, le aste rigide, le bandiere, i selfie stick, gli utensili, i fuochi d'artificio, le armi, i caschi, le valigie di dimensioni medio-grandi (gli zaini e le borse saranno ammessi ma saranno sottoposti ai controlli) e tutti gli altri oggetti atti ad offendere. Gli oggetti ritirati saranno messi in appositi contenitori ma non saranno custoditi e potranno essere ripresi successivamente durante la serata.
SarĂ consentito l'ingresso dei cani di taglia media e grossa soltanto al guinzaglio e con la museruola. Comunque, viene sconsigliato di portare i cani in piazza.
All'entrata verrĂ consegnato a ciascuno un tagliando d'ingresso per accedere ai due settori della piazza che dovrĂ essere riconsegnato all'uscita al personale di servizio. Potranno essere presenti al massimo 9.370 persone.
Le modifiche alla viabilitĂ
Dalle 19 fino alla conclusione dello spettacolo musicale (alle 2,30 circa), è prevista la chiusura al traffico nelle seguenti vie e piazze: via San Giorgio, piazza Sordello, via Cairoli, via Carlo Montanari, via Accademia, all'intersezione con piazza Dante Alighieri, via Cavour, nel tratto compreso tra via Broletto e vicolo Nazione, via Sant'Agnese e vicolo Bonacolsi.
Dalle 23 circa e fino alla conclusione del deflusso del pubblico dall'area dei lungolaghi (alle 2 circa) sarĂ interdetto il traffico veicolare nelle seguenti strade: via Legnago, all'altezza dell'intersezione con strada Lunetta, strada Cipata, all'altezza dell'intersezione con strada Lunetta, lungolago dei Gonzaga, all'altezza dell'intersezione con largo Vigili del Fuoco, viale Mincio, in corrispondenza della rotatoria di Porta Mulina.
La chiusura, con la deviazione del traffico veicolare interesserĂ anche corso Garibaldi, in corrispondenza dell'intersezione con via Frattini, via Trieste, all'intersezione con via Cardone e via Fondamenta, all'intersezione con via Pomponazzo.
Al termine dello spettacolo pirotecnico il pubblico potrĂ ritornare in piazza Sordello per la seconda parte della serata musicale accedendo da via San Giorgio e da vicolo Bonacolsi. All'ingresso verranno effettuati i controlli di sicurezza.
Chi volesse tornare in centro storico a piedi senza rientrare in piazza Sordello, potrĂ accedere passando da Largo Vigili del Fuoco, piazza Arche e via Accademia.
I fuochi artificiali sui laghi
Si potrà accedere allo spettacolo pirotecnico dal centro attraverso via Accademia e piazza Arche, da piazza Sordello attraverso via San Giorgio. Per coloro che provengono dal Campo Canoa, si segnala che il ponte di San Giorgio e la ciclabile saranno percorribili sino alle 23, dopodiché saranno chiuse: i veicoli e i pedoni non potranno circolare.
Le navette
Saranno in funzione due linee di navette gratuite. La prima partirĂ dalle 19 dal parcheggio del Boma con la fermata anche a Campo canoa e capolinea in viale Mincio nelle fermate riservate agli autobus turistici. La seconda prenderĂ il via dalle 17 dai piazzali Montelungo e Ragazzi del '99 fino a corso della LibertĂ . Avranno una frequenza di 15 minuti circa fino alle 3.
No ai botti per le strade e nei luoghi pubblici, sanzioni per chi trasgredisce
In occasione della sera di Capodanno l'Amministrazione comunale ricorda che è vietato accendere botti e sparare petardi per le strade e nei luoghi pubblici del Comune di Mantova. Tale disposizione, in vigore tutto l'anno, è prevista nel vigente regolamento comunale di Polizia Urbana che stabilisce, all'articolo 10 lettera o), il divieto di "gettare oggetti accesi e sparare petardi, o altri simili apparecchi, nelle strade e nei luoghi di passaggio pubblico". La violazione di tale disposizione comporta una sanzione di 150 euro, oltre, naturalmente, l'obbligo della cessazione immediata di tale attività .
La Polizia Locale, così come le altre forze di Polizia, soprattutto in questo periodo, sono impegnate a far rispettare tali disposizioni regolamentari, nonché ad eseguire controlli negli esercizi commerciali che vendono materiale pirotecnico.
Ultim'ora
-
Colite ulcerosa, nuovi risultati positivi da monoclonale guselkumab
24 Feb 2025 14:43
-
Sonego-Tsitsipas: precedenti, orario e dove vederla in tv
24 Feb 2025 14:43
-
Scuola, libro Veltroni regalato a Buccinasco: Lega presenta interrogazione
24 Feb 2025 14:41
-
Milano, a Design Week Iqos e la piazza italiana secondo Seletti
24 Feb 2025 14:29
-
Roma-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
24 Feb 2025 14:28
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Toh, riecco Thohir: l'ex patron dell'Inter vuole portare Audero in nazionale indonesiana
24 Feb 2025 15:00
-
In Serie A grazie alla lotteria, ora trascina Fàbregas
24 Feb 2025 14:43
-
Curry-Butler, storia di un matrimonio felice. E i Warriors sognano il titolo
24 Feb 2025 14:41
-
Milan Futuro in crisi, si cambia: salta la panchina di Bonera, squadra a Oddo
24 Feb 2025 14:32
-
Meteo ultimi giorni di febbraio: inizio di settimana con maltempo e aumento delle temperature
24 Feb 2025 14:23
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

SostenibilitĂ , Coldiretti: 'Con piante in case e scuole -20% di Co2'

Seguici su: