Musiche di Buxtehude e Poulenc per il Concerto di Pasqua del Coro Ricercare Ensemble. Giovedì 10 apr...

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là â€, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là , il progetto di cartografia creativa...
Virgilio d’Oro ad Eleonora Buratto, Gianni Comparini, Vittorina Gementi, Luigi Gobio Casali ed Emma ...

Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza più vicina

Lavoro, nuove regole Ue con stipendio chiaro prima dell'assunzione

Riparte da Mantova 'Meraviglie', la trasmissione su Rai 1 di Alberto Angela
MANTOVA, 11 mar. - Riparte dal Rinascimento e da Mantova la nuova stagione di "Meraviglie", la trasmissione condotta da Alberto Angela in programma domani sera, martedì 12 marzo, alle ore 21.25 su Rai 1.
La prima puntata della trasmissione, un viaggio attraverso le bellezze della nostra penisola che testimoniano la creatività e l'ingegno dei nostri prdecessori, prende le mosse proprio dalla città dei Gonzaga, i signori che per quattro secoli hanno governato Mantova rendendola uno straordinario gioiello italiano.
Le telecamere di Meraviglie entreranno nel Palazzo Ducale con la magnifica camera degli sposi dipinta da Andrea Mantegna e Palazzo Te con gli affreschi di Giulio Romano. Tra tanti stupefacenti tesori, il racconto di una donna che del Cinquecento è stata una delle indiscusse protagoniste: Isabella d'Este.
La seconda tappa del viaggio tra le meraviglie d'Italia è uno dei siti più spettacolari e famosi nel mondo: Piazza Navona a Roma. Dalle sue origini come stadio, voluto dall'imperatore Domiziano, a gioiello dell'arte barocca. Alberto Angela conduce in un suggestivo viaggio notturno alla scoperta dell'opera dei due maggiori architetti del Seicento: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. A raccontare il suo rapporto speciale con la piazza sarà un romano doc: Gigi Proietti.
E infine il mare: Amalfi e la sua costiera, con il duomo simbolo della potenza marinara italiana nel medioevo. Una immersione di Alberto Angela nelle acque di Baia, farà scoprire quanti tesori, simboli dell'antica potenza della civiltà romana, il mare ha strappato alla terraferma e oggi sono custoditi nel Parco Archeologico sommerso. Con un sorriso Renzo Arbore illustrerà i piaceri offerti dalla costiera amalfitana.
Il programma condotto da Alberto Angela ha la regia di Gabriele Cipollitti e la fotografia di Enzo Calò. Gli autori sono Aldo Piro, Filippo Arriva, Fabio Buttarelli, Ilaria Degano, Vito Lamberti, Paolo Logli, Emilio Quinto.
Ultim'ora
-
Nba, Denver Nuggets esonerano coach Malone
8 Apr 2025 19:59
-
Andrea Savorelli, morto attore de 'Il Paradiso delle Signore'
8 Apr 2025 19:54
-
Dazi, la Casa Bianca conferma: "Da domani tariffe al 104% per la Cina"
8 Apr 2025 19:29
-
Microgame ottiene la certificazione G4 per il Gioco Responsabile
8 Apr 2025 19:08
-
Sangiuliano, Tribunale dei Ministri archivia le accuse. L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"
8 Apr 2025 19:03
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
I giocatori più fedeli: Maldini e Totti sul podio dietro Giggs
8 Apr 2025 19:26
-
Bayern-Inter: tifosi nerazzurri scatenati per le strade di Monaco
8 Apr 2025 19:21
-
Ahi Bologna, tre settimane di stop per Skorupski e Ferguson: salteranno Atalanta e Inter
8 Apr 2025 19:17
-
Levissima alla Milano Marathon e Family Run 2025: "Rigenerarsi per rigenerare"
8 Apr 2025 18:52
-
Il foglietto misterioso che ha "aiutato" Berrettini nel momento decisivo con Zverev
8 Apr 2025 18:50
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Salute, con un stile di vita sano gli over50 possono guadagnare 15 anni di vita

Seguici su: