1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 12 Febbraio 10:52:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

A Cinecity la maratona 'L’Attacco dei Giganti Night - Il Film'

Pubblicato il 12-02-2025
A Cinecity la maratona 'L’Attacco dei Giganti Night - Il Film'
MANTOVA, 12 feb. - In attesa del capitolo finale Attack on Titan, in arrivo al cinema dal 3 al 5 marzo, Cinecity ospiterà una speciale maratona dedicata ai primi due capitoli della saga anime "L'Attacco dei giganti", diretta da Tetsuro Araki: L'ATTAC...

Leggi tutto...





Divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, in lattine, nonché in bottiglie i...

Pubblicato il 12-02-2025
Divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, in lattine, nonché in bottiglie i...
MANTOVA, 12 feb. - Divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, in lattine, nonché in bottiglie in plastica chiuse, in occasione del Lunapark.  Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, mercoledì 12 febbraio, ha firmato un'ord...

Leggi tutto...

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Pubblicato il 12-02-2025
MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...
MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen. Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavo...

Leggi tutto...

Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...

Pubblicato il 08-02-2025
Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...
MANTOVA, 08 feb. - Domenica 9 febbraio torna Madama Dore, la rassegna che Oficina Ocm dedica alle giovani generazioni e alle famiglie. A Mantova, in Sala della Capriate, a partire dalle ore 16.30, prende forma "Pizz' N' Zip", un irresistibile concerto in cui nulla va come dovrebbe: mancano gli archi per suonare, i cavi elettrici non funzionano e tutto sembra concorrere a boicottare lo spettacolo....

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa al PalaSguaitzer contro Ancona

Pubblicato il 09-02-2025
Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa al PalaSguaitzer contro Ancona
MANTOVA, 09 feb. - In una serata dai due volti e con un PalaSguaitzer con il pubblico delle grandi occasioni, le atlete di coach Logallo tornano alla vittoria vincendo sul punteggio di 58 a 45 contro Basket Girls Ancona. Avvio contratto per Mantova ...

Leggi tutto...

Intelligenza artificiale, piano Ue da 200 miliardi di euro

Pubblicato il 12-02-2025
Intelligenza artificiale, piano Ue da 200 miliardi di euro
BRUXELLES, 12 feb. - L'Unione Europea è pronta a investire 200 miliardi di euro nell'intelligenza artificiale. La dichiarazione è della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen che parlando all'AI Summit Action di Parigi ha ann...

Leggi tutto...

Domus Romana in piazza Sordello: inaugurazione della struttura tra perplessità e prese di distanza

Mantova DomusRomana InaugurazioneMANTOVA, 25 gen. – Con l'inaugurazione della struttura che contiene i mosaici e le tracce della Domus Romana emersi con gli scavi di dieci anni fa in piazza Sordello si conclude una lunga e travagliata fase di elaborazione di una soluzione adeguata.

Da un lato l'esigenza di rendere fruibile lo straordinario ritrovamento e dall'altro la necessità di tutelare la preziosa spazialità della piazza hanno alimentato polemiche e condizionato le scelte nel corso di un iter iniziato nel 2008 in accordo col Ministero dei Beni Culturali, confermato nel 2011 e sfociato nel progetto commissionato definitivamente nel 2013 dall'amministrazione guidata dal sindaco Sodano.

L'opera, che custodisce i due pavimenti a mosaico e testimonianze della Domus, è costata 650mila euro, finanziata dal Comune di Mantova nel bilancio 2013 con un contributo di 200mila euro della Regione Lombardia.

Mantova PiazzaSordello AreaArcheologica1"E' un'opera che può suscitare perplessità, ma è frutto di una scelta di valore che va vista in funzione del suo interno". – ha spiegato questa mattina l'architetto Giuseppe Stolfi della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Cremona, Lodi e Mantova nel corso dell'inaugurazione – "Non è un'aggiunta indiscreta ma un mezzo di valorizzazione storica e di maggior capacità comunicativa".

Nel suo intervento il sindaco Mattia Palazzi, evidenziando la necessità di valorizzare il ritrovamento e la sua collocazione, ha voluto puntualizzare che la soluzione adottata è stata ereditata dalla precedente amministrazione. "Noi avremmo fatto una scelta diversa, ma ora l'unico obiettivo è di dare valore all'intervento anche cercando di costruire un legame con il Museo Archeologico".

Presenti alla cerimonia anche l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli, il segretario regionale per la Lombardia del Mibact Marco Edoardo Minoja, e i rappresentanti di Regione Lombardia e Politecnico di Milano, dott. Gambari e prof. Lorenzi.

Mantova PiazzaSordello AreaArcheologica2L'opera, una novità di notevole impatto architettonico, è destinata sicuramente a fare discutere e qualche avvisaglia si è percepita già questa mattina in piazza con commenti ampiamente divergenti.

Da segnalare, a margine, le rimostranze del consigliere comunale Giuliano Longfils che ha rimproverato il sindaco Palazzi di non aver scelto di bloccare l'intervento. Un'opera che, nonostante sia stato decisa e approvata dall'amministrazione Sodano da lui sostenuta, secondo Longfils "andrebbe demolita".

In risposta, il sindaco ha precisato che l'unica variante al progetto apportata dalla sua giunta è consistita nella riduzione dell'altezza della struttura di circa 20 centimetri.

In via sperimentale, dal 25 gennaio al 30 marzo 2017, la struttura della Domus Romana sarà aperta gratuitamente al pubblico nei giorni di sabato, domenica e nelle festività dalle 10 alle 18.

Durante la settimana il sito sarà visitabile con la prenotazione anticipata ed in gruppi contattando Infopoint Rigoletto al numero 0376 288208 (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

L'ingresso per le scuole, nei giorni infrasettimanali, sarà gratuito ma dovrà essere prenotato contattando anticipatamente Infopoint Rigoletto al numero 0376 288208 (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Nei giorni infrasettimanali sarà possibile l'accesso ai gruppi (minimo 15 persone) con le visite guidate a cura delle guide del Gam che saranno contattate da Verona83.


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Malattie sessuali, crescono casi di sifilide e gonorrea tra giovani Ue

Pubblicato il 12-02-2025
Malattie sessuali, crescono casi di sifilide e gonorrea tra giovani Ue
ROMA, 12 feb. - In Ue sono stati registrati "aumenti considerevoli nei casi segnalati di sifilide e gonorrea nel 2023 e continua il trend al rialzo osservato nel 2022". A evidenziare il problema è il Centro europeo per la prevenzione e il controllo d...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information