1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 22 Febbraio 11:44:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Boston marriage': Il 10 marzo alle 17:30 talk nel foyer del Teatro Sociale, a seguire spettacolo al...

Pubblicato il 22-02-2025
'Boston marriage': Il 10 marzo alle 17:30 talk nel foyer del Teatro Sociale, a seguire spettacolo al...
MANTOVA, 22 feb. - Il Teatro Sociale si prepara ad aprire le porte per "Boston Marriage", opera scritta dal drammaturgo David Mamet, premio Pulitzer e più volte candidato agli Oscar, la cui trama racconta le vicende di due donne, Anna e Claire, che s...

Leggi tutto...





C'è Mantova-Bari al Martelli, ecco come cambia la viabilità

Pubblicato il 22-02-2025
C'è Mantova-Bari al Martelli, ecco come cambia la viabilità
MANTOVA, 22 feb. - In occasione della partita di calcio fr Mantova e Bari in programma oggi alle ore 15 allo stadio Martelli di Mantova, il Comune ha predisposto per motivi di sicurezza e ordine pubblico le seguenti modifiche alla viabilità. A par...

Leggi tutto...

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Pubblicato il 12-02-2025
MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...
MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen. Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavo...

Leggi tutto...

'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...

Pubblicato il 19-02-2025
'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...
MANTOVA, 19 feb. - "Ravel fra di noi" è il titolo del nuovo appuntamento con gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM, in programma venerdì 21 febbraio alle ore 19 in Sala delle Capriate a Mantova. Enzo Restagno, musicologo e scrittore che a Maurice Ravel ha dedicato apprezzatissimi approfondimenti e prestigiose pubblicazioni, muove tra parole e musica affiancato dalla pianista Anna Rigoni. In pro...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto

Pubblicato il 16-02-2025
Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto
PALERMO, 16 feb. - Forse il Mantova avrebbe anche firmato per un punto al Barbera prima di partire per Palermo, ma visto come si è sviluppata la partita, con il Mantova in vantaggio raggiunto da un rigore e con il Palermo che poco dopo rimane in 10 u...

Leggi tutto...

In calo l'aspettativa di vita in Europa, italiani meno longevi di 0,36 anni

Pubblicato il 22-02-2025
In calo l'aspettativa di vita in Europa, italiani meno longevi di 0,36 anni
ROMA, 22 feb. - Frena l'aumento dell'aspettativa di vita in tutta Europa, Italia compresa. Il rallentamento è iniziato dal 2011, secondo quanto rilevato da una ricerca dell'University of East Anglia (Uea) e partner, pubblicata su 'The Lancet Public H...

Leggi tutto...

Piazza Virgiliana a pagamento, parcheggio vuoto. eQual: 'Pass a 10 euro per residenti? Provvedimento frettoloso che sa di televendita'

Mantova PiazzaVirgiliana ParcheggiopagamentoMANTOVA, 30 mag. - Parcometri attivi da oggi in piazza Virgiliana, una delle poche aree centrali dove si poteva ancora parcheggiare gratuitamente. I primi effetti si vedono già: molti posti liberi, soprattutto verso le mura. Il vero banco di prova sarà nel week end, quando i flussi di pendolari e turisti aumenteranno.

Si sapeva da dicembre che l'area, 300 stalli, sarebbe diventata a pagamento (un euro all'ora) ma è inevitabile che la cosa crei malumori e polemiche.

Anche perché la recente decisione della Giunta di far pagare il pass per parcheggiare in piazza Virgiliana 10 euro, anziché 80, ai residenti nell'area San Leonardo e dietro al duomo, ha fatto aumentare i mal di pancia.

Le opposizioni, e molti cittadini, dicono che in questo modo si creano cittadini di serie A e serie B; ma l'amministrazione difende la scelta e spiega che in quelle zone è difficile trovare parcheggio e quindi piazza Virgiliana è una delle poche aree adatte. Se Forza Italia parla di discriminazione fra cittadini, associazioni come eQual condividono il pensiero ma ricordano che "Forza Italia aveva deliberato di togliere posti gratuiti vicino al parcheggio privato di piazzale Mondadori". Per cui la loro protesta è poco credibile.

Mantova PiazzaVirgiliana Parcheggiopagamento1Sempre eQual, aggiunge: "Questo provvedimento frettoloso va tutto a favore di un bel pezzo di cittadini della città storica e ha il sapore di una offerta speciale da televendita per non perdere consenso: dopotutto i cittadini votano, i pendolari e i turisti che vengono da fuori, no. È chiaro a tutti il malumore che il provvedimento delle strisce blu su piazza Virgiliana ha creato nella popolazione, per questo una amministrazione votata da 2 elettori su 10 deve salvaguardare il consenso in tutti i modi, anche improvvisando".

A livello più generale, eQual denuncia da tempo la progressiva sparizione di posti auto gratuiti: "ad oggi - dice eQual - sono circa un migliaio di posti auto gratuiti scomparsi in dieci anni. La promessa della nuova giunta di 'portare fuori le auto dal centro storico' si è tradotta semplicemente in un nuovo aumento delle tre tariffe di sosta in città e degli abbonamenti annuali".

Ma 'portare fuori le auto dal centro', secondo l'associazione, non è la motivazione principale della scelta dell'amministrazione. E la prova di ciò sta proprio nella trasformazione di piazza Virgiliana in area parcheggio a pagamento: "Tra gli interventi - spiegano ancora gli attivisti di eQual - la sparizione dei 300 posti gratuiti in piazza Virgiliana, con la quale non viene certo eliminata la possibilità di vedere meno auto in centro: il parcheggio rimane possibile per chi ha acquistato il pass o paga la tariffa e quindi non sarà certo il traffico a trarne beneficio. Abbiamo protestato per questa scelta sbagliata di fare ancora cassa su pendolari e turisti e, nelle repliche a mezzo stampa, l'assessore Rebecchi ha candidamente ammesso che, con i soldi dei parcheggi si finanzia, ad esempio, l'asilo Soncini: cosa accadrebbe dunque se la gente usasse meno l'auto e di più le biciclette? Taglieremmo l'asilo per mancanza di fondi? Se l'intento è quello di coprire i tagli statali è necessario il coraggio di dirlo apertamente anziché nascondersi dietro le buone intenzioni di 'togliere le auto dal centro' e 'favorire la rotazione'.


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Covid cinque anni dopo, il medico del 'paziente 1': 'Importante un giorno del ricordo'

Pubblicato il 22-02-2025
Covid cinque anni dopo, il medico del 'paziente 1': 'Importante un giorno del ricordo'
ROMA, 22 feb. - A 5 anni dall'inizio della pandemia da Covid il dottor Raffaele Bruno ha ricordato quando curò il 'paziente 1' di quel virus ancora sconosciuto. "E' un anniversario tondo" per il coronavirus "e ovviamente fa riflettere, fa ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information