1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 4 Aprile 4:28:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

4 Novembre, ‘Giorno dell'Unità Nazionale’ e ‘Giornata delle Forze Armate’: le celebrazioni a Mantova

Mantova 4Novembre Cerimonia1MANTOVA, 04 nov. – Si è svolta, questa mattina, la rituale cerimonia di commemorazione dei caduti nella ricorrenza del "Giorno dell'Unità Nazionale" e della "Giornata delle Forze Armate", alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e di numerosi cittadini.

La cerimonia è iniziata con la deposizione davanti al Monumento ai Caduti in piazza 80° Reggimento Fanteria della corona d'alloro portata da due Carabinieri del Comando Provinciale dell'Arma in Grande Uniforme.

A fianco delle autorità erano schierati l'Artiglieria Controaerei "Peschiera", il picchetto d'onore, le rappresentanze delle associazioni Combattentistiche e d'Arma con labari e bandiere, i gonfaloni di Comune e Provincia di Mantova.

Mantova 4Novembre Cerimonia2Dopo la diffusione della "La Leggenda del Piave" e il silenzio d'ordinanza eseguito dal trombettiere del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, don Stefano Peretti ha recitato la preghiera e impartito la benedizione al Monumento.

La cerimonia è proseguita poi presso il Famedio, in largo XXIV Maggio alla presenza di cittadini e delle autorità tra cui, il presidente del Consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti, il prefetto Gerlando Iorio, il presidente della Provincia Carlo Bottani, il questore Giannina Roatta, il consigliere regionale Paola Bulbarelli, i comandati e rappresentanti delle Forze dell'Ordine, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale.

Mantova 4Novembre Cerimonia3Dopo lo schieramento del picchetto d'onore, delle rappresentanze e associazioni Combattentistiche e d'Arma, si è tenuta la cerimonia dell'alzabandiera con l'intonazione dell'Inno Nazionale.

La commemorazione è proseguita con le letture dei messaggi del Ministro della Difesa, da parte del Comandante del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei "Peschiera", colonnello Claudio Libertucci, e del Presidente della Repubblica, da parte del prefetto Gerlando Iorio.

Si è proceduto, poi, alla deposizione di due corone delle Autorità Civili e Militari e di Regione Lombardia presso la cripta del Famedio, a ricordo dei caduti per la Patria. Infine, all'interno della chiesa di San Sebastiano don Stefano Peretti ha celebrato la Santa Messa.

Ultimo atto della celebrazione, nel pomeriggio all'esterno del Famedio, la breve cerimonia dell'ammainabandiera da parte del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei "Peschiera".


Ultimi Articoli

04 Apr, 2025

Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere

ROMA, 04 apr. - Finalmente è approdato in Parlamento il decreto…
04 Apr, 2025

Dazi Usa, Trump: 'E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica'. Ue pronta a negoziare

WASHINGTON, 04 apr. - Donald Trump ha scatenato una guerra…
04 Apr, 2025

Mantova Ambiente tra i protagonisti della Paper Week di Comieco

MANTOVA, 04 apr. - Torna per la V edizione la Paper Week, la…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information