4 Novembre, ‘Giorno dell'Unità Nazionale’ e ‘Giornata delle Forze Armate’: le celebrazioni a Mantova
- Dettagli
- Creato 04 Novembre 2023
- Pubblicato 04 Novembre 2023
MANTOVA, 04 nov. – Si è svolta, questa mattina, la rituale cerimonia di commemorazione dei caduti nella ricorrenza del "Giorno dell'Unità Nazionale" e della "Giornata delle Forze Armate", alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e di numerosi cittadini.
La cerimonia è iniziata con la deposizione davanti al Monumento ai Caduti in piazza 80° Reggimento Fanteria della corona d'alloro portata da due Carabinieri del Comando Provinciale dell'Arma in Grande Uniforme.
A fianco delle autorità erano schierati l'Artiglieria Controaerei "Peschiera", il picchetto d'onore, le rappresentanze delle associazioni Combattentistiche e d'Arma con labari e bandiere, i gonfaloni di Comune e Provincia di Mantova.
Dopo la diffusione della "La Leggenda del Piave" e il silenzio d'ordinanza eseguito dal trombettiere del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, don Stefano Peretti ha recitato la preghiera e impartito la benedizione al Monumento.
La cerimonia è proseguita poi presso il Famedio, in largo XXIV Maggio alla presenza di cittadini e delle autorità tra cui, il presidente del Consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti, il prefetto Gerlando Iorio, il presidente della Provincia Carlo Bottani, il questore Giannina Roatta, il consigliere regionale Paola Bulbarelli, i comandati e rappresentanti delle Forze dell'Ordine, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale.
Dopo lo schieramento del picchetto d'onore, delle rappresentanze e associazioni Combattentistiche e d'Arma, si è tenuta la cerimonia dell'alzabandiera con l'intonazione dell'Inno Nazionale.
La commemorazione è proseguita con le letture dei messaggi del Ministro della Difesa, da parte del Comandante del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei "Peschiera", colonnello Claudio Libertucci, e del Presidente della Repubblica, da parte del prefetto Gerlando Iorio.
Si è proceduto, poi, alla deposizione di due corone delle Autorità Civili e Militari e di Regione Lombardia presso la cripta del Famedio, a ricordo dei caduti per la Patria. Infine, all'interno della chiesa di San Sebastiano don Stefano Peretti ha celebrato la Santa Messa.
Ultimo atto della celebrazione, nel pomeriggio all'esterno del Famedio, la breve cerimonia dell'ammainabandiera da parte del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei "Peschiera".
Ultim'ora
-
Cgil, 9 aprile conferenza stampa su tesseramento e campagna referendaria
4 Apr 2025 15:55
-
Salute, le '6A' per crescere bene e vivere meglio
4 Apr 2025 15:50
-
De Bruyne, addio al Manchester City. E la Serie A sogna
4 Apr 2025 15:39
-
Dazi Usa, Trump: "La mia linea non cambierà mai"
4 Apr 2025 15:36
-
De Zerbi, rottura con lo spogliatoio a Marsiglia. E il Milan si avvicina
4 Apr 2025 15:05
Seguici su: