1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 1 Febbraio 7:05:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Terzo occhio quinta parete' tre lezioni sul cinema con Claudio Fraccari alla Biblioteca Baratta. Da...

Pubblicato il 01-02-2025
'Terzo occhio quinta parete' tre lezioni sul cinema con Claudio Fraccari alla Biblioteca Baratta. Da...
MANTOVA, 1 feb. - La Biblioteca comunale "Gino Baratta" di Mantova nel mese di febbraio propone un corso aperto gratuitamente al pubblico dal titolo "Terzo occhio quinta parete: tre lezioni di sintassi del cinema e teoria dello sguardo" a cura di Cla...

Leggi tutto...





Beatrice Biancardi è la nuova consigliera di Parità della Provincia

Pubblicato il 01-02-2025
Beatrice Biancardi è la nuova consigliera di Parità della Provincia
MANTOVA, 01 feb. - Designata con decreto del Presidente Carlo Bottani la nuova Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Mantova: si tratta della dottoressa Beatrice Biancardi di Mantova. Il Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ...

Leggi tutto...

MantovaMusica. Capolavori per violino di Bach per Marco Rizzi alla Madonna della Vittoria. Venerdì 3...

Pubblicato il 28-01-2025
MantovaMusica. Capolavori per violino di Bach per Marco Rizzi alla Madonna della Vittoria. Venerdì 3...
MANTOVA, 28 gen. - La X edizione di MantovaMusica entra nel vivo con un appuntamento particolarmente importante e attraente: venerdì 31 gennaio alle ore 18.30, presso la Madonna della Vittoria, il prestigioso violinista Marco Rizzi sarà protagonista del concerto per la rassegna MM DiciottoeTrenta/ Bach alla corte di Anhalt Köten. Marco Rizzi eseguirà la Sonata per violino solo n. 2 in la min. BW...

Leggi tutto...

Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...

Pubblicato il 31-01-2025
Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...
MANTOVA, 31 gen. - Quanto siamo romantici oggi? Chi più, chi meno. Certamente lo furono Chopin e Schumann, i co-protagonisti del concerto di martedì 4 febbraio, al Teatro Sociale di Mantova (ore 20.45), nell'ambito della stagione "Tempo d'Orchestra". Come spesso accade, nel linguaggio comune si sedimentano solo piccole parti di fenomeni complessi: il Romanticismo, tra questi, oltre innegabili as...

Leggi tutto...





Basket sere A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa contro Umbertide

Pubblicato il 27-01-2025
Basket sere A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa contro Umbertide
UMBERTIDE (PG), 27 gen. - Si chiude con il sorriso la sfida contro Umbertide per MantovAgricoltura che si porta a casa il risultato sul 46 a 55. È Elena Fietta che prova subito a bruciare la partenza della serata mettendo a segno i primi 4 punti, ma...

Leggi tutto...

Governo Meloni, Fini: 'Ha fatto un capolavoro, mi sono sbagliato'

Pubblicato il 01-02-2025
Governo Meloni, Fini: 'Ha fatto un capolavoro, mi sono sbagliato'
ROMA, 01 feb. - Gianfranco Fini ha ribadito il suo mea culpa su Giorgia Meloni: "Io non credevo che potesse ricomporre una comunità politica che era stata anche umana: ho sbagliato, ha costruito un piccolo autentico capolavoro, se oggi la destra...

Leggi tutto...

Ex Burgo: due turbogas e smaltimento di scarti anche di altri siti nel piano industriale proposto dalla Pro-Gest

Mantova CartieraBurgo1MANTOVA, 9 gen. – L'atteso Piano Industriale per far ripartire la cartiera ex Burgo è stato inoltrato dalla nuova proprietà Pro-Gest alla Provincia e al Comune di Mantova e alla Regione Lombardia.

Per convertire gli impianti alla produzione di carta per ondulatori ottenuta da materiale riciclato, al posto della carta per giornali, la dirigenza della società trevigiana ha avanzato le richieste specifiche necessarie per rinnovare e ottimizzare gli impianti, onde consentire una capacità produttiva di 405.650 tonnellate all'anno tramite l'impiego di 100 addetti.

L'aspetto delicato della produzione di energia comporta, secondo il progetto elaborato dalla Pro-Gest, la necessità, oltre alla rigenerazione del vecchio termovalorizzatore, di installare una centrale termoelettrica a ciclo combinato con l'utilizzo dell'energia termica prodotta con la combustione del residuo della fase di spappolamento della carta da riciclo.

In pratica due turbogas alimentati a metano, sicuramente meno inquinanti delle vecchie caldaie della Burgo, per bruciare i fanghi contenenti fibre prodotti dall'impianto di Mantova, ma anche da altri stabilimenti del Gruppo Pro-Gest.

Secondo la relazione presentata, il sistema di produzione di energia svilupperà una potenza elettrica complessiva pari a 33,49 Megawatt elettrici e una potenza termica di 126,93 Megawatt termici: valori nettamente inferiori a quelli dei turbogas di Enipower (780 Mw elettrici e 2700 Mw termici).

Elementi che dovranno essere attentamente valutati in sede di Conferenza dei servizi e su cui si dovrà esprimere in via definitiva la Provincia. Il piano è stato accompagnato dalla relazione tecnica, elaborata dalla società di consulenza Eambiente, riguardante sia la proiezione di ricaduta in atmosfera delle emissioni della futura cartiera che gli scarichi idrici che verranno dotati di un impianto di depurazione con trattamento chimico-fisico e biologico delle acque di lavorazione.

L'analisi Eambiente afferma che "in termini di impatto sulla salute umana i valori massimi di concentrazione risultano inferiori sia rispetto agli standard di qualità dell'aria stabiliti" e, inoltre, "che l'impatto sul comparto ambientale aria risulta accettabile e che la realizzazione del progetto in esame non comporta un peggioramento significativo della qualità dell'aria".

Le valutazioni che verranno fatte dalle autorità competenti dovranno tenere conto di ogni specifico dettaglio e anche delle aspettative espresse nel corso del primo incontro conoscitivo tra i vertici del Gruppo Pro-Gest e i rappresentanti del Comune di Mantova tenutosi a luglio del 2014.

In quell'occasione era stata sottolineata la necessità di far coincidere la ripresa occupazionale con l'innovazione tecnologica, la sostenibilità e la riduzione delle emissioni.

Allora, anche sull'ipotesi di bruciare a Mantova fanghi provenienti da altri siti erano stati pronunciati pareri negativi.


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Salute, 'chiuso' gennaio il mese infinito a causa di poche pause e calo di dopamina

Pubblicato il 01-02-2025
Salute, 'chiuso' gennaio il mese infinito a causa di poche pause e calo di dopamina
ROMA, 01 feb. - Gennaio è da molti ritenuto un mese 'infinito'. Gennaio batte gli altri 11 nei meme sui social per la sua indomita capacità di non finire mai. Ma perché ci sembra così lungo? "Nella percezione che gennaio sia il mese più lungo dell'a...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information