'Terzo occhio quinta parete' tre lezioni sul cinema con Claudio Fraccari alla Biblioteca Baratta. Da...
Di qua/di là : al via il percorso di formazione di Festivaletteratura sull’esplorazione creativa dei ...
Beatrice Biancardi è la nuova consigliera di Parità della Provincia
- Incontro tra gli Assessori di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova: rinnovata la collaborazione per l...
- Riqualificazione Provinciale 25 tra Castelbelforte e il confine con la provincia di Verona: ok al pr...
- Dalla Giunta: approvato il progetto esecutivo per il nuovo spazio polifunzionale all’interno del cor...
MantovaMusica. Capolavori per violino di Bach per Marco Rizzi alla Madonna della Vittoria. Venerdì 3...
Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...
Basket sere A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa contro Umbertide
Governo Meloni, Fini: 'Ha fatto un capolavoro, mi sono sbagliato'
Ex Burgo: due turbogas e smaltimento di scarti anche di altri siti nel piano industriale proposto dalla Pro-Gest
MANTOVA, 9 gen. – L'atteso Piano Industriale per far ripartire la cartiera ex Burgo è stato inoltrato dalla nuova proprietà Pro-Gest alla Provincia e al Comune di Mantova e alla Regione Lombardia.
Per convertire gli impianti alla produzione di carta per ondulatori ottenuta da materiale riciclato, al posto della carta per giornali, la dirigenza della società trevigiana ha avanzato le richieste specifiche necessarie per rinnovare e ottimizzare gli impianti, onde consentire una capacità produttiva di 405.650 tonnellate all'anno tramite l'impiego di 100 addetti.
L'aspetto delicato della produzione di energia comporta, secondo il progetto elaborato dalla Pro-Gest, la necessità , oltre alla rigenerazione del vecchio termovalorizzatore, di installare una centrale termoelettrica a ciclo combinato con l'utilizzo dell'energia termica prodotta con la combustione del residuo della fase di spappolamento della carta da riciclo.
In pratica due turbogas alimentati a metano, sicuramente meno inquinanti delle vecchie caldaie della Burgo, per bruciare i fanghi contenenti fibre prodotti dall'impianto di Mantova, ma anche da altri stabilimenti del Gruppo Pro-Gest.
Secondo la relazione presentata, il sistema di produzione di energia svilupperà una potenza elettrica complessiva pari a 33,49 Megawatt elettrici e una potenza termica di 126,93 Megawatt termici: valori nettamente inferiori a quelli dei turbogas di Enipower (780 Mw elettrici e 2700 Mw termici).
Elementi che dovranno essere attentamente valutati in sede di Conferenza dei servizi e su cui si dovrà esprimere in via definitiva la Provincia. Il piano è stato accompagnato dalla relazione tecnica, elaborata dalla società di consulenza Eambiente, riguardante sia la proiezione di ricaduta in atmosfera delle emissioni della futura cartiera che gli scarichi idrici che verranno dotati di un impianto di depurazione con trattamento chimico-fisico e biologico delle acque di lavorazione.
L'analisi Eambiente afferma che "in termini di impatto sulla salute umana i valori massimi di concentrazione risultano inferiori sia rispetto agli standard di qualità dell'aria stabiliti" e, inoltre, "che l'impatto sul comparto ambientale aria risulta accettabile e che la realizzazione del progetto in esame non comporta un peggioramento significativo della qualità dell'aria".
Le valutazioni che verranno fatte dalle autorità competenti dovranno tenere conto di ogni specifico dettaglio e anche delle aspettative espresse nel corso del primo incontro conoscitivo tra i vertici del Gruppo Pro-Gest e i rappresentanti del Comune di Mantova tenutosi a luglio del 2014.
In quell'occasione era stata sottolineata la necessità di far coincidere la ripresa occupazionale con l'innovazione tecnologica, la sostenibilità e la riduzione delle emissioni.
Allora, anche sull'ipotesi di bruciare a Mantova fanghi provenienti da altri siti erano stati pronunciati pareri negativi.
Ultim'ora
-
Malagò: "Anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
1 Feb 2025 11:16
-
Fedez, la stoccata di Lucarelli: "Corona? Potevi fermarlo prima, se mente denuncialo"
1 Feb 2025 11:11
-
Verissimo, gli ospiti di oggi sabato 1 febbraio: le anticipazioni
1 Feb 2025 10:31
-
'Ora o mai più', gli ospiti e le anticipazioni di stasera 1 febbraio
1 Feb 2025 10:31
-
Pistoia, massacra coetaneo a colpi di bottiglia: 19enne arrestato per tentato omicidio
1 Feb 2025 10:16
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Atalanta, altro infortunio: Kolasinac costretto al cambio contro il Torino
1 Feb 2025 18:41
-
Bayern Monaco-Holstein Kiel 4-3: gli highlights. Il gol di Gnabry è una perla
1 Feb 2025 18:34
-
Haas F1 2025: rivoluzione tecnica e al volante con Ocon e Bearman
1 Feb 2025 18:33
-
Verona, Zanetti: "Buona prestazione, qualche tempo fa non avremmo giocato così"
1 Feb 2025 18:28
-
Lione, grinta Fonseca: "Qui c'è grande potenziale, mi piace dominare le partite"
1 Feb 2025 18:28
Seguici su: