1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 4 Febbraio 3:34:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Pedofilia, Chiesa italiana valuta ipotesi indagine sugli abusi sui minori

Vaticano SanPietro2CITTA' DEL VATICANO, 31 gen. – La Chiesa italiana potrebbe avviare un'indagine indipendente sugli abusi sessuali del clero sui minorenni.

Negli anni passati gli episcopati di diversi paesi (Stati Uniti, Germania, Francia, da ultimo Portogallo) hanno commssionato inchieste indipendenti, altrattanto hanno fatto singole diocesi, come negli ultimi giorni Monaco di Baviera, e i governi di altri paesi (Irlanda, Australia), ne hanno svlte, indagini che, in ogni caso, hanno registrato, su un arco temporale pluriennale, numeri di abusi (dal 4% al 7% del numero totale di sacerdoti) che hanno colpito l'opinione pubblica.

Una prospettiva che ha indotto giĂ  negli anni scorsi diversi giornalisti ad interpellare la Conferenza episcopale italiana sui dati statistici effettivi degli abusi in Italia e ultimamente ha portato alcune associazioni, come "Donne per la Chiesa" di Paola Lazzarini, a chiedere alla Cei di fare altrettanto.

Ipotesi che, però, all'interno della Conferenza episcopale italiana trova alcuni a favore, altri contrari, tanto più in vista dell'elezione del nuovo presidente a maggio. "La giustizia non è giustizialismo", ha detto al Corriere della Sera l'attuale presidente, il cardinale Gualtiero Bassetti, "e non si renderebbe un buon servizio né alla comunità ferita né alla Chiesa se si operasse in maniera sbrigativa, tanto per dare dei numeri". La Cei ha avviato nei mesi scorsi una rete di "centri di ascolto" diocesani.

"La gente, come abbiamo visto in tante parti del mondo, non si fida più della giustizia all'interno della Chiesa, non accetta più numeri che sono stati rivisti e ricavati da processi o persone controllate dalla Chiesa perché vogliono sapere da fonti indipendenti e ogettive quello che viene fuori e quindi in questo senso prima o poi questa esigenza arriverà", ha detto padre Hans Zollner, gesuita e psicologo, intervistato alla trasmissione "La finestra su San Pietro" (Radio Rai1).

(askanews)


Ultimi Articoli

04 Feb, 2025

Transizione ecologica, Patrizia Rutigliano: 'Il 2025 è l'anno della presa di coscienza per l'Europa'

ROMA, 04 feb. - Il 2025 è da considerare come l'anno di partenza…
04 Feb, 2025

Truffa su Whatsapp, massima allerta per il furto di account

ROMA, 04 feb. - Massima in Italia allerta per una nuova truffa…
04 Feb, 2025

A Cinecity in versione originale di 'A complete unknown' il film su Bob Dylan

MANTOVA, 04 feb. - Arriva al cinema in versione originale…
03 Feb, 2025

Pensione per Fiorenzo Cariola, per 25 anni responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Mantova

MANTOVA, 03 feb. - In pensione, dal 1° febbraio, Fiorenzo…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information