Sala di Troia e Museo delle Statue: Palazzo Ducale riapre un percorso tra i suoi tesori ritrovati
- Dettagli
- Creato 03 Marzo 2017
- Pubblicato 03 Marzo 2017
MANTOVA, 3 mar. – Con la riapertura del percorso di Corte Nuova e il nuovo allestimento museale Palazzo Ducale riporta alla luce alcuni suoi tesori di straordinario valore artistico e di altrettanto eccezionale importanza storica, da tempo esclusi dalle visite del pubblico.
L'inaugurazione odierna apre, dunque, un'opportunità di accesso all'Appartamento di Troia e alla innovativa esposizione della prima sezione del Museo delle Statue: un insieme di gioielli la cui visione è favorita dalla più recenti tecniche espositive.
Lo ha evidenziato il direttore del Complesso Museale Peter Assmann puntando l'attenzione sul preziosissimo recupero della Sala di Troia, con lo splendido complesso di affreschi di Giulio Romano, "un capolavoro del manierismo e una delle testimonianze più importanti della storia dell'arte europea".
E' quello il nucleo dell'intervento appena completato che ha consentito la collocazione di sculture greche e romane delle collezioni gonzaghesche negli ambienti recuperati della Corte Nuova che comprende anche la Camera dei Cavalli, delle Teste, dei Cesari, in una veste museografica caratterizzata da fonti luminose non in vista diretta, apparati didattici e un innovativo riscaldamento inserito nelle corsie di tappeti che percorrono il tragitto di visita.
Naturalmente l'obiettivo del direttore Assmann è di proseguire con lo stesso dinamismo nel recupero di altri ambienti, come la Galleria dei Mesi, e negli incroci con l'arte contemporanea.
Ambito in cui, proprio in questa occasione viene inaugurata la mostra-installazione "Immaginando" dell'artista fotografo Gianluca Balocco, ospitata nella sala dei Capitani.
Un progetto che confronta due diverse esperienze artistiche: quella delle Donne non vedenti che entrano in contatto con le statue della collezione di Isabella d'Este e quella di un set di Nurturing Touch organizzato con Marinella Cellai a Roma.
La mostra rimarrà aperta fino al 16 aprile.
- Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
- Tel. 0376352104 – www.mantovaducale.beniculturali.it
Ultim'ora
-
Israele, Hamas lancia razzi contro Ashdod. Netanyahu: "Risposta sarà dura"
7 Apr 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Russia rifiuta tregua e Usa non reagiscono". Macron: "Serve azione forte"
7 Apr 2025 00:04
-
Carlo e Camilla da oggi a Roma in visita ufficiale
7 Apr 2025 00:04
-
Dazi Usa, 50 paesi chiamano Trump: "Trattiamo"
7 Apr 2025 00:03
-
Marine Le Pen: "Non mi arrenderò. Noi sotto attacco, reagiremo come Martin Luther King"
7 Apr 2025 00:03
Seguici su: