Mediterraneo, zona di transizione con clima sempre più caldo e meno piovoso
- Dettagli
- Creato 27 Aprile 2024
- Pubblicato 27 Aprile 2024
ROMA, 27 apr. - A margine del rapporto sullo stato europeo del clima 2023 del Copernicus Climate Change Service e dell'Organizzazione meteorologica mondiale, il professor Piero Lionello, ordinario di Fisica dell'Atmosfera e Oceanografia presso l'Università del Salento e presidente del network MedCLIVAR, ha lanciato un appello per valutare con rigore i fenomeni climatici .
L'appello "è ancora più utile se si parla del Mediterraneo" precisa Lionello.
"Il Mediterraneo è una zona di transizione tra il clima subtropicale a sud, in gran parte del Nord Africa, e un clima oceanico umido o continentale-temperato a Nord" spiega.
"Nel fatto che ogni piccolo spostamento di questa linea di transizione genera una variabilità . In particolare la variabilità della precipitazione è sempre stata una caratteristica della regione mediterranea, quindi della parte dell'Italia centro meridionale. Ci sono sempre stati lunghi periodi di scarse precipitazioni e lunghi periodi di intense precipitazioni".
"Sicuramente stiamo alterando il clima rendendolo più caldo e meno piovoso su gran parte dell'Italia, le evidenze del riscaldamento ci sono tutte e da molti anni".
"Le evidenze delle alterazioni dei regimi di precipitazione – conclude il professor Lionello – sono più sottili anche se cominciano a emergere e vanno nella direzione di una diminuzione delle precipitazioni su gran parte dell'Italia e di un aumento degli eventi estremi sul Nord Italia vanno in questa direzione".
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita
25 Apr 2025 00:26
-
Ucraina-Russia, Trump e il doppio messaggio a Putin
25 Apr 2025 00:08
-
Trump oggi a Roma per funerali Papa Francesco: "Avrò incontri con i leader"
25 Apr 2025 00:06
-
Meteo da 25 aprile a 1 maggio, le previsioni per i ponti tra pioggia e sole
25 Apr 2025 00:04
-
Dazi Usa, 12 Stati fanno causa a Trump. La Cina incalza: "Cancellare tutto"
25 Apr 2025 00:02
Seguici su: