1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 23 Febbraio 3:45:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

LE(A)ZIONI DI VITA: 4 incontri su disabilitĂ  intellettiva, bisogni e risorse. Primo appuntamento, sabato 7 ottobre nel Chiostro di San Barnaba

Mantova LeAzioniDiVita IncontriDisabilitĂ -LocandinaMANTOVA, 4 ott. - In occasione della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, Aipd Mantova ODV in collaborazione con Aipd Bergamo APS organizza 4 incontri di formazione/divulgazione rivolti a persone con disabilitĂ  intellettiva, alle loro famiglie e agli operatori del sociale.

Gli incontri si collocano all'interno di un progetto piĂą ampio denominato "LE(A)ZIONI DI VITA" che si realizza grazie al contributo di Regione Lombardia "bando volontariato" (artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017) e attraverso il sostegno di alcuni soggetti che operano nell'ambito del sociale della provincia di Mantova e Bergamo.

Il primo incontro è previsto per sabato 7 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30 presso il Chiostro di San Barnaba in Piazza Giuseppe Bazzani, n. 1 a Mantova: "Sessualità e affettività: il ruolo della famiglia, accompagnamento delle agenzie educative", a cura della dott.ssa Anna Contardi.

Aipd, in occasione della giornata nazionale, l'8 Ottobre, sarĂ  anche nelle migliori piazze, a Mantova in Piazza Marconi, per parlare di sindrome di Down con i propri gazebo divulgativi e con la cioccolata solidale.

La partecipazione è libera e gratuita, si consiglia l'iscrizione.

Gli incontri, tenuti da relatori esperti, affrontano tematiche che riguardano le persone con disabilitĂ  intellettiva quali: sessualitĂ  e affettivitĂ , la fase adolescenziale e la transizione verso l'etĂ  adulta, relazione tra genitori e fratelli/sorelle di persone con disabilitĂ  intellettiva e presa in carico medica delle stesse.

I progetti rientrano nelle finalitĂ  di Aipd Mantova e Bergamo che da anni promuovono percorsi di sviluppo delle autonomie lavorando per la costruzione di una persona che deve diventare adulta passando attraverso il confronto con la propria sessualitĂ , con le proprie emozioni e i propri sentimenti, per "saper fare" bisogna "saper essere".


Ultimi Articoli

23 Feb, 2025

Diabete, Candido (Amd): 'Scarsa conoscenza influisce su vita del paziente'

ROMA, 23 feb. - "La scarsa conoscenza del diabete e i luoghi…
23 Feb, 2025

Sondaggi politici: Fdi primo partito (+0,3), in calo il Pd (-0,4%) e la Lega (-0,1%)

ROMA, 23 feb. - Secondo la Supermedia YouTrend/Agi, che mette…
23 Feb, 2025

Calcio serie B, il Mantova cade in casa contro il Bari e ora la classifica fa paura

MANTOVA, 23 feb. - Brutto scivolone casalingo per il Mantova che…
22 Feb, 2025

Tempo d’Orchestra: domenica 23 doppio concerto del trio Quarta-Dindo-De Maria

MANTOVA, 22 feb. - Domenica 23 febbraio (Mantova, Sala delle…
22 Feb, 2025

Marzo a Palazzo Ducale: un mese di offerte culturali, opportunitĂ  speciali di visita e attivitĂ  didattiche

MANTOVA, 22 apr. – Per il mese di marzo Palazzo Ducale offre un…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information