Sei opere tra classici e novitĂ e un cartellone di eventi speciali: presentata la stagione 2023/24 dellâAccademia Teatrale Campogalliani. Dal 28 settembre le prenotazioni
- Dettagli
- Creato 26 Settembre 2023
- Pubblicato 26 Settembre 2023
MANTOVA, 26 set. â Inizia sabato 14 ottobre la stagione 2023-2024 dell'Accademia Teatrale "Francesco Campogalliani" che propone una variegata rassegna di spettacoli in scena al Teatrino di Palazzo d'Arco costituita da sei opere tra classici, novitĂ e riprese di precedenti successi.
Il debutto è con "Suocere e delitti", titolo che comprende "La buonanima della suocera" di George Feydeau e "Il delitto di via dell'Orsina di Eugène Marin Labiche, per la regia di Maria Grazia Bettini (14 ottobre, ore 20.45).
A integrare gli impegni della nuova stagione teatrale della Campogalliani, c'è una ricca rassegna di eventi speciali che si svolgeranno anche al di fuori della sede storica di Palazzo d'Arco.
Presentando i dettagli della stagione 2023-2024 la presidente dell'Accademia, Francesca Campogalliani, ha sottolineato come il programma raccolga la preziosa ereditĂ dell'ampia esperienza del passato, ma volgendo lo sguardo al futuro.
"Il nostro impegno civile è di portare la cultura teatrale nel territorio, anche fuori dal nostro Teatrino â ha aggiunto Francesca Campogalliani -, grazie al fondamentale contributo di quanti danno vita alla nostra Associazione, agli allievi ed ex allievi che entrano a far parte della compagnia e la rivitalizzano costantemente".
Nel corso della presentazione, questa mattina nel Teatrino di Palazzo d'Arco, la direttrice artistica Maria Grazia Bettini, affiancata da Chiara Prezzavento e Mario Zolin, ha descritto il percorso della stagione e precisato le ricorrenze a cui sono legati gli eventi speciali. Da parte dell'assessore Andrea Caprini, il saluto augurale del Comune di Mantova e l'espressione di gratitudine per questa tradizione che ogni anno si arricchisce e regala alla cittĂ un prezioso contributo culturale.
TEATRINO DI PALAZZO d'ARCO - STAGIONE TEATRALE 2023 -2024
dal 14 ottobre al 22 novembre 2023: (SUOCERE E DELITTI) LA BUONANIMA DELLA SUOCERA di George Feydeau + IL DELITTO DI VIA DELL'ORSINA di Eugène Marin Labiche. Regia di Maria Grazia Bettini
1 - 2 - 3 dicembre 2023: MATRIMONIO: ISTRUZIONI PER L'USO. Regia di Maria Grazia Bettini - Chiara Prezzavento - Mario Zolin
dal 7 al 31 dicembre 2023: TRE SULL' ALTALENA di Luigi Lunari. Regia di Aldo Signoretti ripresa da Maria Grazia Bettini
dal 13 gennaio al 3 febbraio 2024: IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello. Regia di Mario Zolin
dal 1O febbraio al 1O marzo 2024: COSMETICA DEL NEMICO di AmĂŠlie Nothomb. Regia di Mario Zolin
dal 23 marzo al 21 aprile 2024: PENE D'AMOR PERDUTE di William Shakespeare. Regia di Chiara Prezzavento
- Prenotazioni (a partire dal 28 settembre) per tutti gli spettacoli dal giovedĂŹ al sabato dalle ore 1130 alle ore 19,00 presso la biglietteria del Teatrino D'Arco- telefono 0376/325363 - 375 7384473
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo. - indirizzo web: www.teatro-campogalliani.it
- Prezzi: intero: ⏠15,00 - ridotti: over 65 anni e ragazzi fino a 12 anni: ⏠12,00
MANTOVA - PALAZZO D'ARCO, martedÏ 31 ottobre 2023 dalle ore 21: SERATA HALLOWEEN, spettacolo itinerante negli ambienti di Palazzo D'Arco. INGRESSO ⏠12,00 per adulti e ⏠5,00 per ragazzi fino ai 12 anni
MANTOVA - TEATRINO DI PALAZZO D'ARCO, 24 - 25 - 26 novembre: GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. BARBABLU' Di Alphonse Daudet. Regia di Maria Grazia Bettini. INGRESSO ⏠8,00
GUIDIZZOLO - TEATRO COMUNALE, sabato 25 novembre 2023 ore 21: GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. DONNE NELL'OMBRA, testi Maria Vittoria Grassi. Regia di Maria Grazia Bettini. INGRESSO libero
MANTOVA - MADONNA DELLA VITTORIA, sabato 27 gennaio 2024 ore 21: GIORNATA DELLA MEMORIA. LA GABBIA DELLE SCIMMIE di Kate Moira Ryan Regia di Maria Grazia Bettini. INGRESSO libero
MANTOVA - TEATRINO DI PALAZZO D'ARCO, 15 - 16 - 17 marzo 2024: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA. SCUOLADI TEATRO F. CAMPOGALLIANI: CHI FA LA GUERRA ... NON FA L'AMORE. Testo e regia di Maria Grazia Bettini. INGRESSO ⏠8,00
- informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- indirizzo web: www.teatro-campogalliani.it
Ultim'ora
-
Cybersicurezza, Moige contro cyberbullismo: riparte da Cisterna di Latina il tour sulla sicurezza web
11 Feb 2025 11:52
-
Jhoanna Nataly Quintanilla, corpo non si trova: da celle telefoniche possibile svolta
11 Feb 2025 11:46
-
Barrette Kellogg’s snack ufficiale del ‘Fuori Sanremo’ di Radio Italia
11 Feb 2025 11:33
-
Ricerca, studio genomico ricostruisce l'evoluzione delle iguane delle Galápagos
11 Feb 2025 11:18
-
Kean, insulti razzisti dopo Inter-Fiorentina: i messaggi
11 Feb 2025 11:17
Seguici su: