1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 11 Febbraio 12:40:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova per due giorni si tuffa nel Medioevo in piazza Alberti

Mantova MantovaMedievale LocandinaMANTOVA, 16 set. - L'Associazione Mantova Medievale – La Compagnia della Rosa ad 1403 ASD organizza la 18sima edizione di Mantova Medievale il 17 e 18 settembre in piazza Leon Battista Alberti nel cuore della Mantova Medievale.

Da più di vent'anni i membri della Associazione Mantova Medievale – La Compagnia della Rosa ad 1403 ASD, puntano alla ricostruzione, storicamente accurata per effettuare cultura a tutto tondo. Dalla cultura materiale alla ricerca della fonte scritta e pittorica, così da divulgare al pubblico una visione dell'epoca che va dal 1380 al 1410 in maniera corretta e senza falsi miti storici.

La manifestazione, grazie all'impegno di tutti i membri dell'Associazione, patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e il patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia si ripropone alla città virgiliana. Per due giorni la piazza sarà animata con artigiani, laboratori didattici, spettacoli e conferenze. I rievocatori provenienti da tutta Italia ricreeranno un vero e proprio mercato di fine trecento; sotto l'occhio vigile delle guardie dei Gonzaga, vi sarà il sarto, il tessitore, il tintore, il mercante delle lane, lo speziale, l'orafo, il calligrafo e il monetiere. Tra pellegrini, armigeri e artigiani e il magnifico contesto di piazza L.B. Alberti il pubblico si potrà calare in una autentica esperienza medievale.

Mantova MantovaMedievale Programma

Per i più piccoli saranno presenti dei laboratori di pittura e di scherma nelle giornate di Sabato 17 e Domenica 18 per bambini tra i 5 e 12 anni.

L'Associazione Mantova Medievale – La Compagnia della Rosa ad. 1403, sposa l'idea della creazione di una rete culturale diffusa con svariati enti sul territorio che abbiano progetti e obbiettivi comuni. Alcuni di questi proporranno spettacoli e conferenze. La compagnia teatrale Hic Sunt Histriones, sabato alle 18.00 proporrà la commedia "Processo a Tiberio, l'imperatore nell'ombra" a conclusione della giornata.

Sabato alle ore 15:30, nella sala delle capriate vi sarà l'incontro "Morte al tiranno" Bonacolsi, Gonzaga e amor di patria a Mantova fra medioevo e età moderna a cura di Marco Venturelli Autore del libro "Mantova e la Mummia - Passerino Bonacolsi e i Gonzaga La creazione di un mito" Editoriale Sometti Mantova. Introduce Mirko Gragnato Premio Carlomagno del Parlamento Europeo Presidente IXDeae.

Domenica alle 10.30 si terrà l'incontro dal tema "Scartar, tirar e cavar. Appunti sulle tecniche Di lavorazione delle armature nel nord Italia dal XIV al XVII secolo" a cura di Giovanni Sartori, studioso/armoraro di fama internazionale in ambito della conservazione e ricostruzioni di armi e armature medievali, moderato da Alberto Riccadonna, conservatore delle Armature delle Grazie, il quale a seguire proporrà al pubblico "Armatura B3 e Federico da Montefeltro - cronaca di un restauro".

Contatti: pagina Facebook @CompagniaDellaRosaAD1403 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   3476994693


Ultimi Articoli

11 Feb, 2025

Il super-nominato agli Oscar 'The Brutalist' martedì 11 febbraio a Cinecity in versione originale

MANTOVA, 11 feb. - Un nuovo imperdibile appuntamento per…
11 Feb, 2025

Sostenibilità, aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'

TORINO, 11 feb. - L'aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini"…
11 Feb, 2025

Tracciato storico della ferrovia Mantova-Peschiera, la Provincia di Mantova avvia l'iter per l'inserimento nel Ptcp

MANTOVA, 11 feb. - ha dato l'avvio al procedimento di Variante…
11 Feb, 2025

Sanremo 2025, questa sera prima serata con ospiti Jovanotti, Noa e la cantante palestinese Anita Awad

SANREMO, 11 feb. - Questa sera con molte aspettative e curiosità…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information