1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 11 Febbraio 11:55:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Felonica si rianima con la stagione teatrale e musicale: ecco il vario programma

Felonica Teatro ProgrammaFELONICA, 20 nov. - Felonica torna ad avere il suo piccolo teatro dopo diversi anni di pausa, un'attività che doveva ripartire nel 2019 e che era rimasta bloccata a causa della pandemia.

La programmazione, resa possibile grazie alla collaborazione di diverse realtà del territorio e non, attraversa generi di spettacolo adatti a diversi tipi di pubblico.

Si Inaugura il 25 novembre in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne con "Io Non Ci Sto", reading teatrale a cura della Compagnia Casbah Prod-ACTION.

Il 28 novembre si apre invece al jazz in collaborazione con la rassegna Estensioni - Jazz Club Diffuso che mira a portare anche nei più piccoli centri la cultura del jazz club, intesa come luogo di aggregazione e di scambio. Il primo appuntamento è con lo spettacolo "Racconto Di Sirena", concerto in solo di Marta Raviglia per voce e pianoforte, una delle autrici più creative del panorama italiano.

Domenica 12 dicembre sarà invece la volta di una serata dove il jazz incontra la danza e la performing art, in compagnia di Piero Bittolo Bon, con sassofono, altri strumenti a fiato ed elettronica e di Andrea Amaducci, artista visivo e performer per uno spettacolo dai contorni imprevisti.

Il 18 dicembre è prevista invece una serata dove sono protagonisti suoni dal mondo, cumbia in particolare, incrociati con l'elettronica per il concerti di Banadisa, nome d'arte di Diego Franchini, musicista polesano che pubblica per l'etichetta La Tempesta.

Si chiude la stagione il 28 dicembre con la proiezione di un documentario, "Magdalena - un viaggio nel cuore del conflitto colombiano" del regista Paolo Maoret, con musiche originali di Marco Degli Esposti.

Calendario:

Giovedì 25 novembre - Io Non Ci Sto - reading teatrale sulla violenza di genere, a cura della Compagnia Casbah Prod-ACTION - ingresso libero

Domenica 28 novembre - Marta Raviglia - Racconto Di Sirena - ore 18 - in collaborazione con Estensioni - Jazz Club Diffuso - ingresso 6 euro

Domenica 12 Dicembre - Demiurges Urges, spettacolo di Spelunker (Piero Bittolo Bon, musica) e Andrea Amaducci - performance/danza - ore 18 - in collaborazione con Estensioni - Jazz Club Diffuso - ingresso 6 euro

Sabato 18 Dicembre - Banadisa in concerto - ore 21 - in collaborazione con Estensioni - Jazz Club Diffuso - ingresso 6 euro

Mercoledì 28 Dicembre - Magdalena - proiezione di documentario di Paolo Maoret - ingresso libero

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Ultimi Articoli

11 Feb, 2025

Il super-nominato agli Oscar 'The Brutalist' martedì 11 febbraio a Cinecity in versione originale

MANTOVA, 11 feb. - Un nuovo imperdibile appuntamento per…
11 Feb, 2025

Sostenibilità, aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'

TORINO, 11 feb. - L'aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini"…
11 Feb, 2025

Tracciato storico della ferrovia Mantova-Peschiera, la Provincia di Mantova avvia l'iter per l'inserimento nel Ptcp

MANTOVA, 11 feb. - ha dato l'avvio al procedimento di Variante…
11 Feb, 2025

Sanremo 2025, questa sera prima serata con ospiti Jovanotti, Noa e la cantante palestinese Anita Awad

SANREMO, 11 feb. - Questa sera con molte aspettative e curiosità…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information