1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 9 Aprile 3:11:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il caleidoscopico pianoforte di Bollani completa il successo del Mantova Summer Festival a Palazzo Te

Mantova SummerFestival Bollani1MANTOVA, 4 set. – Quattro serate estive premiate da altrettanti successi sono il bilancio del Mantova Summer Festival a Palazzo Te, a conferma delle oculate scelte degli organizzatori per offrire una variegata selezione di eventi adatti a un pubblico vasto ed eterogeneo.

Significativa la grande risposta di pubblico, ieri sera nell'affascinante spazio di fronte all'Esedra, per il concerto di Stefano Bollani, l'eclettico artista che associa alle sue straordinarie doti di eccellente pianista quelle di pregevole compositore, scrittore, attore, showman televisivo.

Un mix di abilitĂ  che Bollani sa esprimere con spontanea disinvoltura e che si riflette nel suo pianoforte caleidoscopico in cui confluiscono tutte le tracce della sua vasta cultura musicale. A fare da catalizzatore a questo avvincente intreccio di stili e gusti, l'innato senso dell'improvvisazione che dĂ  ad ogni suo spettacolo un carattere di unicitĂ .

CosĂŹ è successo anche a Palazzo Te con Stefano Bollani abile intrattenitore e guida di un itinerario musicale in cui la selezione di sue composizioni si è intrecciata con cenni preziosi di jazz, tracce brasiliane e classiche e di successi pop.

Mantova SummerFestival Bollani2E cosÏ, oltre a brani tratti dal recente album Blooming (Quando c'è silenzio, All'inizio, Essere Oro, Argentata, Il sentiero), al tema dal film Il Pataffio (che gli è valso il David di Donatello 2023), Ho perduto il mio pappagallino da Que Bom 2018 e Arrivano gli alieni, Stefano Bollani ha dato spazio a Bob Dylan (Rainy Day Women), ad una suite delle musiche di Nino Rota per 8 ½ e a piccole, pregevoli curiosità come Quella cosa in Lombardia di Fiorenzo Carpi e Franco Fortini, On A Slow Boat to China" di Frank Loesser e Luglio, agosto, settembre (nero) di Demetrio Stratos con egli Area.

Rivolgendo i ringraziamenti agli organizzatori, Bollani ha rivolto un saluto particolare al musicista mantovano Mauro Negri col quale ha spesso condiviso piacevoli esperienze musicali.

Come da assodata consuetudine, Bollani ha concluso lo spettacolo con un medley di improvvisazioni combinando una serie di temi vari, suggeriti dal pubblico. Come fuochi d'artificio per suggellare un'ora e quaranta minuti di grande dimostrazione di qualitĂ , cultura, gusto, ironia e assoluta capacitĂ  comunicativa e di coinvolgere, salutata dall'entusiastica approvazione del pubblico.

GMP


Ultimi Articoli

09 Apr, 2025

Daniele Nicolis nuovo direttore di Cardiologia a Pieve di Coriano

BORGO MANTOVANO, 09 apr. - È Daniele Nicolis il direttore della…
09 Apr, 2025

Sabato 12 aprile al Parco Te lancio della campagna referendaria per Comitato provinciale 5SI

MANTOVA, 09 apr. - Sabato 12 aprile, dalle 10 alle 12, il Parco…
09 Apr, 2025

Alzheimer, stimolazione magnetica dimezza progressione della malattia

ROMA, 09 apr. - In pazienti con Alzheimer in fase lieve-moderata…
09 Apr, 2025

Governo, fondi Pnrr per uno scudo anti dazi: 6 miliardi alle imprese

ROMA, 09 apr. - Il braccio di ferro tra Usa e UE sui dazi ha…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information