1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 17 Aprile 5:00:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Sabato 12 aprile al Parco Te lancio della campagna referendaria per Comitato provinciale 5SI

Mantova Referendum IlVotoLaNostraRivolta LocandinaMANTOVA, 09 apr. - Sabato 12 aprile, dalle 10 alle 12, il Parco del Te, nella piazza circolare verso l'esedra della Villa Giuliesca, ospiterà il lancio della campagna per i referendum del 2025. L'evento è organizzato dal Comitato provinciale 5SI, al suo primo vero evento pubblico, vedrà la partecipazione di Adelmo Cervi, figlio di Verina Castagnetti e Aldo, terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre del 1943, e del rapper castiglionese di origini nigeriane Tommy Kuti.

Laureato in Scienze della Comunicazione, Kuti ha aperto un'etichetta musicale indipendente e un collettivo, Mancamelanina. Nei suoi brani riprende i temi dell'immigrazione e dell'integrazione in modo originale e nel 2018 ha partecipato anche a Pechino Express come concorrente in coppia con Fabrizio Colica.

Nel corso delle due ore, oltre ad ascoltare gli interventi dei due ospiti, sarĂ  possibile recuperare il materiale sui cinque referendum in programma l'8 e il 9 giugno sulle tematiche del lavoro, della sicurezza, dei diritti e della cittadinanza.

Quella di Mantova è una delle 120 piazze italiane alle quali si aggiungono anche Parigi, Barcellona e Bruxelles che gli organizzatori hanno scelto per lanciare, in contemporanea, la campagna referendaria e l'attività dei comitati per i 5SI. Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini sarà alla Camera del Lavoro di Milano e in diretta streaming Cgil darà il via alla campagna referendaria.

"Sabato - spiega Michele Orezzi, segretario generale della Cgil di Mantova - sarà una giornata importante perché si inizia un percorso comune dove le organizzazioni faranno un passo indietro promuovendo una voce collettiva, unica. Due mesi di campagna comune per comune, casa per casa, luogo di lavoro per luogo di lavoro sapendo che c'è finalmente l'occasione per cambiare, con il voto referendario dell'8 e 9 giugno, un pezzo di quello che non va in questo Paese. Aspettiamo tutti i cittadini mantovani al parco te sabato mattina dalle 10 in poi per iniziare insieme le strada per i 5sì e un'Italia diversa".

"Oggi - dichiara Mirco Dei Cas, presidente di Arci Mantova - siamo di fronte ad una scelta che noi cittadini possiamo fare direttamente con un SI andando a votare. E una riforma giusta per il nostro paese e deve essere un segnale forte di civiltĂ . 5 SI l' 8 e 9 Giugno non sono solo un riconoscimento di Diritti dei cittadini o un opportunitĂ  per il nostro Paese, ma un importante sostegno alla coesione sociale e al benessere di tutt*".


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information