1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 11 Febbraio 12:24:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

BalneabilitĂ  ritrovata, sport, vita: sul Lago Superiore gli eventi sportivi organizzati dalla Canottieri Mincio

Mantova Canottieri SportBalneabilità LocandinaMANTOVA, 17 mag. – Sostenibilità ambientale e sociale è il concetto che sta alla base della serie di iniziative sportive che la Canottieri Mincio ha deciso di organizzare sulle acque del Lago Superiore.

Sei eventi - tra maggio e ottobre - che si collegano alla ritrovata balneabilitĂ  del bacino superiore del Mincio e che rispondono agli obiettivi e alla sensibilitĂ  della storica societĂ  sportiva che il nuovo Consiglio intende perseguire in un'ottica di rilancio sportivo e sociale.

L'iniziativa, intitolata "BalneabilitĂ , sport, vita", nasce dalla considerazione del valore che il Mincio balneabile può rappresentare un valore aggiunto per tutti, sia in chiave sportiva che turistica, e potrĂ  richiamare nelle acque del nostro lago centinaia di persone da tutta Italia, per scopi agonistici ed amatoriali. Particolarmente significativo il Trofeo Open Water del 28 luglio che sarĂ  la prima gara in acque libere sul  Mincio, una delle pochissime possibili in Italia in laghi interni.

I prossimi eventi sportivi organizzati dalla Canottieri mirano a coinvolgere e convincere non solo i soci, ma anche molti mantovani del fatto che il Lago Superiore e la splendida cornice del Parco del Mincio possano davvero essere vissuti in modo diverso dal recente passato, abbandonando quella diffidenza generata dal divieto risalente agli anni '70 ha fatto nascere, in un doveroso rispetto per la natura che ci circonda.

Mantova Canottieri SportBalneabilità PresentazioneIl programma della rassegna "Balneabilità, sport, vita" è stato presentato questa mattina, nella sala Consiliare del Municipio, dall'assessore all'Ambiente del Comune di Mantova Andrea Murari, dal presidente della Provincia Carlo Bottani, dal consigliere comunale con delega allo Sport Fabio Madella, dal presidente della Canottieri Mincio Aldo Lancia e i vicepresidenti Raffaele Zancuoghi e Massimo Guaita, dai consiglieri Chiara Faveri e Anna Maria Bosio e dal presidente del Gruppo Tea Massimiliano Ghizzi.

"Il nostro motto è Ri-lanciamo la Cano – ha detto il presidente Lancia –, siamo stati eletti con questo mandato, e abbiamo sempre dichiarato di volerlo fare attraverso lo sport e nuove iniziative aperte ai giovani e a chi si sente giovane. L'acqua è il trait d'union che ci contraddistingue, abbiamo pensato di investirla di un concetto diverso, non più l'elemento che ci separa dalla città, ma quello che ci unisce. Per questo l'abbiamo resa protagonista dei nostri eventi, che guardano sia alla nostra storia, come canottaggio, canoa, nuoto e vela, sia a nuove discipline, come Sup e Dragon boat".

Grande attenzione anche alla sostenibilità, per cui la società si è dotata anche di un "progetto inclusione", trasversale a tutte le discipline sportive, con lo scopo di integrare e far interagire tutti i soggetti fragili alla vita della Cano.

"Grazie alla balneabilità – ha sottolineato l'assessore Murari –, il nostro intento è quello di far rivivere le acque dei nostri laghi grazie anche ad eventi turistici e sportivi. In questo modo valorizziamo e tuteliamo il nostro patrimonio. Quindi, ritengo che questa sia una manifestazione importante per la città".

"La collaborazione con Canottieri Mincio nasce dalla volontà di promuovere i nostri servizi e valori a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, come quello rappresentato dai soci e dai frequentatori del circolo mantovano. L'impegno del Gruppo è di sostenere gli eventi sportivi e sociali di maggior rilievo promossi dal territorio in tema di sostenibilità e qualità della vita. Temi che, rispondendo agli obiettivi dello sviluppo sostenibile, sono condivisi fortemente da Tea", ha commentato il presidente Ghizzi.

ELENCO DEGLI EVENTI

  • Sup (Stand Up Paddle), gara nazionale nei giorni 25 e 26 maggio. Sono previsti circa 200 atleti provenienti da tutta Italia (piĂą accompagnatori e pubblico). La gara nazionale di Stand Up Paddle è riservata alle categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi, Junior, Senior, Master. La gara assegnerĂ  punteggio federale, e si svolgerĂ  su tre diverse distanze, 200m (sprint), 700m – 800m (technical race) e 4.000 - 8.000 m (long distance).
  • Vela, raduno barche storiche, nei giorni 1 e 2 giugno. Sono previste 30 imbarcazioni provenienti da Mantova e dalle provincie limitrofe. La manifestazione si terrĂ  tipo "barcolana", con lo spettacolare presenza di scafi classici a vela sul Lago Superiore.
  • Dragon Boat – "Mantova in Rosa" nei giorni 8 e 9 giugno. Sono previsti circa 20 equipaggi piĂą gli accompagnatori. Il dragone è una barca che accoglie dai 10 ai 20 vogatori, che vogano sul tempo scandito da un tamburino. La gara è riservata alle BCS (donne operate al seno), a livello nazionale.
  • Paracanoa – "Siamo tutti sulla stessa barca" il 15 giugno. Manifestazione inclusiva di paracanoa con ragazzi disabili. Si affronteranno su Dragon boat da dieci posti su un breve percorso dinanzi alla Canottieri. Saliranno a bordo con loro i ragazzi della squadra agonistica di canoa della Canottieri.
  • Trofeo Open Water Mantova "Memorial Rubens Albertoni" il 28 luglio. Sono previsti circa 200 atleti provenienti da tutta Italia, piĂą accompagnatori e pubblico. La gara in acque libere sarĂ  un potente elemento di promozione per la balneabilitĂ  delle acque del lago.
  • Canottaggio "Via le Mani" il 13 ottobre. Previsti circa 50 equipaggi dal nord Italia, che Mantova ospiterĂ  nell'ambito della manifestazione contro la violenza sulle donne, che da anni si svolge con il supporto e l'adesione di attori, sportivi, politici e giornalisti.

L'iniziativa "BalneabilitĂ , sport, vita" ha il patrocinio di Comune e Provincia di Mantova con il prezioso supporto di Tea e Opto Engineering.


Ultimi Articoli

11 Feb, 2025

Il super-nominato agli Oscar 'The Brutalist' martedì 11 febbraio a Cinecity in versione originale

MANTOVA, 11 feb. - Un nuovo imperdibile appuntamento per…
11 Feb, 2025

SostenibilitĂ , aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'

TORINO, 11 feb. - L'aeroporto di Torino-Caselle "Sandro Pertini"…
11 Feb, 2025

Tracciato storico della ferrovia Mantova-Peschiera, la Provincia di Mantova avvia l'iter per l'inserimento nel Ptcp

MANTOVA, 11 feb. - ha dato l'avvio al procedimento di Variante…
11 Feb, 2025

Sanremo 2025, questa sera prima serata con ospiti Jovanotti, Noa e la cantante palestinese Anita Awad

SANREMO, 11 feb. - Questa sera con molte aspettative e curiositĂ …

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information