1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 20 Febbraio 8:08:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Esposto di Centrodestra e M5S alla Corte dei Conti: conflitto d’interesse e costo eccessivo del dirigente Alessandro Beltrami

Mantova Esposto Beltrami CorteContiMANTOVA, 5 mar. - I consiglieri comunali di Forza Italia, Lega nord, Civica Bulbarelli, e M5S hanno inoltrato alla Procura Regionale della Corte dei Conti un dettagliato esposto relativo all'incarico affidato dalla giunta del sindaco Palazzi al dirigente Alessandro Beltrami.

La sua nomina a Dirigente del Settore Finanziario e contemporaneamente a Responsabile della Programmazione Operativa oltre che Capo Gabinetto del Comune di Mantova è finita nel mirino dei rappresentanti dell'opposizione che ravvisano in questa vicenda un evidente conflitto di interesse in quanto queste ultime due cariche per norma non sono cumulabili.

Anche la sua carica come componente del Nucleo di Valutazione del Personale, membro interno dell'Organo Indipendente di Valutazione, è in aperto contrasto con i regolamenti e, inoltre, il suo incarico triennale presso l'IFEL, Istituto per la Finanza e l'Economia Locale presso la Fondazione Anci di Roma, per 60 giornate lavorative all'anno, comporta una riduzione, retribuita, di due mesi della sua attività presso il Comune di Mantova.

In pratica, secondo l'esposto, Alessandro Beltrami farebbe le finzioni di Direttore Generale nonostante questa figura non sia consentita nei comuni con meno di 100mila abitanti. Altro capitolo di contestazione riguarda l'insieme dei compensi lordi accordati al dirigente che dal 2016 al 2019 risulteranno di 205mila euro all'anno, mentre nel 2015 e nel 2020, con soli 5 mesi di gestione, saranno di 85mila euro.

L'esposto evidenzia anche il compenso annuo aggiuntivo di 40mila euro lordi che saranno a carico dell'IFEL. I firmatari dell'esposto sottolineano che complessivamente ai cittadini mantovani l'incarico del dottor Beltrami, del quale riconoscono l'assoluta competenza, viene a costare una cifra molto vicina al tetto massimo (240mila €) fissato per i più elevati gradi dei dirigenti dello stato e addirittura superiori a quelle dei Direttori Generali delle grandi città italiane.

Presentando in conferenza stampa il contenuto dell'esposto, gli estensori hanno evidenziato la difficoltà e i ritardi che hanno riscontrato per accedere agli atti onde poter ricostrire questa vicenda che definiscono "poco trasparente e illegittima".

Anche l'aumento del numero dei dirigenti, da 7 a 9, viene giudicato un inopportuno aggravio della spesa pubblica. E' stato inoltre evidenziato che la specifica sezione consultabile dell'Amministrazione Trasparente è ferma all'aggiornamento del 2013 e che il sindaco Palazzi è stato sollecitato a dare risposta scritta all'interrogazione riguardante la festa privata a Palazzo Te di cui era stata richiesta spiegazione da più dei 30 giorni previsti dal regolamento.

Questo il testo dell'esposto:

Alla Procura Regionale della Corte dei Conti, Via Marina 5, 20121 Milano

Oggetto: esposto relativo a rapporto di lavoro di diritto privato di Dirigente del Settore Finanziario, Responsabile della programma- zione operativa e Capo Gabinetto del Comune di Mantova

I sottoscritti, nella loro qualità di Consiglieri del Comune di Mantova, espongono quanto segue:

Premessa. Con D.G.C. n. 152, in data 31 luglio 2015 (All.1) e pedissequo contratto Rep. Spec. 2478 del 31 luglio 2015 (All.2), è stato costituito con il Dott. Alessandro Beltrami rapporto di lavoro di diritto privato, per la durata dal 1° agosto 2015 al termine del mandato del Sindaco, quale Dirigente del Settore Economico-Finanziario e Tributario, responsabile della programmazione operativa, nonché Capo Gabinetto del Sindaco, fissando l'integrazione retributiva "ad personam" in euro 56.521,53 annui per 13 mensilità, oltre ad euro 8.000,00 (per 13 mensilità) per le funzioni di coordinamento (Capo Gabinetto).

Con Decreto Sindacale Prot. 50/92/2015, in data 19 ottobre 2015 (All.3), il sunnominato Dirigente è stato nominato componente del Nucleo di Valutazione del Personale per l'indennità di risultato, in sostituzione del Segretario Generale.


Ultimi Articoli

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information