‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Celebrazioni del 25 aprile, ecco le modifiche alla viabiitÃ

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Dazi Usa, nuove tariffe fino al 3.500% per prodotti provenienti dal Sud-est asiatico

Ostiglia, ok difficoltoso al bilancio di previsione per i continui tagli statali. Piano opere Pubbliche con pochi progetti, ma realizzabili. Le minoranze: 'Piano ridicolo e senza strategia'
OSTIGLIA, 25 lug. - "La chiusura del bilancio di previsione - commenta l'assessore al bilancio del Comune di Ostiglia, Alessandra Marchi - è risultata particolarmente complessa per due motivi dovuti ai continui tagli dei trasferimenti statali e alle nuove regole di contabilità ".
Il piano delle opere pubbliche "non è il libro dei sogni - dice l'assessore ai lavori pubblici Omero Vinciguerra - ma un documento con obiettivi realizzabili entro tempi certi e concreti".
i gruppi di minoranza "Rinnova Ostiglia" e "Idealista" hanno votato contro giudicando il documento (compreso quello delle opere pubbliche) "ridicolo" e "privo di strategia".
"I continui e ingenti tagli che lo Stato ha effettuato agli enti locali – che si aggiungono a quelli già applicati negli scorsi anni e che spesso vengono comunicati tardivamente - illustra la Marchi - impongono revisioni continue nelle voci di entrata e di spesa. Il tutto rende complicato non solo la chiusura del bilancio, ma soprattutto la possibilità di mantenere i propri investimenti o intraprenderne di nuovi. In particolare sul bilancio 2015 sono stati applicati tagli per circa 900.000 euro, di cui esattamente euro 506.242,96 alla voce Fondo di solidarità comunale ed euro 384.711,41 (tagli fondo Stato Imu Tasi che il DL 78/2015 ha rifinanziato in misura inferiore all'anno precedente, ma includendo nello stesso anche il contributo imu terreni agricoli) nella voce dei trasferimenti correnti dello Stato".
Le nuove regole di contabilità applicate nella redazione del bilancio di previsione impongono agli enti la creazione di un "fondo crediti di dubbia esigibilità ", da alimentare annualmente e da utilizzare a copertura di crediti per i quali non è certa la riscossione integrale. Sul bilancio 2015 il fondo crediti è stato calcolato in euro 120.000 che sarà da adeguare in corso d'anno sulla base dell'andamento delle riscossioni delle entrate di dubbia esigibilita'.
L'insieme di questi due fattori ha comportato sul bilancio 2015 minori risorse disponibili per piu' di 1.000.000 di euro e questo condiziona la capacità di spesa dell'ente.
Al bilancio 2015 è stato applicato parte dell'avanzo 2014 disponibile per 271.328,12 utilizzato per il finaziamento di spese in conto capitale rientranti nel piano degli investimenti.
Complessivamente le entrate e le spese 2015 ammontano ad euro 16.613.682,73.
Nonostante quindi le minori risorse disponibili, nel bilancio 2015 con un'importante manovra fiscale, già approvata in occasione di precedenti consigli comunali, ha l'obiettivo la riduzione delle aliquote Tasi abbassate dal 3,3 per mille al 3,2 e l'obiettivo di riequilibrare la tassazione in funzione della capacità contributiva dei contribuenti attraverso l'inserimento di detrazioni legate al reddito del nucleo famigliare e della rendita dell'immobile oggetto di tassazioni.
"Al fine di garantire lo stesso livello e qualità di servizi erogati ci si è concentrati sul contenimento della spesa - dice l'assessore al bilancio - , partendo dalle spese di funzionamento dell'ente, ad esempio nonostante tre pensionamenti non sono state previste ad oggi nuove assunzioni di personale nel 2015; sono invece state effettuate riduzioni di circa 30.000 di spesa per la voce "spese per acquisto di beni, prestazioni di servizi, e utilizzo di beni di terzi" , e 120.000 euro di riduzioni di spesa derivanti dal passaggio della gestione delle spese di riscaldamento del palazzetto dal comune alla società che gestisce l'impianto".
Riduzioni di spesa per il 2015 sono previste anche nella voce "interessi passivi e oneri finanziari diversi" derivanti dal fatto che anche per quest'anno ci si è avvalsi della facoltà , concessa agli enti terremotati, di utilizzare la sospensione nel pagamento della rata dei mutui contratti con la cassa depositi e prestiti .
Parte delle rate non pagate verranno poi utilizzate per estinguere mutui contratti con altri istituti al fine di ridurre progressivamente l'indebitamento dell'ente e ridurre la quota degli interessi passivi pagati annualmente. Nel dettaglio sono previsti pagamenti per euro 853.000 per quote capitale di mutui (di cui 304.000 per estinzioni anticipate) e di complessivi euro 75.950 per interessi .
Per quanto riguarda il Piano Opere pubbliche, le riduzioni delle risorse e i vincoli stringenti del patto di stabilità impongono di non inserire in bilancio progetti irrealizzabili, ma di concentrarsi su progetti che siano concretamente fattibili. Pertanto i progetti inseriti nel programma delle opere pubbliche sono: l'intrevento del secondo lotto del municipio per un importo di 1.660.000 finanziato con contributo regionale, intervento di adeguamento della scuola secondaria di primo grado per un importo di 1.356.000 finanziata con 1.085.000 con contributo regionale e 271.000 di avanzo di amministrazione, il progetto risulta ammissibile già dal 2015 risulta essere al 54 posto della graduatoria su 960 progetti presentati e attualmente si è in attesa del finanziamento regionale.
Ultim'ora
-
Treviso, licenziata la maestra d'asilo con il profilo su Onlyfans
23 Apr 2025 15:22
-
Louis compie 7 anni, sui social il sorriso del principe sdentato
23 Apr 2025 15:20
-
Tragedia funivia Mottarone, 5 richieste di rinvio a giudizio
23 Apr 2025 15:04
-
Carlos Santana collassa durante prove per il concerto: ricoverato
23 Apr 2025 14:49
-
Decreto bollette è legge, da bonus di 200 euro a contributi per le piscine: cosa prevede
23 Apr 2025 14:47
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Terremoto a Istanbul, la paura della conduttrice di Cnn Turchia in diretta
23 Apr 2025 15:27
-
Terremoto in Turchia, paura a Istanbul: persone in fuga durante la scossa
23 Apr 2025 15:22
-
Fiorentina, giallo Kean: lascia il ritiro, col Cagliari non ci sarà
23 Apr 2025 15:17
-
LIVE Alle 18.30 Parma-Juve, le probabili: Kolo Muani torna titolare. Chivu con Man-Bonny
23 Apr 2025 15:17
-
Mario Balotelli non perde la classe: che palleggi!
23 Apr 2025 15:12
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alimentazione, verdure e mezze porzioni per smaltire gli eccessi di Pasqua

Seguici su: