‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Celebrazioni del 25 aprile, ecco le modifiche alla viabiità

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Dazi Usa, nuove tariffe fino al 3.500% per prodotti provenienti dal Sud-est asiatico

L'orrore degli allevamenti intensivi dei maiali arriva anche a Mantova: inchiesta shock di Anno Uno
MANTOVA, 22 mag. - Maiali messi all'ingrasso, contenuti in piccoli spazi, in gabbie, che crescono tra malattie, sporcizia, insetti e topi, che muoiono in condizioni spietate e spesso sono costretti a mangiare il mangime misto alle loro feci.
Arriva anche in un allevamento in provincia di Mantova l'inchiesta di Anno Uno (pubblicata anche dal fattoquotidiano.it) firmata da Giulia Innocenzi sugli allevamenti intensivi dei maiali in pianura padana.
L'inchiesta, che ha preso in considerazione diversi allevamenti anche nel modenese, mostra immagini molto forti, realizzate di notte in alcuni di questi allevamenti con veri e propri blitz organizzati insieme ad attivisti delle associazioni animaliste.
In particolare, per quanto riguarda l'allevamento intensivo mantovano (del quale non viene specificato nome ne viene localizzato geograficamente) si vedono maiali sofferenti, chiusi in gabbie strettissime, ammalati, che mangiano mangime misto alle loro deiezioni. Si vedono maialini morti e lasciati a terra e, addirittura, alcuni buttati in secchi come spazzatura.
Immagini che testimoniano come in molti casi, sottolinea l'inchiesta, i prodotti di eccellenza del made in italy, e parliamo di insaccati pregiati, siano il risultato finale di pratiche barbare e, spesso, al limite della legalità, se non addiruttura illegali.
Allevamenti che, come mostrano le immagini, spesso non rispettano neppure le norme igieniche. Sul caso è intervenuto in diretta, nel corso della trasmissione andata in onda giovedì 21 maggio su La 7, il ministro Beatrice Lorenzin che ha promesso verifiche, controlli e multe da parte dei Nas.
(e.s.)
Ultim'ora
-
Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump
23 Apr 2025 00:31
-
Papa Francesco, Netanyahu in silenzio e post di condoglianze cancellato
23 Apr 2025 00:05
-
Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso
23 Apr 2025 00:05
-
Papa Francesco, da oggi omaggio dei fedeli alla salma a San Pietro
23 Apr 2025 00:05
-
Ucraina-Russia, la proposta di Putin a Trump per fermare la guerra
23 Apr 2025 00:05
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Il Barça domina, spreca ma piega il Maiorca con un gol di Dani Olmo. Real a -7
22 Apr 2025 23:58
-
Conegliano campione, Chirichella e Fahr: "Finale non scontata, siamo sempre più forti
22 Apr 2025 23:43
-
"Ha acquistato due club": Vinicius rischia due anni di stop per conflitto d'interessi
22 Apr 2025 23:40
-
Implacabile Conegliano! Batte Milano 3-0 in finale e vince il 7° scudetto di fila
22 Apr 2025 22:39
-
Juve, quanto ti costa la spesa a Parma: oltre 130 milioni negli ultimi 25 anni
22 Apr 2025 22:23
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alimentazione, verdure e mezze porzioni per smaltire gli eccessi di Pasqua

Seguici su: