‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Celebrazioni del 25 aprile, ecco le modifiche alla viabiitÃ

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Dazi Usa, nuove tariffe fino al 3.500% per prodotti provenienti dal Sud-est asiatico

A San Silvestro il primo Giardino delle Rimembranze per disperdere le ceneri dei defunti. In Italia cresce la pratica della cremazione: +20% all'anno. I motivi? Soprattutto economici
CURTATONE, 31 ott. - Inaugurato nel cimitero di San Silvestro il primo Giardino delle Rimembranze della provincia di Mantova. Si tratta di un'area interna dove, chi ne farà apposita richiesta, potrà lasciare le ceneri dei propri cari defunti dopo la cremazione.
Al centro del giardino una grossa urna conterrà le ceneri. Intorno tre manufatti in marmo che potranno servire da panchine per le preghiere dei familiari e alla cui base saranno affissi i nomi di coloro che riposano in quel quadrato di terra. Una siepe dividerà la zona dal resto del cimitero.
A tagliare il nastro del giardino il sindaco di Curtatone, Antonio Badolato che ha ricordato come la nuova struttura vada "incontro a una pratica, come quella della cremazione, sempre più diffusa in Italia. Riteniamo che il cimitero sia il luogo deputato anche per la conservazione delle ceneri".
In effetti, come ci ha detto Mario Rodella - presidente della Cooperativa Dugoni di Mantova che ha realizzato il Giardino delle Rimembranze e ne gestice, in Italia, altri 28 del genere - il ricorso alla cremazione nel nostro paese è in deciso aumento: "Ogni anno - spiega - il ricorso alla pratica della cremazione aumenta mediamente del 20%. Questo per ragioni di tipo etico e morale, ma, sempre più, per motivazioni economiche. La cremazione ha costi complessivi molto inferiori rispetto alla sepoltura".
Chi deciderà di utilizzare il Giardino delle Rimembranze per un proprio familiare dovrà fare richiesta all'apposito ufficio comunale. Il costo totale si aggira intorno ai 50 euro. Il costo del manufatto inaugurato questa mattina, invece, è di 15mila euro.
L'area è stata benedetta dal parroco di San Silvestro subito dopo il taglio del nastro.
(e.s.)
Ultim'ora
-
Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi
23 Apr 2025 22:33
-
Palermo, scoppia incendio in casa e crolla solaio: donna muore schiacciata
23 Apr 2025 21:37
-
Guinea Bissau, arrestata un'attivista italiana: è in carcere da 5 giorni
23 Apr 2025 21:16
-
Torino-Udinese 2-0, decidono Adams e Dembelé
23 Apr 2025 20:42
-
Parma-Juventus 1-0: Pellegrino affonda i bianconeri
23 Apr 2025 20:38
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Parma-Juventus, le pagelle: Leoni giganteggia, 7,5. Kelly schiacciato, 5
23 Apr 2025 22:29
-
Genoa-Lazio, le pagelle: Castellanos trascinatore (7,5), Otoa (4) esordio shock
23 Apr 2025 22:11
-
Lazio, Baroni: “Dobbiamo meritarci l’Europa. Sul futuro…”
23 Apr 2025 22:10
-
Udinese, Runjaic: "Sconfitta? Tendiamo a farci gol da soli..."
23 Apr 2025 22:09
-
Cagliari, Nicola: "Fiorentina? Non abbiamo sofferto ma dobbiamo segnare di più"
23 Apr 2025 22:08
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Alimentazione, verdure e mezze porzioni per smaltire gli eccessi di Pasqua

Seguici su: