‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertÃ

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali

Fulgar acquisisce Pompea e dà vita al colosso della calza da oltre 1500 dipendenti
CASTEL GOFFREDO, 18 dic. - Un colosso della calza e dei filati con oltre 1500 dipendenti. Quello di cui si vociferava da qualche tempo, ossia l'acquisto di Pompea da parte di Fulgar, è realtà . Fineos Srl, infatti, holding che controlla Fulgar ha comunicato di aver trovato un accordo con gli azionisti di Pompea per l'acquisto di tutte le azioni societarie, a partire dal 5 marzo 2020.
Nata verso la fine degli anni '70 a Castel Goffredo, Fulgar oggi è leader del mercato italiano ed europeo dei filati.
Questo grazie agli investimenti costanti nel tempo che hanno permesso di acquistare macchinari all'avanguardia e di stipulare accordi fondamentali come quello con The Lycra Company per la distribuzione e la vendita delle fibre LYCRA Fiber per il mercato europeo. Un accordo del 2009 che ha rappresentato un ulteriore successo strategico, permettendo a Fulgar di diventarne il principale distributore in esclusiva per Italia, Europa e Turchia. Non meno importante è l'accordo stipulato con Rhodia-Solvay per la produzione e distribuzione della fibra Emana per il mercato Europeo e nel 2015 il lancio del primo filato 100% bio-based EVO by Fulgar. Pompea è un marchio molto noto per la produzione di calze e intimo e ha stabilimenti, oltre che Medole e ad Asola, anche in Serbia.
Un'operazione di mercato molto significativa per il panorama economico locale, ma non solo, visto che dall'operazione si genererà una superpotenza industriale nel settore delle calze, collant e abbigliamento intimo che con tutta probabilità è destinata a diventare la prima azienda tessile del territorio per fatturato e numero di addetti.
"È una notizia sicuramente molto significativa per il distretto: apre scenari di cambiamento vero non per forza negativi. Chiederemo un incontro urgente con entrambe le realtà per tutelare tutti i lavoratori di tutti gli stabilimenti. Esigeremo sia garanzie occupazionali sia sugli investimenti che si vorranno mettere in campo per quello che è un vero e proprio nuovo disegno industriale" dice Michele Orezzi Segretario Generale della FILCTEM CGIL di Mantova.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, il lungo addio a San Pietro: migliaia in fila per Bergoglio
24 Apr 2025 00:30
-
Ucraina frena sul piano di Trump, l'ira del tycoon: "Zelensky incendiario"
24 Apr 2025 00:25
-
Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali
23 Apr 2025 23:10
-
Inter-Milan 0-3: Jovic e Reijnders regalano la finale di Coppa Italia al Diavolo
23 Apr 2025 23:04
-
Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi
23 Apr 2025 22:33
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Philips i9000 Prestige: anche il rasoio può essere intelligente
24 Apr 2025 01:41
-
Il Toro vince, Cairo sorride: "Che bello vedere in campo i nostri giovani"
24 Apr 2025 00:32
-
Arsenal, 2-2 col Palace pensando al Psg. Al Liverpool basta un pari per diventare campione
23 Apr 2025 23:54
-
Inter-Milan, le pagelle: Jovic eroe da 8. Taremi consueta inconsistenza, 4,5
23 Apr 2025 23:51
-
Al Real basta un gol di Guler: ennesimo 1-0 sofferto nell'inseguimento al Barça
23 Apr 2025 23:50
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

Seguici su: