1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 24 Aprile 4:52:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Pubblicato il 23-04-2025
‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
MANTOVA, 23 apr. - Trentadue poeti e studiosi della poesia da tutto il Nord e Centro Italia riuniti per dire "no" alla guerra. Sabato 26 aprile, dalle 16.30 alle 19.30, presso la Biblioteca Baratta di Mantova, è in programma un nuovo evento nell'am...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà

Pubblicato il 24-04-2025
Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà
MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario della Liberazione ci ha lasciati Maria Zuccati, staffetta partigiana durante l'occupazione nazifascista e in seguito strenua sostenitrice dei valori di libertà e democrazia conquistati a seg...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali

Pubblicato il 24-04-2025
Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali
ROMA, 24 apr. - Ancora piogge e temporali sull'Italia dove non è presente un campo di alta pressione capace di garantire un periodo stabile e soleggiato per almeno atri 6-7 giorni. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it avvisa che ...

Leggi tutto...

Da ciminiera a torre panoramica: il Ministero autorizza la riqualificazione del camino della centrale elettrica di Ponti sul Mincio

PontiSulMincio CentraleElettrica1MANTOVA, 12 nov. – Con l'autorizzazione rilasciata con un proprio decreto dal Ministero dell'Ambiente si conclude l'iter burocratico per la trasformazione della ciminiera della centrale termoelettrica di Ponti sul Mincio in torre panoramica.

Il percorso formale, avviato nel 2014, dopo aver superato vari ostacoli che a un certo punto sono sembrati insormontabili, si è dunque felicemente concluso, aprendo la strada alla fase di reale progettazione dei lavori che dovranno essere completati entro cinque anni.

La ciminiera potrà trasformarsi in porta settentrionale del Parco del Mincio, punto d'osservazione del basso Garda e di tutta pianura circostante diventando un elemento di valorizzazione turistica di un territorio particolarmente interessante della provincia di Mantova.

PontiSulMincio RiqualificazioneCiminiera PresentazioneL'esito positivo della richiesta inoltrata al Ministero dell'Ambiente, con il coinvolgimento dei Beni Culturali e dopo aver ricevuto i pareri favorevoli della Commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale VIA e VAS e di Regione Lombardia, è stato illustrato questa mattina presso la sede del Parco del Mincio dal presidente dell'Ente Parco Maurizio Pellizzer affiancato dal sindaco di Ponti sul Mincio Giorgio Rebuschi, dall'onorevole Marco Carra, da Francesca Zaltieri, consigliere provinciale con delega all'istruzione, formazione e lavoro, e da Cinzia De Simone, direttore del Parco del Mincio.

L'autorizzazione ministeriale, è stato concordemente evidenziato, è il risultato ottenuto grazie alla sinergia instauratasi tra i vari attori della vicenda - azienda proprietaria, Comune, Provincia, Parco del Mincio e interessamento personale dell'onorevole Carra – per un'opera forse unica in Italia di riconversione in proiezione turistica di una struttura giunta alla conclusione della propria funzione produttiva.

PontiSulMincio CentraleElettrica ProgettoCon i suoi 150 metri d'altezza e 12 di diametro, la ciminiera potrà diventare uno straordinario punto d'osservazione sul corso del Mincio, dal lago di Garda fino alle colline moreniche mantovane e ben oltre, su un insieme di paesaggi di grande fascino naturalistico, e un utile postazione di monitoraggio ambientale.

Il preventivo progetto, elaborato e proposto al Ministero da A2A spa e ASGM Verona spa, le società proprietarie della centrale in comunione con AIM Vicenza spa e Dolomiti Energia spa, prevede la possibilità di raggiungere il belvedere in cima alla ciminiera tramite una rampa a spirale per i primi 10 metri, dove ospitare percorsi didattici e museali, per utilizzare poi un ascensore con la capienza di 30/35 persone fino a pochi metri dal culmine dove si potrà godere dell'eccezionale vista a 360 gradi.

Alla base saranno attrezzate zone complementari per l'accoglienza, la ristorazione e per la documentazione di aspetti naturalistici e storici dell'economia del territorio. La proprietà provvederà ora a bandire un concorso di idee per raccogliere le migliori soluzioni tecniche ed estetiche sul tema della ciminiera come contrassegno territoriale e paesaggistico, per armonizzarne la presenza nell'ambiente circostante.

Il tema della mitigazione dell'impatto è già stato studiato e declinato dal Parco del Mincio con una serie di prescrizioni progettuali relative alle scelte cromatiche e ai dispositivi luminosi da adottare per il traffico aereo, e perché siano compatibili con la tutela della biodiversità che caratterizza la fauna locale.

In chiave di mobilità e turismo sostenibili, il progetto inoltre terrà conto del fatto che la struttura sia collegata alla vicina ciclabile Mantova-Peschiera: una posizione strategica, a soli 2 km da Peschiera e su un percorso ciclabile che annualmente viene utilizzato da 50mila persone.

Per la ciminiera, finita la sua funzione industriale iniziata negli anni '80, si apre una nuova storia, grazie alle positive azioni di coinvolgimento pubblico-privato che, con le risorse previste per l'eventuale abbattimento, offriranno al territorio un innovativo elemento qualificante e di grande interesse.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

Pubblicato il 24-04-2025
Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore
ROMA, 24 apr. - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso cardiocircolatorio: a fare chiarezza sulle cause della morte del Pontefice sono l'infettivologo Matteo Bassetti e lo pneumologo Francesco Blasi che indicano una correlazione diretta tra la...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information