1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 24 Aprile 6:43:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Pubblicato il 23-04-2025
‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
MANTOVA, 23 apr. - Trentadue poeti e studiosi della poesia da tutto il Nord e Centro Italia riuniti per dire "no" alla guerra. Sabato 26 aprile, dalle 16.30 alle 19.30, presso la Biblioteca Baratta di Mantova, è in programma un nuovo evento nell'am...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà

Pubblicato il 24-04-2025
Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà
MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario della Liberazione ci ha lasciati Maria Zuccati, staffetta partigiana durante l'occupazione nazifascista e in seguito strenua sostenitrice dei valori di libertà e democrazia conquistati a seg...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali

Pubblicato il 24-04-2025
Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali
ROMA, 24 apr. - Ancora piogge e temporali sull'Italia dove non è presente un campo di alta pressione capace di garantire un periodo stabile e soleggiato per almeno atri 6-7 giorni. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it avvisa che ...

Leggi tutto...

Ostiglia, aperto il cantiere del collettore fognario in strada Cappuccini. Previsti lavori per 4 mesi

Ostiglia Lavori Cappuccini2OSTIGLIA, 10 feb. - E' stato aperto ufficialmente martedì mattina 9 febbraio il cantiere per i lavori di riqualificazione di strada Capuccini che interesseranno il rifacimento del collettore fognario, del manto stradale e dello sfioratore.

Gli interventi di manutenzione straordinaria del collettore fognario dureranno 4 mesi e, alla fine, consentiranno la riapertura della strada dopo anni di chiusura e di vicende giudiziarie.

L'accordo raggiunto con Tea Acque, che nel Cda del 30 settembre scorso aveva deliberato di inserire nel proprio Piano Finanziario gli interventi relativi a strada Capuccini, ha favorito l'avvio dell'intervento, atteso da anni, che restituirà una importante via di collegamento del territorio comunale, tra il centro storico e la zona periferica, in particolare per il raggiungimento della fermata ferroviaria.

Ostiglia Lavori Cappuccini1 I lavori consisteranno nella rimozione della fognatura esistente in calcestruzzo 1200, utilizzando nel frattempo la vecchia fognatura. Verrà in seguito posata la fognatura nuova e dismessa quella vecchia.

Al termine si procederà con la realizzazione del nuovo manto stradale e la riapertura della strada. Contestualmente i lavori saranno completati con il rifacimento dello sfioratore per cui si attende l'autorizzazione di Rfi.

Per consentire lo svolgimento dei lavori sarà chiusa al traffico parte di via Gemma (escluso per i residenti). Pertanto, per raggiungere la fermata ferroviaria le auto dovranno percorrere via Cristoforo Colombo e procedere per via Giovanni da Verrazzano.

La segnaletica è stata correttamente posizionata con avvertimenti delle deviazioni. Piazza Dante Alighieri, davanti alla vecchia stazione ferroviaria di Ostiglia, sarà utilizzata come deposito per le attrezzature e i materiali del cantiere.

I lavori sono stati affidati a Tea Acque, che ha incaricato per l'esecuzione la ditta Cpl Concordia. Direttore dei lavori, e progettista, è l'ing. Gianluca Ferrari, responsabile della sicurezza è il geometra Gianni Belluzzi.

"L'amministrazione ha raggiunto l'accordo con il gestore del sistema fognario del territorio comunale, Tea Acque - spiega l'assessore ai lavori pubblici e vice sindaco, Omero Vinciguerra -, indipendentemente dal contenzioso legale ancora in corso a cui sono state legate le sorti della strada, chiusa al passaggio delle auto dal 2008.

Nel mese di novembre del 2014 è stata effettuata l'ultima video-ispezione sulle fognature da parte di una ditta specializzata, parallelamente al lavoro di pulizia e spurgo delle fognature. L'intervento ha consentito di analizzare in tempo reale lo stato del sistema fognario di tutto il tratto di strada. L'apertura del cantiere è oggi un obiettivo importante che abbiamo raggiunto con determinazione".

Nota. Il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione con rifacimento di tratti del collettore fognario nord-est risale al 1999, aggiudicato con gara d'appalto pubblica alla ditta Cpl Concordia. I lavori sono stati ultimati nel 2001.

Nello stesso periodo venivano riscontrati vizi costruttivi, in particolare la condotta fognaria realizzata in via Capuccini era interessata da copiose perdite di acque reflue con cedimento del manto stradale. I tecnici incaricati al collaudo e agli accertamenti non stabiliscono la causa certa del problema, che poteva essere dovuta anche all'insufficiente portata del terreno sottostante la tubazione. La questione finisce in Tribunale e ad oggi non è ancora chiusa.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

Pubblicato il 24-04-2025
Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore
ROMA, 24 apr. - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso cardiocircolatorio: a fare chiarezza sulle cause della morte del Pontefice sono l'infettivologo Matteo Bassetti e lo pneumologo Francesco Blasi che indicano una correlazione diretta tra la...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information