‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertÃ

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali

Plasmaterapia, autorizzato lo studio Tsunami. Pisa e Pavia Principal Investigator, 56 i centri coinvolti in 12 regioni. Nel Comitato Scientifico nessun medico del Poma di Mantova
MANTOVA, 18 mag. - Lo Studio Tsunami (acronimo diTranSfUsion of coNvaleScent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to SARS.CoV2) è stato autorizzato dal Comitato Etico dell'INMI "L.Spallanzani". Si tratta di uno studio nazionale comparativo randomizzato per valutare l'efficacia e il ruolo del plasma ottenuto da pazienti convalescenti da Covid-19.
Il parere unico rilasciato dal Comitato Etico dell'INMI "L. Spallanzani" ha validità immediata su tutto il territorio nazionale.
Nel Comitato Scientifico non compare nessuno dei medici mantovani fra i protagonisti della sperimentazione applicata anche a Mantova con Pavia capofila del Protocollo. Insomma, i nomi del dottor Giuseppe De Donno, primario di pneumologia e grande sostenitore e utilizzatore della plasmaterapia, e quello del dottor Massimo Franchini, direttore di immunoematologia a Mantova, non ci sono. De Donno si è speso ed esposto molto a sostegno della cura e Franchini era stato colui che per primo aveva voluto aderire al protocollo di Pavia. L''Asst di Mantova, in generale, ha fornito un grande contributo alla sperimentazione con il plasma arruolando moltissimi pazienti. Eppure non c'è traccia di propri rappresentanti nel Comitato Scientifico dello Studio, come si può notare qualche riga più sotto.
"Lo studio - si legge nella nota stampa diffusa da Aifa e Istituto SUperiore di Sanità -, attivato su indicazione del Ministero della Salute, è promosso dall'Istituto Superiore di Sanità e dall'AIFA e vede al momento coinvolti 56 centri, distribuiti in 12 Regioni".
Questo studio prevede due Principal Investigator, l'Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa e il Policlinico San Matteo di Pavia.
E' è coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità e si avvale di un Comitato scientifico, con funzione di sostegno e supervisione, costituito da:
- Nicola Magrini (DG AIFA), Presidente
- Silvio Brusaferro (Presidente Istituto Superiore di Sanità )
- Renato Bernardini (Università di Catania)
- Massimo Costantini (Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia)
- Giustina De Silvestro (Azienda Ospedaliera di Padova)
- Paolo Grossi (ASST Gaetano Pini di Milano)
- Giuseppe Ippolito (Istituto Spallanzani di Roma)
- Giancarlo Liumbruno (Centro Nazionale Sangue)
- Franco Locatelli (Consiglio Superiore di Sanità )
- Francesco Menichetti (Azienda ospedaliero-universitaria di Pisa), Principal Investigator
- Cesare Perotti (Policlinico San Matteo di Pavia), Principal Investigator
- Patrizia Popoli (Istituto Superiore Sanità ), Coordinatrice Gruppo operativo sperimentazione
- Giuseppe Remuzzi (Istituto Mario Negri di Milano)
"Garantendo un approccio unico e standardizzato alla terapia con il plasma dei convalescenti - si legge ancora nel comunicato -, lo studio consentirà di ottenere evidenze scientifiche solide sul ruolo di questa strategia terapeutica e di fornire, in modo univoco, trasparente e in tempi rapidi, informazioni e risposte alle domande sulla sua sicurezza ed efficacia".
Ultim'ora
-
Papa Francesco, il lungo addio a San Pietro: migliaia in fila per Bergoglio
24 Apr 2025 00:30
-
Ucraina frena sul piano di Trump, l'ira del tycoon: "Zelensky incendiario"
24 Apr 2025 00:25
-
Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali
23 Apr 2025 23:10
-
Inter-Milan 0-3: Jovic e Reijnders regalano la finale di Coppa Italia al Diavolo
23 Apr 2025 23:04
-
Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi
23 Apr 2025 22:33
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Philips i9000 Prestige: anche il rasoio può essere intelligente
24 Apr 2025 01:41
-
Il Toro vince, Cairo sorride: "Che bello vedere in campo i nostri giovani"
24 Apr 2025 00:32
-
Arsenal, 2-2 col Palace pensando al Psg. Al Liverpool basta un pari per diventare campione
23 Apr 2025 23:54
-
Inter-Milan, le pagelle: Jovic eroe da 8. Taremi consueta inconsistenza, 4,5
23 Apr 2025 23:51
-
Al Real basta un gol di Guler: ennesimo 1-0 sofferto nell'inseguimento al Barça
23 Apr 2025 23:50
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

Seguici su: