1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 24 Aprile 6:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

Pubblicato il 23-04-2025
‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
MANTOVA, 23 apr. - Trentadue poeti e studiosi della poesia da tutto il Nord e Centro Italia riuniti per dire "no" alla guerra. Sabato 26 aprile, dalle 16.30 alle 19.30, presso la Biblioteca Baratta di Mantova, è in programma un nuovo evento nell'am...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà

Pubblicato il 24-04-2025
Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà
MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario della Liberazione ci ha lasciati Maria Zuccati, staffetta partigiana durante l'occupazione nazifascista e in seguito strenua sostenitrice dei valori di libertà e democrazia conquistati a seg...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali

Pubblicato il 24-04-2025
Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali
ROMA, 24 apr. - Ancora piogge e temporali sull'Italia dove non è presente un campo di alta pressione capace di garantire un periodo stabile e soleggiato per almeno atri 6-7 giorni. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it avvisa che ...

Leggi tutto...

Piazzale Mondadori ceduto a fondo Usa, in una mossa tre risultati: recupero dell'area con Esselunga, parcheggio sotterraneo al Comune e abbattimento del vecchio Palasport

Mantova PiazzaleMondadoriMANTOVA, 1 lug. - La notizia dell'acquisto all'asta dell'area di Piazzale Mondadori da parte della Devar srl, società che fa riferimento al fondo d'investimento americano Värde era già nota da qualche giorno così come i termini economici dell'affare: 4 milioni 236mila euro per acquisire l'area e le fondamenta di quelli che avrebbero dovuto diventare negozi, case, uffici e albergo, e anche il parcheggio sotterraneo già funzionante.

Nel corso di una conferenza stampa presso la sala Giunta del Comune di Mantova, questa mattina, il sindaco Mattia Palazzi ha precisato i dettagli di questa operazione che apre la strada alla riqualificazione della zona, ora degradata e motivo di preoccupazione per la sicurezza, ma con risvolti più ampi che coinvolgono la zona di Porta Cerese dove per anni si è ipotizzato l'insediamento di un supermercato Esselunga.

Esselunga aprirà a Mantova, ma in piazzale Mondadori, abbandonando le precedenti ipotesi. L'accordo tra il Comune di Mantova, la nuova proprietaria dell'area ed Esselunga porta tre risultati: il recupero di Piazzale Mondadori, il passaggio alla proprietà del Comune dell'attiguo parcheggio sotterraneo da 360 posti, l'abbattimento, con acquisizione gratuita del Comune dell'area, dell'ex Palazzetto dello Sport di Porta Cerese.

Mantova Esselunga Accordo PresentazioneAperto più di un anno fa, il percorso intrapreso dalle parti porta a soluzione contemporanea diversi problemi. Questi, in sintesi, i dettagli illustrati dal sindaco Palazzi.

  • Riqualificazione della zona in connessione con la valorizzazione in corso di Pradella, cerniera tra il centro e i viali.
  • Riduzione da 21mila a circa 8mila mq della superficie lorda a pavimento dell'edificio Esselunga, rispetto a quello ipotizzato a Porta Cerese Torna gratuitamente al Comune l'area dell'ex Palazzetto che verrà demolito a spesa dello sviluppatore
  • Acquisizione gratuita da parte del Comune del parcheggio in struttura, da 360 posti, posto sotto Piazzale Mondadori
  • Il Comune incasserà circa 500mila euro per oneri.
  • Nessuna nuova autorizzazione verrà rilasciata per l'insediamento di Esselunga che utilizzerà quella già acquisita per Porta Cerese.

Per la sua collocazione, il nuovo supermercato sarà fruibile anche a piedi o in bicicletta e sarà un elemento di ricucitura tra il centro e i viali potendo oltretutto godere del rinnovato prestigio di Pradella, oggi in fase di riqualificazione, per un impegno del Comune tra i 5 e 6 milioni di euro, su cui ha puntato anche Regione Lombardia decidendo di investire nella completa ristrutturazione della sua sede mantovana.

Alla base dell'investimento, come hanno confermato Mirja Cartia del fondo Devar che è ora proprietario dell'immobile e Cesare Boiocchi del gruppo Esselunga , c'è la fattiva collaborazione dell'amministrazione per trovare una soluzione condivisibile, così come l'interesse dell'azienda della famiglia Caprotti per uno sviluppo della sua rete di vendita in quest'area.

Il complesso che verrà realizzato in Piazzale Mondadori sarà di cosiddette medie dimensioni, fino a 2500 mq, su due piani, configurandosi come un rifornitissimo negozio di prossimità, dotato di parcheggi ampiamente funzionali, presentando tutti i reparti e le caratteristiche dello standard Esselunga.

Un attenzione speciale sarà riservata all'aspetto architettonico, nel pieno rispetto del valore dell'area in cui si inserirà, dando anche adeguata valorizzazione all'area archeologica che lì è stata scoperta. Dal punto di vista occupazionale le indicazioni fornite dal dott. Boiocchi parlano di un inserimento progressivo di personale locale nell'ordine delle 50/60 unità, incrementabile fino a circa 90.

TRAFFICO: il punto vendita sarà servito dalla piattaforma logistica di Ospitaletto (Bs) mediante l'arrivo di 4 camion al giorno, secondo un rigoroso programma prestabilito, per operazioni di scarico in uno spazio isolato, mentre per i clienti verrà predisposto un parcheggio a due piani interrati per un totale di 500 posti.

La viabilità della zona sarà oggetto di studio specifico da parte dei tecnici del Comune e la società costruttrice attuerà tutte le indicazioni che verranno fornite per migliorarla e renderla funzionale ad un traffico scorrevole.

TEMPI: secondo l'assessore all'urbanistica Andrea Murari, l'apertura al pubblico potrà avvenire nell'arco di 18 mesi circa. Dall'attuale fase iniziale di impostazione urbanistica di variante al PGT si passa all'inizio della procedura che secondo Boiocchi porterà alla presentazione del piano entro settembre/ottobre, che prevede un successivo iter di 6 mesi e il doppio passaggio in Consiglio Comunale.

Assicurata, sia da Murari che dal vice sindaco Giovanni Buvoli la pronta collaborazione con la soprintendenza e l'attenzione che verrà riservata alla risagomazione della viabilità nella zona.

Per quanto riguarda l'ex Palazzetto di Porta Cerese, completate le procedure per il passaggio di proprietà al Comune, la demolizione potrà iniziare nei primi mesi del 2018. La destinazione nuova di quell'area sarà a verde con alberi e a parcheggio scambiatore grazie al servizio di navetta già sperimentato e attualmente funzionante.

Per Esselunga si tratta di un investimento notevole, 40/45 milioni di euro, comprendendo anche l'onere degli interventi sulla viabilità, della demolizione dell'ex Palazzetto di Porta Cerese e le cessione a titolo gratuito al Comune dell'area e del parcheggio sotterraneo pubblico di Piazzale Mondadori, oltre agli oneri.

Per Porta Cerese, ma anche per un prossimo restyling di viale Piave, il sindaco Palazzi ha annunciato altre novità che verranno definite a breve.

Hanno preso parte all'incontro di questa mattina in sala Giunta anche Sergio Senersi della società Vittoria srl (proprietaria dell'ex Palazzetto), dell'architetto Enrico Paterlini e del responsabile dell'ufficio stampa Esselunga, Simone Comizzoli.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

Pubblicato il 24-04-2025
Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore
ROMA, 24 apr. - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso cardiocircolatorio: a fare chiarezza sulle cause della morte del Pontefice sono l'infettivologo Matteo Bassetti e lo pneumologo Francesco Blasi che indicano una correlazione diretta tra la...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information