1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 29 Giugno 9:00:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Fascicolo sanitario elettronico, Garante privacy avvia procedimenti per 18 Regioni e 2 Province autonome

Sanità Digitale4ROMA, 27 giu. - "È urgente intervenire per tutelare i diritti di tutti gli assistiti italiani coinvolti nel trattamento dei dati sulla salute effettuato attraverso il Fascicolo sanitario elettronico 2.0": questa la motivazione del Garante Privacy notificata a 18 Regioni e alle Province autonome di Bolzano e Trento con l'avvio di procedimenti correttivi e sanzionatori per le numerose violazioni riscontrate nell'attuazione della nuova disciplina sul FSE 2.0, introdotta con il decreto del ministero della Salute del 7 settembre 2023.

Nei giorni precedenti la grave situazione e l'urgenza di interventi correttivi era stata segnalata alla presidente del Consiglio dei ministri e al ministro della Salute.

Gli esiti dell'attivitĂ  istruttoria sul Fse, avviata alla fine di gennaio, hanno mostrato che 18 Regioni e le due Province autonome del Trentino Alto Adige, non essendo in linea con quanto contenuto nel decreto del 7 settembre 2023, hanno modificato, anche significativamente, il modello di informativa predisposto dal ministero, previo parere del Garante, che avrebbe dovuto essere adottato su tutto il territorio nazionale.

Le difformitĂ  riscontrate hanno reso evidente che alcuni diritti (es. oscuramento, delega, consenso specifico) e misure (es. misure di sicurezza, livelli di accesso differenziati, qualitĂ  dei dati) introdotte dal decreto, proprio a tutela dei pazienti, non sono garantite in modo uniforme in tutto il Paese. Oppure sono esercitabili ed esigibili solo dagli assistiti di talune Regioni e Province autonome, con un potenziale e significativo effetto discriminatorio sugli assistiti.

Tale disomogeneitĂ  contraddice inoltre lo spirito della riforma del Fse 2.0 volta a introdurre misure, garanzie e responsabilitĂ  omogenee sul tutto il territorio nazionale, rischiando cosĂŹ di compromettere anche la funzionalitĂ , l'interoperabilitĂ  e l'efficienza del sistema Fse 2.0. Le violazioni nelle quali sono incorse Regioni e Province autonome, con diversi livelli di gravitĂ  e responsabilitĂ , possono comportare l'applicazione delle sanzioni previste dal Regolamento europeo.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

29 Giu, 2024

La Giunta di Mantova approva il progetto dell'ecostello di Mantova Hub

MANTOVA, 29 giu. - Approvato il progetto definitivo esecutivo…
29 Giu, 2024

Sbiancamento denti, consigli e trucchi per farlo velocemente

ROMA, 29 giu. - Avere denti bianchi e splendenti è un desiderio…
29 Giu, 2024

SanitĂ , Schillaci: 'Ia grande potenziale per migliorare diagnostica e cure'

ROMA, 29 giu. - "Viviamo un'epoca di cambiamenti radicali…
28 Giu, 2024

Mantova Teatro, stagione 2024/25: 7 preziosi appuntamenti con la prosa e il ritorno della grande lirica con Madama Butterfly

MANTOVA, 28 giu. – Sette appuntamenti con spettacoli di prosa…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information