1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 8:10:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Recensione di 'La vita breve' di Juan Carlos Onetti

libri LaVitaBreve1 OnettiJuanCarlosAnalizzare le dinamiche che spingono uno scrittore a realizzare il suo capolavoro è un'operazione difficile e, per certi versi, priva di senso.

Bisogna prendere in considerazione insofferenze, solitudini, delusioni, un ricco retroscena che conduce l'artista sull'orlo di un abisso e lo spinge a ricercare la liberazione attraverso l'arte. La letteratura, in questo caso.

Non so chi o cosa abbia spinto Juan Carlos Onetti a concepire un'opera spiazzante e indecifrabile come 'La vita breve': il suo esilio nella grigia Buenos Aires di PerĂłn, la depressione, un amore il cui ricordo diviene sempre piĂą sfumato, come perso nella nebbia. Difficile dare una risposta. Sta di fatto che lo scrittore uruguaiano, nel 1950, regala alle stampe un libro enigmatico, intriso di poesia e retto da una prosa barocca e asfissiante, che ci conduce per mano negli abissi dell'essere umano. Dello stesso Onetti, per essere precisi.

'La vita breve', romanzo fondatore rigorosamente occulto della moderna narrativa ispanoamericana, racconta una storia di noia (di aburrimiento) che si trasforma in catarsi; una catarsi che, ben presto, si rivela amara e paradossale. Juan María Brausen, impiegato dalla vita anonima, è oppresso dai debiti e dalla malattia della moglie Gertrudis. La sua esistenza gli appare insopportabile.

Convinto dall'amico e ruffiano Stein a scrivere una sceneggiatura cinematografica, Brausen trova la salvezza attraverso la scrittura, rifugiandosi in mondi fittizi di sua invenzione. Tuttavia, la fuga nell'immaginario (il viaje a la ficciĂłn, come lo definisce Vargas Llosa) ha i suoi rischi; poco a poco, realtĂ  e finzione si sovrappongono nella mente di Brausen, fino a fondersi in una delirante dimensione: la dimensione della letteratura, unica, irripetibile.

Salutato come un capolavoro, 'La vita breve' ha conosciuto, in Italia, un lungo periodo di oblio che ha condotto alla sua riscoperta soltanto negli ultimi anni. Indubbiamente, è un peccato: anche se poco accessibile, Juan Carlos Onetti merita un posto d'onore nella letteratura del XX secolo per il talento con cui ha saputo unire le evidenti influenze europee e nordamericane (esistenzialismo, Faulkner...) con le nuove tendenze di una letteratura che, negli anni '40, stava vivendo il suo processo di maturazione e definitiva emancipazione dalla cultura occidentale.

'La vita breve' è la sua opera più riuscita ed innovativa, un libro sulle derive della scrittura che richiede una lettura attenta e per niente passiva; una lettura che può condurre al naufragio, alla perdita del senso e alla sua incredibile ricostruzione. Nient'altro da aggiungere.

Juan Carlos Onetti , La vita breve, Einaudi, Torino, pp. 366, € 22,00

Temperamente


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…
28 Apr, 2025

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information