Ricerca Italia, farmaco contro diabete protegge il cuore e contrasta l'obesitĂ
- Dettagli
- Creato 07 Aprile 2024
- Pubblicato 07 Aprile 2024
ROMA, 07 apr. - Il tirzepatide (Tzt) è un farmaco contro il diabete, ma sembra anche in grado di proteggere il cuore e di contrastare l'obesità .
Tirzepatide è fresco di debutto sul mercato Usa ed è il protagonista di uno studio italiano pubblicato su 'Cardiovascular Diabetology', firmato da un team di ricercatori coordinato da Giuseppe Paolisso, docente all'università UniCamillus di Roma e ordinario di Medicina interna all'università Vanvitelli di Napoli. Il lavoro ha coinvolto anche scienziati dell'università di Salerno e dell'Inrca-Irccs di Ancona.
Utilizzando un approccio in 3 fasi, gli autori hanno condotto una metanalisi sull'azione della Tzt a livello cardiovascolare. In laboratorio hanno valutato gli effetti protettivi cardiaci in vitro su cellule cardiache umane, quindi hanno realizzato un'analisi bioinformatica per confermare il suo meccanismo d'azione.
Sono emersi "potenti effetti protettivi sul cuore", informa una nota di UniCamillus. "I risultati - si legge - hanno mostrato che la tirzepatide riduce le probabilitĂ di eventi cardiovascolari gravi, proteggendo le cellule cardiache da ipertrofia, fibrosi e morte cellulare. Inoltre, favorisce la contrattilitĂ cardiaca". Per gli studiosi, "il fatto che si tratti di un farmaco antidiabetico rende questo principio attivo doppiamente valido, considerando che i soggetti diabetici sono esposti ad un maggior rischio di sviluppare complicanze cardiovascolari, compresa l'insufficienza cardiaca".
La tirzepatide, non ancora disponibile in Italia, "è un nuovo farmaco per la cura del diabete di tipo 2 - spiega Paolisso - che però si associa anche a notevoli effetti anti-obesità , nonché protettivi nei confronti delle cardiopatie indotte dal diabete. Nel nostro studio evidenziamo che gli effetti cardioprotettivi della Tzt sono legati ad azione antinfiammatoria e di contrasto dello stress ossidativo e della fibrosi cardiaca. Tali effetti rendono questo nuovo farmaco di estrema attualità e di grande efficacia nella terapia del diabete di tipo 2", sottolinea lo specialista che aggiunge: "Tutti sono concordi nel ritenere che sostituirà la semaglutide", il principio attivo dell'anti-diabete Ozempic e della sua versione dimagrante Wegovy, "come farmaco per perdere peso, e che potrebbe diventare in breve il principio più efficace per trattare obesità e diabete, nonché per prevenire le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel paziente diabetico di tipo 2".
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Ucraina, Trump vuole le terre rare: Zelensky pronto a trattare in cambio di armi
5 Feb 2025 00:12
-
Sciopero 5 febbraio 2025, si ferma Trenord in Lombardia: orario e treni garantiti
5 Feb 2025 00:09
-
Morto Karim Aga Khan, il principe fondatore della Costa Smeralda aveva 88 anni
5 Feb 2025 00:03
-
Coppa Italia, Atalanta-Bologna 0-1: rossoblu in semifinale dopo 26 anni
4 Feb 2025 23:03
-
Ucraina, Zelensky: "Pronto a trattare con Putin, intanto ridateci armi nucleari"
4 Feb 2025 22:02
Seguici su: