1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 26 Aprile 4:15:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ricerca, l'olio d'oliva potrebbe prevenire il cancro al seno

Ricerca2ROMA, 06 giu. - Può il consumo regolare di olio di oliva aiutare a prevenire il cancro al seno, il tumore più diffuso in Italia con oltre 55mila casi l'anno, prima causa di morte oncologica nelle donne?

Proverà a rispondere a questa domanda Emilia Ruggiero, ricercatrice dell'Istituto neurologico mediterraneo Neuromed di Pozzilli (Isernia), con uno studio finanziato da Monini per il 2023 attraverso un bando pubblico promosso da Fondazione Umberto Veronesi. Monini conferma così, per il terzo anno consecutivo, l'impegno a sostenere la Fondazione per contribuire a far luce sulle proprietà di uno dei pilastri della dieta mediterranea.

"Per decenni i Paesi del Mediterraneo hanno avuto una minore incidenza di tumore al seno a livello mondiale e questo ha fatto ipotizzare che le abitudini alimentari potessero spiegare almeno in parte questi dati", spiega Ruggiero, fra le premiate durante la cerimonia di consegna dei grant 2023 di Fondazione Veronesi e del sesto 'Fondazione Umberto Veronesi Award', ieri all'università Statale di Milano. "L'adesione a una dieta mediterranea nel suo complesso è in grado di ridurre il rischio di tumore al seno - sottolinea la scienziata - ma il ruolo dei suoi componenti chiave, come appunto l'olio di oliva, è stato poco esplorato. Il progetto punta proprio a capire se l'olio di oliva, e in particolare la sua componente di grassi monoinsaturi, possa avere un ruolo nella prevenzione primaria del tumore al seno, nell'ambito di un'alimentazione di tipo mediterraneo".

Lo studio - descrive una nota - utilizzerà il database del progetto epidemiologico 'Moli-sani', che dal 2005 ha coinvolto circa 25mila cittadini residenti in Molise per conoscere i fattori ambientali e genetici alla base delle malattie cardiovascolari e dei tumori, trasformando un'intera regione italiana in un maxi laboratorio scientifico a cielo aperto. In questo caso verranno utilizzati i dati di oltre 11mila donne per le quali sono state raccolte dettagliate informazioni alimentari. I risultati potranno fornire nuove evidenze sul ruolo dell'olio d'oliva per la salute e rappresentare un riferimento per definire future strategie di prevenzione.

"Siamo davvero orgogliosi di poter offrire il nostro contributo a favore della ricerca scientifica italiana e ancora di più di sostenere uno studio che può avere un impatto concreto sulla vita di moltissime persone", dichiara Maria Flora Monini, alla guida dell'azienda di famiglia insieme al fratello Zefferino.

"Come azienda - precisa - non ci siamo mai limitati a produrre e vendere il nostro prodotto: abbiamo sempre cercato di conoscerlo, valorizzarlo e promuoverlo al meglio, anche attraverso l'educazione e la cultura. Dal 2020, attraverso il nostro piano di sostenibilità 'A Hand for the Future', abbiamo inoltre intrapreso un percorso decennale a sostegno della ricerca, perché non può esserci alcun futuro senza il progresso della conoscenza".

(adnKronos)


Ultimi Articoli

26 Apr, 2025

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri…
26 Apr, 2025

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi…
26 Apr, 2025

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

ROMA, 26 apr. - Dal 23 aprile 2025 è cambiato il costo delle…
25 Apr, 2025

Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura informa che fino a sabato 26…
25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre più attenta…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information