1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 26 Aprile 3:54:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Fibrillazione atriale, una nuova cura dalla radioterapia oncologica

Medico Cardiologo1MILANO, 31 mar. - Dalla radioterapia oncologica una nuova cura per il 'cuore matto'. Nei pazienti con fibrillazione atriale, "una sola seduta di 10 minuti, indolore", promette di "correggere il difetto elettrico cardiaco dall'esterno, con alte dosi di radiazioni, senza effetti collaterali né ricovero".

E' l'approccio sperimentato dall'Irccs di Negrar, in provincia di Verona, dove Giulio Molon, direttore dell'Unità operativa complessa di Cardiologia, e Filippo Alongi, direttore del Dipartimento di Radioterapia oncologica avanzata e professore ordinario all'Università di Brescia, hanno arruolato e trattato due mesi fa i primi due pazienti affetti da recidiva di fibrillazione atriale, utilizzando la radioterapia impiegata tradizionalmente per la cura dei tumori.

"Un trattamento innovativo" effettuato "nell'ambito dello studio clinico sperimentale Trast-Af - informano dal centro veneto - che prevede l'arruolamento di 15 pazienti, e che potrebbe nel prossimo futuro essere un'alternativa terapeutica all'intervento di ablazione della fibrillazione atriale".

"La fibrillazione atriale colpisce 10 milioni di persone in Europa e 800mila in Italia - spiega Molon, coordinatore dello studio dello studio Trast-Af - Si tratta dell'aritmia cardiaca più diffusa tra la popolazione generale, la cui incidenza è proporzionale all'aumentare dell'età, ed è una delle cause principali di ictus e di scompenso cardiaco: si porta via il 25% dell'efficacia di 'pompa' del cuore, provocando stanchezza, affanno e mancanza di forze". Attualmente i pazienti con fibrillazione atriale vengono sottoposti a una procedura che prevede l'introduzione di un catetere attraverso l'arteria femorale, ricorda una nota. La punta del catetere eroga radiofrequenza ed elimina le parti di tessuto responsabili delle aritmie, collocate in un'area delicata in cui le vene polmonari entrano nell'atrio sinistro. "Una procedura non chirurgica, ma comunque invasiva, lunga e fastidiosa per il paziente, che richiede ricovero e sedazione", osserva Molon.

"La radioterapia invece - precisa - indirizzando il fascio di radiazioni ionizzanti ad alte dosi contro le cellule responsabili dell'aritmia, ottiene la stessa cicatrizzazione dell'area, interrompendo il cortocircuito che causa la fibrillazione, ma non è invasiva, è indolore e il trattamento viene effettuato in una sola seduta della durata massima di 10 minuti. Dopodiché il paziente può tornare tranquillamente a casa". Al momento "i due pazienti su cui siamo intervenuti non hanno riportato effetti collaterali significativi - riferisce Niccolò Giaj Levra, specialista in Radioterapia oncologica e referente per i trattamenti cardiologici presso il Dipartimento di Radioterapia oncologica avanzata dell'Irccs Negrar - Questi risultati iniziali ci spingono a proseguire nella sperimentazione con l'arruolamento di altri pazienti, per definire meglio l'efficacia del trattamento radioterapico ablativo sul cuore e i benefici in termini di qualità di vita oltre all'implementazione della telemedicina".

(adnKronos)


Ultimi Articoli

26 Apr, 2025

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri…
26 Apr, 2025

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi…
26 Apr, 2025

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

ROMA, 26 apr. - Dal 23 aprile 2025 è cambiato il costo delle…
25 Apr, 2025

Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura informa che fino a sabato 26…
25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre più attenta…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information