Earth Day, centinaia di eventi per la decima edizione del Villaggio per la Terra
- Dettagli
- Creato 19 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 19 apr. - Per festeggiare il 55esimo Earth Day dal 10 al 13 aprile al Galoppatoio di Villa Borghese e sulla Terrazza del Pincio ha preso vita la decima edizione del Villaggio per la Terra, con centinaia di eventi gratuiti.
Decine di migliaia gli studenti sono arrivati da tutta Italia per il festival dell'educazione alla sostenibilità patrocinato dal ministero dell'Ambiente e dal ministero dell'Istruzione con centinaia di laboratori didattici e di esperienze educative all'insegna dello sport, della scienza, della natura e della musica.
Sostenibilità , Global RepTrak 100: Barilla si conferma prima azienda food al mondo
- Dettagli
- Creato 13 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 13 apr. - L'azienda Barilla si conferma la prima al mondo nel settore alimentare per reputazione per il secondo anno consecutivo nell'ultimo Global RepTrak 100, condotto da RepTrak, società americana che dal 1999 analizza ogni anno le aziende con la migliore reputazione a livello globale.
In questo prestigioso ranking, che valuta le aziende non solo per la qualità dei prodotti e servizi, ma anche per il loro company purpose e i valori condivisi, Barilla ha rafforzato la sua posizione di leadership nel settore Food, posizionandosi al 25° posto complessivo, guadagnando 4 posizioni rispetto al Global RepTrak 2024, dove si era classificata al 29° posto. Questa crescita conferma il continuo impegno del Gruppo nel consolidare la propria reputazione a livello globale.
Ricerca, ricreato un lupo estinto da 10mila anni. L'azienda assicura: 'Non è clonazione'
- Dettagli
- Creato 10 Aprile 2025
- Data pubblicazione
NEW YORK, 10 apr. - L'azienda Colossal Biosciences, una società 'de-extinction company' in grado di contrastare l'estinzione, ha ricreato un lupo in laboratorio dopo 10.000 anni.
"Stai ascoltando il primo ululato in oltre 10mila anni di un 'dire wolf'", il mitologico metalupo o meglio enocione, specie estinta, recita l'annuncio a effetto dell'azienda Colossal Biosciences che in un post su X allega anche l'audio e le immagini di due cuccioli dal pelo bianco: "Incontra Romolo e Remo, i primi animali de-estinti al mondo, nati il ​​1° ottobre 2024". Il dire wolf, evidenziano dall'azienda, è estinto appunto "da oltre 10.000 anni".
Agricoltura biologica e rigenerativa, partite le candidature 'The Good Farmer Award 2025'
- Dettagli
- Creato 07 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 07 apr. - Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professionale, B Corp dal 2016, ha rinnovato il suo impegno per incentivare le pratiche agroecologiche e lancia, in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, la seconda edizione del 'The Good Farmer Award'.
L'iniziativa è la prima in Italia che premia gli agricoltori che abbiano avviato progetti ispirati ai principi fondamentali dell'agricoltura biologica rigenerativa e dell'agroecologia.
Sostenibilità , Nestlé e Unesco premiano 100 team di giovani innovatori che lavorano su progetti alimentari con impatto sociale
- Dettagli
- Creato 06 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 06 apr. - Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto sociale riceveranno borse di studio per sviluppare competenze e soluzioni che possano migliorare la resilienza e la sostenibilità dei sistemi alimentari, con particolare attenzione alle pratiche agricole rigenerative, alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alle innovazioni in materia di sostenibilità degli imballaggi.
L'obiettivo è aiutare, direttamente o indirettamente, 500mila persone.
Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere
- Dettagli
- Creato 04 Aprile 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 04 apr. - Finalmente è approdato in Parlamento il decreto legge per ridurre i limiti dei Pfas nelle acque potabili, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 marzo scorso.
Questo provvedimento mira ad abbassare i livelli consentiti di Pfas, composti poli e perfluoroalchilici, nelle acque potabili e a introdurre limiti per il cosiddetto Tfa (acido trifluoroacetico), una delle molecole più diffuse di questa classe di sostanze inquinanti, che fino ad oggi non era mai stata regolamentata.
Altri articoli...
- Mantova Ambiente tra i protagonisti della Paper Week di Comieco
- Ambiente, i Ghiacciai delle Dolomiti verso la scomparsa
- Sostenibilità forestale, in Italia oltre 1 milione di ettari certificati Pefc. Trentino Alto Adige al primo posto
- Sostenibilità , Dolomiti Energia punta sulle rinnovabili 'per tutti' con il nuovo progetto Renewability
- Energie rinnovabili, nuova collaborazione Anev-Elettricità Futura-Energia Libera-Italia Solare
- Sostenibilità , Coldiretti: 'Con piante in case e scuole -20% di Co2'
- Tutela animali in Costituzione, Legambiente: 'Solo il 20% degli atti in linea con art. 9'
- Sostenibilità , aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'
- 'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo
- Transizione ecologica, Patrizia Rutigliano: 'Il 2025 è l'anno della presa di coscienza per l'Europa'
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Seguici su: