1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 9:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'GalĂ  del Liscio', grande festa dedicata alla terza etĂ  domenica 15 dicembre al PalaUnical Teatro. Ingresso e servizio navetta gratuiti

LUCA BERGAMINI e NOVELLA

Fondata nel 1982 da Franco Bergamini (soprannominato da Secondo Casadei come il "Terremoto"), l'Orchestra Bergamini dal 1992 è nelle mani del figlio Luca che da allora, assieme alla moglie Novella Vandi (voce ed anima femminile del gruppo) si è rinnovata nell'immagine, nel look e nel repertorio acquisendo la propria attuale identità, senza però tralasciare la musica tradizionale romagnola. Una stupenda Orchestra - Spettacolo, in grado di animare, divertire e vivacizzare qualsiasi tipo di festa e/o cerimonia, suonando qualsivoglia canzone, ballo e ritmo si desideri. Con il suo vasto programma e repertorio può soddisfare le smanie di ballo di piÚ generazioni, tanto che giovani e meno giovani si fondono in pista in una vera "onda ballerina".

MORENO IL BIONDO & FIORENZO TASSINARI

Moreno Conficconi e Fiorenzo Tassinari si conoscono grazie all'Orchestra Casadei, di cui entrambi fanno parte, sviluppando un affiatamento tale da diventare l'uno la spalla comica dell'altro.

Moreno Conficconi, detto Il Biondo, è un clarinettista, sassofonista e cantante nonché compositore e arrangiatore. Sin da giovane si esibisce con vari gruppi pop/folk di Forlì, sua città natale, e a partire dal 1980 diventa (co)fondatore di diverse orchestre quali Moreno C Gruppo Italia, Franco Bergamini Classico Internazionale (1982 – insieme a Franco Bergamini), Mediterranea (2001), Orchestra Grande Evento (2004), Grande Orchestra della Romagna (2012 – insieme a Luca Bergamini) e infine il Gruppo Extraliscio (2014 – 2023 insieme a Mirco Mariani). Nel 1990, entra a far parte dell'orchestra di Raoul Casadei, diventando il suo braccio destro. Partecipa a numerosi eventi, tra cui il Carnevale di Rio de Janeiro e il Festival del Liscio Italiano a New York, e decine di concerti nel mondo tra Europa e America. Realizza diversi spettacoli e concerti in qualità di direttore artistico come Secondo a nessuno (2013), Colossal del Liscio - Romagna Mia: una sinfonia per tutti (2013) ed è autore e ideatore di diversi progetti musicali quali Ballo Globale - La musica che fa ballare il mondo ('90 - raccolta di 20 cd), La balera (2001- una raccolta di 24 CD), La musica di Secondo Casadei (2010 – raccolta di brani di Secondo Casadei), Viaggio nella musica popolare italiana (2023 – disco con i capolavori della musica popolare italiana).

Fiorenzo Tassinari, sassofonista e compositore (detto Il Migliore) è stato allievo del maestro Guerrino Sbaragli di ForlÏ, prima di iniziare la sua carriera - nel 1975 - entrando nell'orchestra omonima del chitarrista Sergio Ruffo. Successivamente ha fatto anche parte dell'orchestra La vera Romagna Italia Folk (composta dai maestri Bergamini, Savini e Novaga); Le giovani ali dorate (co-fondatore insieme a Luciano Fiorello Gabrici e Ezio Conti); Fiorenzo Tassinari la stella del liscio (fondatore); Orchestra Casadei (1992 - 2003); Orchestra Grande Evento (2003); La grande orchestra della Romagna (2003); Sestetto 1928 (2013); Extraliscio (2017). Ha partecipato a diversi eventi quali il galà Sax d'Oro (1987) di Ravenna; il Carnevale di Rio de Janeiro e il Festival del Liscio Italiano a New York; Emilia Romagna mia, il cuore dell'Italia che balla (2011 e precedenti edizioni); La Romagna per l'Emilia(2012); I Memorial Franco Bergamini (2011); Polka day di Candelara (2012); Secondo a nessuno di Ravenna (2013); Festival di Sanremo (2021).


Ultimi Articoli

30 Apr, 2025

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

SUZZARA, 30 apr. - Il lavoro sicuro è il tema al centro della…
30 Apr, 2025

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilitĂ  di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordone ombelicale

ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una…
29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information