Casa del Rigoletto: inaugurata la mostra 'Madri. Pietro Sanguanini, opere del periodo bellico'
- Dettagli
- Creato 07 Settembre 2024
- Pubblicato 07 Settembre 2024
MANTOVA, 07 set. - Venerdì 6 settembre alla Casa di Rigoletto in piazza Sordello 23 è stata inaugurata la mostra "Madri. Pietro Sanguanini, opere del periodo bellico" a cura di Carlo Micheli, prompt develop Carlo Ghelfi, le foto sono di Matteo Sganzerla e Marco Sangunini.
"Goethe, Lévi Strauss, Schwitters e Jasper Johns – scrive nel catalogo Micheli - sono i quattro pilastri su cui si fonda la poetica di Pietro Sanguanini, costruita anch'essa come un collage eteroclito di considerazioni decontestualizzate, di citazioni o poesie che hanno concorso alla sua educazione sentimentale, ma ancor più alla definizione della cifra stilistica dell'artista mantovano".
"Cultore dell'incerto, dell'indefinito, del caos generativo, Sanguanini ha Madri faustiane che ne hanno plasmato il pensiero, il senso estetico, la curiosità . La ricostruzione tangibile dei loro percorsi creativi è la porta d'accesso alla tanto agognata dimensione originaria, che dà luogo ad opere "click", veri e propri interruttori che attivano il percorso conoscitivo e d'approfondimento delle creazioni sanguaniniane, dalla dimensione tautologica a quella concettuale, attraverso la fase contemplativa".
L'esposizione sarà aperta gratuitamente tutti i giorni dalle 9 alle 18 fino a domenica 29 settembre.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Seguici su: