Al via Cammina Mantova 2024: 15 percorsi per conoscere il nostro territorio a piedi, in bicicletta, in barca e anche in sup
- Dettagli
- Creato 08 Aprile 2024
- Pubblicato 08 Aprile 2024
MANTOVA, 8 apr. â Frutto di un'ampia sinergia tra soggetti che operano per la valorizzazione culturale, turistica e sportiva del territorio mantovano, prende corpo il progetto "Cammina Mantova 2024" che, da qui all'autunno, propone una serie di appuntamenti particolarmente interessanti e fruibili da tutti.
L'iniziativa si sviluppa in collaborazione tra l'Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga, l'Associazione Gli Scarponauti Turismo Attivo l'Asd Nordic Walking Mantova, l'Associazione Porta Giulia-Hofer, la Delegazione Fai Mantova, il Cai-Club Alpino Italiano Sezione di Mantova, AlkĂŠmica SocietĂ Cooperativa Sociale Onlus, l'Associazione Strada dei vini e dei sapori mantovani Ets, l'Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale-Comune di Mantova e, da quest'anno, anche con Fiab Mantova e WhatSUP Mantova Associazione Sportiva Dilettantistica.
Il programma di "Cammina Mantova 2024" è stato presentato questa mattina nella Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi dal vicesindaco di Mantova con delega al turismo Giovanni Buvoli e dall'assessore comunale all'Unesco e presidente della Associazione Le Regge dei Gonzaga Alessandra Riccadonna, alla presenza e con interventi dei rappresentanti degli enti e delle associazioni partner della rassegna.
"Il calendario di quest'anno consentirĂ di conoscere il nostro territorio a piedi, in bicicletta, in barca e anche in sup â ha commentato Riccadonna - cogliendone gli aspetti naturalistici e culturali. Siamo soddisfatti del lavoro svolto e soprattutto della partecipazione di una rete di soggetti fortemente radicati sul territorio. La rassegna proporrĂ percorsi per vivere l'ambiente che ci circonda da differenti punti di vista".
"Il Comune di Mantova - ha aggiunto Buvoli - è lieto di sostenere questa importante iniziativa che si inserisce perfettamente nella visione politica e culturale della nostra Amministrazione e promuove la nostra destinazione valorizzandone gli aspetti naturalistici, storici ed enogastronomici in una ricca proposta di qualità ".
Il calendario propone 15 percorsi, il primo il 21 aprile a cura di Delegazione Fai Mantova dal titolo "Aree verdi tra il Lago Inferiore e la cittĂ ", l'ultimo il 31 ottobre in occasione della Giornata Internazionale del Trekking Urbano.
Le prenotazioni si possono effettuare presso l'Infopoint Casa del Rigoletto, telefono: 0376288208, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo. aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.reggedeigonzaga.it
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Seguici su: