1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 12:02:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Baselitz a Sabbioneta per rilanciare la cittĂ  nel contesto culturale europeo. La mostra, presentata alla Triennale di Milano, in programma dal 27 aprile

Sabbioneta PalazzoGiardino MostraBelleHaleine-Baselitz LocandinaMILANO, 27 mar. - Ventisei pezzi di grande formato disposti, utilizzando una serie di monoliti, lungo la Galleria degli Antichi di Palazzo Giardino a Sabbioneta, la seconda più lunga d'Italia dopo gli Uffizi, che dialogheranno con le proporzioni dell'edificio stesso. Riassume così il curatore Mario Codognato la mostra "Belle Haleine" dell'artista tedesco Georg Baselitz presentata ieri alla Triennale di Milano e in programma nella città di Vespasiano Gonzaga dal 27 aprile al 24 novembre.

Un'esposizione in cui antico e contemporaneo promettono di confrontarsi e completarsi. Una mostra che, come ha spiegato il sindaco di Sabbioneta, Marco Pasquali, permette alla cittĂ , patrimonio Unesco insieme a Mantova, di tornare a "rivendicare un ruolo importante nel contesto culturale europeo. Una strada nuova, quella tracciata dalla Fondazione Sabbioneta Heritage, che punta a valorizzare le prerogative turistiche e culturali di un piccolo centro storico Patrimonio Mondiale dell'UmanitĂ ".

Sabbioneta, insomma, vuole inaugurare, e lo sta già facendo, una nuova stagione di valorizzazione delle proprie indiscutibili bellezze artistiche e architettoniche e una grande mostra come quella di Baselitz rappresenta un evento che promette di fare da traino a questo rilancio culturale e turistico. "Baselitz - ha detto il curatore Codognato in collegamento da Venezia - è un grande ammiratore del Rinascimento e ha accolto con grande entusiasmo la proposta di realizzare una propria esposizione all'interno della Galleria degli Antichi. Questa mostra, in particolare, segna la prima volta che dieci colossali e provocatorie linoleografie stampate a mano e intitolate collettivamente Belle Haleine vengono esposte insieme da quando furono realizzate e presentate oltre 20 anni fa". Il nome della mostra è tratto, come ha spiegato lo stesso curatore, da un'opera d'arte di Marcel Duchamp "artista a cui Baselitz - ha detto - fa spesso riferimento".

Il presidente della Fondazione Gianni Fava ha definito questa mostra "un punto di partenza per un percorso nuovo della cittĂ  dal punto di vista della programmazione turistica e culturale. Si tratta dell'avvio di un percorso che intende cambiare i connotati dell'offerta turistica di Sabbioneta che da contenuto di grandi bellezze diventa anche contenitore. Stiamo giĂ  ottenendo grandi risultati e dobbiamo lavore sulla infrastrutturazione della cittĂ  in modo che diventi luogo adatto a ospitare allestimenti ed eventi".

Il direttore della Fondazione, Ezio Zani, si è soffermato sull'idea di scegliere Baselitz: "Per quanto possa sembrare antitetica e dissonante la figura di Vespasiano Gonzaga, duca, condottiero e fondatore di città, con quella di Georg Baselitz, figlio del popolo e artista dal tratto sincero fino ad essere spietato, al centro del pensiero di entrambi vi è sempre l'uomo: l'uomo di Vespasiano che posto al centro della sua città ideale nel coltiva il mito e l'uomo di Baselitz, eroe sconfitto ma non rassegnato, che assiste alla caduta delle ideologie. Prospettive diverse ma, alla fine di tutto, sempre e pur sempre un uomo. Portare la grande pittura di Georg Baselitz nella galleria del Duca potrebbe apparire, superficialmente, quasi dissacrante; al contrario, a ben vedere, si tratta di una consacrazione e l'atto di restituzione di questi ambienti alla loro vocazione di conservare la bellezza".

Tutte le info pratiche sul sito www.visitsabbioneta.it 

Emanuele Salvato


Ultimi Articoli

25 Apr, 2025

Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura informa che fino a sabato 26…
25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre piĂą attenta…
25 Apr, 2025

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il…
25 Apr, 2025

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo…
25 Apr, 2025

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information