Stagione 2023-2024 del Teatro Sociale: un grande ‘Jukebox’ di spettacoli 'live' e appuntamenti speciali
- Dettagli
- Creato 22 Settembre 2023
- Pubblicato 22 Settembre 2023
MANTOVA, 22 set. – La stagione 2023-2024 del Teatro Sociale si presenta al via con un programma di spettacoli e appuntamenti speciali ideati per andare incontro alle esigenze e ai gusti degli spettatori di svariate fasce d'età . Sull'onda del successo della precedente edizione che nell'arco di oltre 50 eventi tra spettacoli e appuntamenti speciali ha fatto registrare 25mila presenze, la nuova stagione teatrale – la terza curata dalla Fondazione Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo - punta a confermarsi offrendo un cartellone trasversale e poliedrico che destinato ad un pubblico sempre più ampio e interessato.
"Al centro dell'intera programmazione c'è la connotazione del Teatro Sociale – ha affermato Federica Restani, presidente di Fondazione Artioli -, la sua tradizione storica e la sua funzione culturale e sociale fondamentale per la nostra comunità . In questa direzione va la nostra proposta di ricerca e programmazione diversificata che si colloca in un ambito di respiro internazionale".
La presentazione della stagione teatrale è avvenuta ieri pomeriggio nel foyer del Teatro Sociale con interventi e la partecipazione, insieme a Federica Restani, del vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, di Livio Volpi Ghirardini per il Teatro Sociale, di Raffaele Latagliata di Fondazione Artioli e Valentina Mevoli per Mister Wolf Events.
Frutto del coordinamento tra Comune di Mantova e Fondazione "U. Artioli" Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, in collaborazione con alcune tra le più importanti realtà culturali del territorio, la nuova stagione propone un programma di appuntamenti che offriranno al pubblico una vastissima scelta di titoli, tra prosa, musica, danza, intrattenimento, musical ed esperienze.
Un Teatro per tutti dove riscoprire le proprie passioni, le proprie emozioni, le "proprie cose preferite", concetto sul quale è stato costruito lo slogan "your favorite things!" che identifica questa stagione teatrale. In occasione della presentazione è stato inoltre svelato il libretto ufficiale della stagione, strumento gratuito disponibile, oltre che in biglietteria del Teatro Sociale, anche nei più importanti punti informativi della città .
Caratterizzato da una veste anni '50, propone la presenza simbolica del "Jukebox" come strumento che offre la possibilità di godere delle proprie "favorite things": così come esso permetteva, negli anni passati, di scegliere la propria musica preferita, per vivere un momento unico, così il teatro oggi è il luogo dove ogni spettatore può scegliere i propri spettacoli preferiti, da vivere live nell'atmosfera unica e ineguagliabile di un Teatro storico.
Particolarmente interessante e favorevole la gamma di proposte per abbonamenti alle varie sezioni del cartellone e carnet personalizzati con sconti speciali (Info presso la biglietteria del Teatro Sociale)
La stagione di spettacoli 2023-2024 conferma l'appuntamento con importanti rassegne teatrali: Fondazione Artioli propone la nuova stagione di prosa Mantova Teatro con sette appuntamenti che portano in scena grandi classici e opere contemporanee, affrontando temi di grande attualità con lo scopo suscitare forti emozioni, riflessioni e divertimento.
Oficina OCM propone la nuova stagione concertistica Tempo d'Orchestra, la quale vede sfilare grandi nomi internazionali della musica classica, tra i quali I Solisti di Pavia e Enrico Dindo, per un concerto che nasce dalla collaborazione con Fondazione Artioli.
Mister Wolf Events presenta la nuova edizione di Mantova Live Theatre che porta sul palco del Sociale grandi nomi del panorama artistico italiano, tra i quali Luca Ravenna, Geppi Cucciari, Max Gazzè, Teresa Mannino, Stefano De Martino, Arturo Brachetti e molti altri, con live show, concerti e musical all'insegna dell'intrattenimento.
Il Teatro Sociale mette in campo la stagione di spettacoli di tradizione, dai balletti come "Lo Schiaccianoci" e "Don Chisciotte" alla musica, con il ritorno del Tradizionale Concerto di Capodanno che vedrà sul palco del teatro l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova.
Infine, Teatro Verdi di Montecatini sarà presente con una spettacolare rappresentazione de Il Lago dei Cigni, grande classico di Čajkovskij, e in collaborazione con Mister Wolf Events per il concerto "Omaggio a Morricone - Musiche da Oscar, e i musical "Mortina" e "Raffaella! Omaggio alla Carrà ".
In concomitanza con la presentazione della nuova stagione saranno disponibili alla vendita i biglietti di tutti gli spettacoli, gli abbonamenti alla stagione di prosa a prezzo vantaggioso e a Tempo d'Orchestra, i carnet personalizzabili con i quali gli acquirenti potranno comporre, attraverso gli spettacoli disponibili all'offerta, il proprio carnet personalizzato a prezzo speciale, e le Gift card, delle quali gli acquirenti potranno decidere l'importo per fare un regalo prezioso e originale.
BIGLIETTERIA
- P.zza Cavallotti 14/A, 46100 Mantova. Orari: Martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00. Sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00
- Telefono: 0376/1590869 (negli orari di apertura)
- Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutte le informazioni sulla rassegna completa di spettacoli 2023-2024: www.mantovateatro.it
PROGRAMMA sintetico
4 ottobre 2023, ore 21:00: CARMINA BURANA I Pomeriggi Musicali
18 ottobre 2023: SIPARIO! SI CENA
19 ottobre 2023: SIPARIO! SI CENA
20 ottobre 2023: SIPARIO! SI CENA
21 ottobre 2023: SIPARIO! SI CENA
4 novembre 2023, ore 21:00: MARCO TRAVAGLIO "I migliori danni della nostra vita"
7 novembre 2023, ore 21:00: AGOSTO A OSAGE COUNTY di Tracy Letts
8 novembre 2023, ore 20:45: TEMPO D'ORCHESTRA: I Solisti di Pavia, Enrico Dindo
11 novembre 2023, 15:30: MORTINA Compagnia delle Formiche
17 novembre 2023, ore 21:00: FILIPPO CACCAMO "Tel chi Filippo"
25 novembre 2023, ore 21:00: FORZA VENITE GENTE il musical
26 novembre 2023, ore 18:30: LO SCHIACCIANOCI Balletto di Verona
27 novembre 2023, ore 21:00: 1984 di George Orwell
2 dicembre 2023, ore 20:45: TEMPO D'ORCHESTRA: A. Taverna, ORT, D. Ceretta
8 dicembre 2023, ore 21:00: IL LAGO DEI CIGNI, Russian Classical Ballet
9 dicembre 2023, ore 21:00: CHIARA FRANCINI, ALESSANDRO FEDERICO
10 dicembre 2023, ore 17:30: LA FAMIGLIA ADDAMS Compagnia della Corona
12 dicembre 2023, ore 21:00: SCUSA SONO IN RIUNIONE...TI POSSO RICHIAMARE?
18 dicembre 2023, ore 21:00: HARLEM GOSPEL CHOIR "Celebrating 60 years of Whitney Houston"
21 dicembre 2023, ore 21:00: MAX GAZZÈ "Tour teatrale"
1 gennaio 2024, ore 17:00: CONCERTO DI CAPODANNO Orchestra del Conservatorio di Mantova
13 gennaio 2024, ore 21:00: LUCA RAVENNA "Red sox"
17 gennaio 2024, ore 21:00: MINE VAGANTI uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
23 gennaio 2024, ore 21:00: PARADISO XXXIII con Elio Germano e Theo Teardo
28 gennaio 2024, ore 21:00: OPEN di Daniel Ezralow
30 gennaio 2024, ore 21:00: SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL'ALBA Carrozzeria Orfeo
2 febbraio 2024, ore 20:45: TEMPO D'ORCHESTRA: A. Brunati, Orchestra Haydn, D. Matheuz
3 febbraio 2024, ore 21:00: PERFETTA con Geppi Cucciari
10 febbraio 2024: MARATONA DEL TEATRO
11 febbraio 2024: MARATONA DEL TEATRO
13 febbraio 2024, ore 21:00: I RAGAZZI IRRESISTIBILI di Neil Simon
14 febbraio 2024, ore 21:00: TERESA MANNINO "Il giaguaro mi guarda storto"
15 febbraio 2024, ore 21:00: TERESA MANNINO "Il giaguaro mi guarda storto"
16 febbraio 2024, ore 21:00: TERESA MANNINO "Il giaguaro mi guarda storto"
17 febbraio 2024, ore 21:00: TERESA MANNINO "Il giaguaro mi guarda storto"
18 febbraio 2024, ore 21:00: TERESA MANNINO "Il giaguaro mi guarda storto"
22 febbraio 2024, ore 21:00: STEFANO DE MARTINO "Meglio stasera!"
23 febbraio 2024, ore 21:00: STEFANO DE MARTINO "Meglio stasera!"
24 febbraio 2024, ore 21:00: OMAGGIO A MORRICONE Ensemble Le Muse, A. Depaoli, A. Albertini
2 marzo 2024, ore 21:00: RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ con Beatrice Baldaccini
5 marzo 2024, ore 21:00: COSÌ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello
16 marzo 2024, ore 21:00: DELIRIO A DUE con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
21 marzo 2024, ore 21:00: NEVERLAND, L'ISOLA CHE NON C'È
6 aprile 2024, ore 21:00: DON CHISCIOTTE Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia
13 aprile 2024, ore 21:00: SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI Roma City Musical
17 aprile 2024, ore 21:00: ARTURO BRACHETTI "Solo - The legend of quick-change"
30 aprile 2024, ore 21:00: STOMP di Luke Cresswell e Steve McNicholas
1 maggio 2024, ore 21:00: STOMP di Luke Cresswell e Steve McNicholas
Ultim'ora
-
Papa Francesco, il lungo addio a San Pietro: migliaia in fila per Bergoglio
24 Apr 2025 00:30
-
Ucraina frena sul piano di Trump, l'ira del tycoon: "Zelensky incendiario"
24 Apr 2025 00:25
-
Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali
23 Apr 2025 23:10
-
Inter-Milan 0-3: Jovic e Reijnders regalano la finale di Coppa Italia al Diavolo
23 Apr 2025 23:04
-
Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi
23 Apr 2025 22:33
Seguici su: