1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 28 Aprile 9:48:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

VOLONTARIAMENTE: al Piazzalunga di Suzzara l’esito del progetto che ha visto protagonisti 21 ragazzi. Al via la campagna Acqua bene prezioso

Suzzara Piazzalunga Volontariamente-IncontroSUZZARA, 29 lug. – Si è svolto allo Spazio Piazzalunga l'incontro con i ragazzi che sono stati impegnati nel progetto Volontariamente sviluppato nei settori della festa RivaXRiva, dei Cres estivi e nella realizzazione di reels che verranno utilizzati come Informagiovani per l'orientamento alla scelta dopo la terza media e per la ricerca del lavoro.

All'incontro hanno partecipato 15 dei 21 ragazzi che hanno svolto attivitĂ  di volontariato nel comune di Suzzara, Alessandro Guastalli, assessore al welfare e alle politiche giovanili del comune di Suzzara, Arianna Ansaloni e Giacomo Losi del Piazzalunga Spazio-i (informagiovani di Suzzara), Davide Bianconi e Monica Entati della Cooperativa Simpatria, partner di progetto.

L'assessore Guastalli ha sottolineato come l'impegno dei ragazzi abbia generato qualità di cui ha potuto beneficiare tutta la città. Dai racconti dei ragazzi è emerso poi la felicità e la bellezza del mettersi gioco per realizzare qualcosa che vada a beneficio di tante persone. In più è stata un'occasione per conoscere nuove persone e stringere amicizie. Il volontariato non è quindi qualcosa di pesante, ma dà moltissime soddisfazioni. Vale quindi la pena lasciare perdere divano, cellulare e videogiochi per investire il proprio tempo in questo tipo di attività.

Nel dettaglio, leattivitĂ  hanno riguardato:

  • RivaxRiva, sei giorni di festa paesane nella frazione Riva di Suzzara dove i volontari hanno prestato servizio come camerieri
  • Cres per bambini delle elementari e ragazzi delle medie gestiti dalla Cooperativa Simpatria che si sono tenuti per tutto il mese di luglio, i volontari hanno prestato servizio come animatori
  • Laboratori di produzione video al Piazzalunga Spazio-i (informagiovani di Suzzara) che verranno sia pubblicati sulla pagina instagram, sia utilizzati nelle azioni di orientamento dell'informagiovani che si svolgeranno in autunno. In questi laboratori i ragazzi hanno totalmente realizzato il video, occupandosi della scrittura dei testi, della sceneggiatura, delle riprese, fino al videomontaggio. Alcuni video parlano degli errori da non commettere quando si è di fronte alla scelta delle scuole superiori, altri sono piccole pillole sulla ricerca attiva del lavoro destinate ai neodiplomati che cominceranno a cercare lavoro
  • Servizio di help desk informatico al Piazzalunga Spazio-i (informagiovani di Suzzara), due ragazzi si sono resi disponibili a dare un supporto nell'utilizzo del PC alle persone che lo richiedevano nello svolgimento di alcuni procedimenti, come la creazione dello SPID, l'iscrizione ai portali web delle agenzie per il lavoro, la creazione di una casella email

Campagna "Acqua bene prezioso". Martedì 1° agosto i ragazzi di Volontariamente insieme con lo staff del Piazzalunga Spazio-i saranno presenti al mercato di Suzzara per distribuire una brochure (anche questa disegnata da una giovane suzzarese) con 7 tips per sensibilizzare le persone ad un utilizzo consapevole e responsabile dell'acqua.

In cambio verrĂ  chiesto alle persone di firmare un patto simbolico con il quale si impegnano a mettere in pratica i consigli della brochure. In questi giorni il maltempo ci ha fatto forse mettere un po' da parte l'emergenza legata all'acqua: risorsa preziosa e non infinita, che va quindi utilizzata con consapevolezza e senza sprechi.

Per questo il Comune di Suzzara ha deciso di proporre un nuovo calendario di sensibilizzazione sul tema utilizzando materiali prodotti dai ragazzi del 18plus (i ragazzi che nell'anno compiono 18 anni) e dagli alunni del IC1 di Suzzara. Sempre da martedì inizierà anche una campagna social, sui profili instagram e facebook del Piazzalunga e degli informagiovani rete mantovana: verranno condivisi ogni settimana i video che gli alunni della scuola primaria di secondo grado dell'IC1 hanno realizzato sempre con l'intento di suggerire come non sprecare l'acqua.


Ultimi Articoli

28 Apr, 2025

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con…
28 Apr, 2025

Successo per Mantova Fiorita. CittĂ  'invasa' da fiori e turisti nel fine settimana

MANTOVA, 28 apr. - Si è conclusa ieri Mantova Fiorita che ha…
28 Apr, 2025

Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente

ROMA, 28 apr. - Riconosciuto dalla legge e dai contratti…
27 Apr, 2025

Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilitĂ  dal 28 aprile al 16 maggio

MANTOVA, 27 apr. - Da lunedì 28 aprile al 16 maggio 2025 saranno…
27 Apr, 2025

Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-animali

LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information