Completata la seconda fase di riqualificazione delle 'Pescherie di Levante', uno spazio restituito alla cittĂ (VIDEO)
- Dettagli
- Creato 22 Marzo 2023
- Pubblicato 22 Marzo 2023
MANTOVA, 21 mar. - Un altro passo importante nell'opera di rifunzionalizzazione delle Pescherie di Levante che sta compiendo la Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano è stato ultimato. Si tratta del secondo lotto di lavori che hanno riguardato il completamento del piano interrato con i servizi per il pubblico e con il locale dalla volta a botte denominato la grotta; è stato completamente pavimentato e ripulito il grande spazio del sottoponte; infine, sono stati realizzati gli impianti idrosanitari, di climatizzazione ed elettrici di tutti gli spazi.
Per adeguare i servizi e gli spazi accessori alle nuove destinazioni, che comprenderanno un luogo di accoglienza e ristoro, la Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano ha ottenuto dal Comune di Mantova una estensione delle aree in concessione. A tale fine è stato restaurato il locale dell'ex cabina elettrica e sono stati ricavati tre nuovi locali di servizio sovrapposti sui tre livelli.
Ieri pomeriggio c'è stata l'inaugurazione dei nuovi spazi recuperati con interventi del sindaco di Mantova Mattia Palazzi, del presidente della Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano Paolo Corbellani, del presidente dell'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani Italo Scaietta, del Soprintendente Gabriele Barucca e di Sebastiano Bertoni dello Studio PDA Associati.
Le opere realizzate integrano in modo funzionale e organico quelle inaugurate il 23 ottobre 2020 con la denominazione "Dalle Pescherie al Rio". Al finanziamento dell'intero intervento hanno contribuito: Regione Lombardia a valere sul progetto "Partiamo dal Te", Fondazione ComunitĂ Mantovana e la Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano grazie alle risorse messe a disposizione dall'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, che ha generato la Fondazione stessa finalizzata al restauro per l'uso pubblico delle Pescherie di Levante, alle elargizioni ART BONUS di mecenati imprenditori e privati e ad altri gesti di generositĂ civica.
Parte dell'intervento è stato realizzato nell'ambito del progetto "PARTIAMO DAL TE – Percorsi e programmi di rigenerazione urbana da Palazzo Te alla Reggia Ducale", finanziato da Regione Lombardia, attraverso il PIC Piano Integrato della Cultura, e coordinato dal Comune di Mantova. Il Comune, come capofila, ha aggregato un'importante rete di soggetti impegnati nell'ambizioso obiettivo di ampliare le prospettive di Mantova Città d'Arte e di Cultura.
L'itinerario ribalta lo schema classico di visita alla città , iniziando da Palazzo Te anziché da Palazzo Ducale. In questo contesto si colloca il restauro delle Pescherie di Giulio Romano, in posizione strategica di connessione tra l'area culturale a sud e Palazzo Ducale. Nelle Pescherie di Giulio Romano convivono il legame profondo e radicato della città con l'acqua e la grande cultura del Cinquecento.
Per la valorizzazione di questi temi verrà creato il "Mantova e Sabbioneta Heritage Centre – Pescherie di Giulio Romano", uno spazio di narrazione e interpretazione finalizzato a veicolare i valori che hanno condotto Mantova e Sabbioneta al riconoscimento di sito UNESCO, concentrando l'attenzione sulla funzione, sul ruolo e sul significato che l'acqua ha rivestito e riveste per la città e per la comunità . La presenza di spazi tanto suggestivi in pieno centro storico offre la possibilità di ospitare eventi come Festivaletteratura, Arte sull'Acqua, set cinematografici, mostre fotografiche a tema ed altri momenti culturali di diversa natura.
Il terzo lotto dei lavori, per completare l'opera, richiederà un notevole impegno finanziario che si spera possa ottenere il sostegno alla Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano del competente Ministero, di Regione Lombardia, del Comune di Mantova. Il primo obiettivo è di recuperare almeno 100mila euro entro la fine del 2023, puntando ancora sulla auspicabile generosità delle forze imprenditoriali della città .
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta
2 Apr 2025 00:06
-
Autismo, ecco i 10 campanelli d'allarme per riconoscerlo
2 Apr 2025 00:05
-
Trump oggi annuncia i dazi: "Liberation Day per gli Usa"
2 Apr 2025 00:05
-
Coppa Italia, finale in vista per il Bologna: 3-0 con l'Empoli
1 Apr 2025 23:37
-
E' morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima
1 Apr 2025 22:57
Seguici su: