1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 12:22:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Torna la Festa delle Lumere sul Lungorio

Mantova FestaDelleLumere PresentazioneMANTOVA, 28 ott. - Nell'ambito della manifestazione "Di zucca in zucca", in corso fino al prossimo 8 dicembre, torna, i prossimo 30 ottobre, La festa delle Lumere, l'atteso evento dedicato alle famiglie ed ai bambini, promosso dal Consorzio agrituristico mantovano, in collaborazione con Confcommercio Mantova e Comune di Mantova.

Nella notte di tutti i santi, nelle campagne mantovane si usava realizzare figure e maschere che esorcizzassero l'idea della morte nei giorni in cui i mondi dei vivi e dei trapassati entravano in comunicazione agli inizi di novembre. Per creare queste rappresentazioni dei defunti il materiale prediletto erano le zucche, per la loro forma e per essere vuote all'interno, erano perfette per ottenere volti fantastici da illuminare poi nell'oscurità ponendo all'interno un lumino.

Usanze di un passato non così lontano che tornano oggi rimbalzando da oltre oceano, ma che fanno parte della nostra cultura e del folclore locale.

L'iniziativa è stata presentata venerdì 28 ottobre nella sede del Comune di Mantova nel corso di una conferenza stampa con l'assessore alle Attività Produttive Iacopo Rebecchi, il direttore del Consorzio Agrituristico Mantovano Marco Boschetti e il vicepresidente di Confcommercio con delega al territorio Stefano Gola.

Il Consorzio agrituristico mantovano, ripropone questa antica consuetudine, restituendole il suo vero significato di festa popolare, e in particolare festa dedicata ai più piccoli, che in questa occasione possono procurarsi le zucche da trasformare nelle forme più strane e fantasiose. L'appuntamento è per domenica 30 ottobre, dalle 9 alle 19, come sempre sul Lungorio a Mantova, con tante zucche intagliate da provetti scultori da osservare per carpire i segreti della decorazione. Presso lo stand del Consorzio si potranno acquistare zucche da intagliare e/o già intagliate. Saranno attivi laboratori didattici e corner che offriranno zucca fritta e "Oss da mort", i tipici dolci che, secondo la tradizione popolare venivano preparati in questi giorni per accogliere le anime dei morti. La giornata sarà anche una grande festa della zucca, con l'esposizione di numerose varietà di zucche, alimentari ed ornamentali, e la messa in vendita di tanti prodotti a base di zucca (mostarde, confetture, sughi, dolci, pane, pasta), degustazioni e street food. Sarà anche un'occasione per fare la scorta di zucche mantovane per il lungo inverno, dopo un'annata caratterizzata da scarsità di zucche a causa della siccità estiva. Per l'occasione saranno presenti anche bancarelle di tanti altri produttori di beni alimentari e per l'ambiente.

Al mattino la festa sarà allietata dalle note dei "Musicanti dla bassa" di S. Benedetto Po mentre, per tutto il pomeriggio, dalle 15 alle 19, si terranno animazioni per i bambini con la fattoria didattica Corte Erbatici e, alle 16, lo spettacolo di burattini e pupazzi "Pulcinella libera tutti", di e con il maestro burattinaio Giorgio Gabrielli. La partecipazione è gratuita. Non appena si farà buio saranno accesi i lumini nelle lanterne di zucca, creando un'atmosfera incantevole e magica, animata da tanti spaventapasseri e da immagini fantastiche.

"Come da tradizione – ha commentato Stefano Gola, vicepresidente di Confcommercio con delega al territorio - diamo il nostro contributo a questa articolata manifestazione: un mix che coniuga sapientemente la promozione di un'eccellenza agricola mantovana e uno dei simboli indiscussi della nostra cucina, la zucca appunto; il recupero di tradizioni popolari che rischiano di andare perdute e occasioni di animazione della città. Gli esercenti esporranno la locandina della Festa delle Lumere e distribuiranno la brochure "Di Zucca in Zucca", un'interessante pubblicazione che racconta la storia di questo ortaggio, con tanti aneddoti, ricette, itinerari per celebrare la protagonista delle nostre tavole".


Ultimi Articoli

30 Apr, 2025

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

SUZZARA, 30 apr. - Il lavoro sicuro è il tema al centro della…
30 Apr, 2025

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordone ombelicale

ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una…
29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information