Ricordare e raccontare Pier Paolo Pasolini. A Palazzo Te il 27-28 maggio con la rassegna âUna disperata vitalitĂ â
- Dettagli
- Creato 27 Aprile 2022
- Pubblicato 27 Aprile 2022
Pagina 2 di 2
VENERDĂ 27 MAGGIO
- Ore 19.30, Palazzo Te: VASCO BRONDI. Reading musicale "UNA DISPERATA VITALITĂ - Letture e canzoni dedicate a Pier Paolo Pasolini", con Andrea Faccioli (chitarre), Daniela Savoldi (violoncello), Angelo Trabace (pianoforte). Vasco Brondi, accompagnato da Angelo Trabace al pianoforte, Andrea Faccioli alla chitarra e Daniela Savoldi al violoncello, porta in scena un breve viaggio in cui si alternano canzoni e letture, alla ricerca di quella "disperata vitalitĂ " che ha contraddistinto l'opera di Pier Paolo Pasolini.
- Ore 21.00, Palazzo Te: MASSIMO RECALCATI. Lectio Magistralis "PASOLINI: IL FANTASMA DELL'ORIGINE". Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunitĂ , mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola. "Ho incontrato il testo di Pasolini dopo aver incontrato da ragazzo il suo corpo morto, ferocemente assassinato."
- Ore 22.30, Palazzo Te: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI. "PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO". I Tre Allegri Ragazzi Morti in uno spettacolo di disegni, musica e parole. Un ambiente sonoro live che unisce la musica del trio, la voce di Pasolini e i disegni realizzati dal vivo dal fumettista, cantante e musicista Davide Toffolo, autore del romanzo a fumetti "Pasolini".
SABATO 28 MAGGIO
- Ore 15.30, Cinema Mignon: proiezione del film ACCATTONE. Italia, 1961, 116'. Con Franco Citti, Franca Pasut, Adriana Asti, regia di Pier Paolo Pasolini
- Ore 19.30, Palazzo Te: GIORGIO CANALI, "CANZONI E POESIE IN FORMA DI ROSA". Un set solitario e incendiario. La chitarra distorta, le canzoni di Giorgio Canali alternate alle poesie di Pier Paolo Pasolini.
- ORE 21.00, Palazzo Te: DARIA BIGNARDI e JONATHAN BAZZI. "PASOLINI CI HA ROVINATO LA VITA?" modera SIMONETTA SCIANDIVASCI. Quanto ha influenzato Pasolini la cultura italiana? Cosa è arrivato a noi della sua opera e del suo pensiero? Un dialogo tra Daria Bignardi e Johnatan Bazzi moderato da Simonetta Sciandivasci.
- ORE 22.30, Palazzo Te: "SCOPATE SENTIMENTALI - Parole, immagini, vita e morte di Pier Paolo Pasolini". Voce, parole e corpo di FILIPPO TIMI. Musiche e silenzi di RODRIGO D'ERASMO e MARIO CONTE. Uno spettacolo inedito, ideato e scritto appositamente da Filippo Timi e Rodrigo D'Erasmo, tra parole, voci, silenzi, musica e luci.
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"
27 Apr 2025 17:06
-
Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...
27 Apr 2025 16:36
-
Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi
27 Apr 2025 16:34
-
Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"
27 Apr 2025 16:24
-
MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo
27 Apr 2025 15:06
Ultimi Articoli
27 Apr, 2025
'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, venerdĂŹ 2 maggio. Ingresso libero
MANTOVA, 27 apr. - VenerdĂŹ 2 maggio alle ore 21 presso il Cinema…
27 Apr, 2025
Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilitĂ dal 28 aprile al 16 maggio
MANTOVA, 27 apr. - Da lunedĂŹ 28 aprile al 16 maggio 2025 saranno…
27 Apr, 2025
Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-animali
LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel…
27 Apr, 2025
Crisi Aviaria, prezzi delle uova in aumento in Italia
ROMA, 27 apr. - Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat si…
26 Apr, 2025
Domenica 4 maggio da San Silvestro alle Grazie con la 42ÂŞ Camminata dellâAmicizia di Casa del Sole. Unâedizione giubilare con tante le novitĂ
CURTATONE, 26 apr. â Domenica 4 maggio a San Silvestro di…
26 Apr, 2025
Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e musica con la performance 'Ima Koko Watashi'
MANTOVA, 26 apr. â Per celebrare il cinquecentenario di Palazzo…
Seguici su: