1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 8:49:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Quarta edizione di Corpiliberi a Palazzo Te. Dal 27 luglio tre incontri di movimento e musica con Orietta Ravenna e Iris Dall'Aglio

Mantova PalazzoTe CorpiliberiMANTOVA, 23 lug. - Quarta edizione del progetto Corpiliberi a Palazzo Te: un breve percorso di tre incontri che si terranno nel Giardino dell'Esedra a Palazzo Te nei pomeriggi di giovedì 27 luglio, 3 e 10 agosto, dalle ore 18.15 alle 19.30.

I partecipanti saranno accompagnati dalle danzamovimentoterapeute Orietta Ravenna e Iris Dall'Aglio in un percorso per risvegliare il corpo al movimento e all'espressione libera, per ri-sentirsi attraverso la musica dal vivo percussiva del musicista Gianni Dall'Aglio e le melodie di Marco Remondini e di Alberto Ferrarini.

Promosso dal Comune di Mantova e dalla Fondazione Palazzo Te, il progetto Corpiliberi nasce dall'idea dell'Associazione DanzaRima di creare opportunità di benessere, in cui le persone possono vivere uno tempo dedicato all'ascolto del corpo, alla danza libera in uno scenario d'arte che possa ispirare gesti, movimenti e sguardi. DanzaRima da anni promuove sul territorio seminari, eventi, corsi di formazione incentrati sulla dimensione dell'espressività corporea, utilizzando la musica come attivatore e stimolatore del movimento, della danza, sempre con uno sguardo attento al contesto, ai bisogni.

"Corpiliberi è iniziato nell'estate del 2020 – racconta Iris Dall'Aglio – in un tempo in cui il corpo e la relazione erano soggetti a limitazioni pesanti; da allora ogni anno con graduale partecipazione il progetto è cresciuto, come un appuntamento estivo, coinvolgendo molte donne e uomini diversi per età, provenienza e motivazione. È sempre emozionante condividere, attraverso il corpo, gesti che si fanno danza, con musicisti che suonano dal vivo creando un dialogo fertile, nella danza collettiva, tra sguardi e arte".

Il percorso 2023 si ispira alle parole trasformazione e libertà, in accordo con le tematiche della stagione espositiva 2023 Mantova: l'Europa delle città.

Gli incontri sono aperti a tutti con sottoscrizione alla Supercard Cultura. Non è richiesta una competenza di danza. Per partecipare è necessaria l'iscrizione entro il 30 luglio scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Info:


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…
28 Apr, 2025

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information