1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 1:24:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Sere d’Estate a Palazzo d’Arco con la rassegna 'Aldo Signoretti' dell’Accademia Campogalliani. Prosa, musica e danza, dal 6 al 29 giugno

Mantova AccademiaCampogalliani SereDEstate-PresentazioneMANTOVA, 25 mag. – Nove serate estive all'insegna dell'arte, tra prosa, musica e danza, costituiscono il programma della Rassegna Aldo Signoretti prodotta dall'Accademia Teatrale "Francesco Campogalliani" che sarà ospitata dal cortile d'onore di Palazzo d'Arco dal 6 al 29 giugno.

Con questo ciclo di "Sere d'estate a Palazzo d'Arco" la Campogalliani intende ricordare Aldo Signoretti, figura di spicco per la cultura mantovana e ispiratore della lunga e gloriosa storia della Compagnia oltre che fondamentale nella duratura e felice vicenda teatrale e umana che da 77 anni accomuna l'Accademia alla cittĂ .

Un programma eterogeneo di eventi di qualitĂ , piacevoli ed attraenti che si svolgeranno nel prestigioso spazio storico generosamente messo a disposizione dalla Fondazione d'Arco, contribuendo ad animare le serate estive della cittĂ . A sottolineare l'importanza di questo appuntamento con il teatro, sono previste in apertura e chiusura due serate di prosa a cura dell'Accademia, tre di compagnie ospiti, due dedicate alla danza e una alla musica.

La serata inaugurale, martedÏ 6 giugno, ore 21.30, è un appuntamento speciale in ricordo di Aldo Signoretti, dal titolo "Ho meraviglie da raccontare" di cui saranno protagoniste l'Accademia Teatrale e la Scuola di Teatro "Campogalliani". Per questo evento, realizzato grazie al supporto del Comune di Mantova, l'ingresso è gratuito.

La rassegna è stata presentata questa mattina presso il Salone degli Antenati di Palazzo d'Arco dalla presidente dell'Accademia Teatrale, Francesca Campogalliani, affiancata dalla regista Maria Grazia Bettini e dal presidente della Fondazione d'Arco, Livio Giulio Volpi Ghirardini.

Le rappresentazioni avranno cadenza in giorni fissi della settimana, il martedĂŹ e il giovedĂŹ.

Posto unico non numerato € 10. Prevendite: venerdì 26 e sabato 27 maggio e nei giorni di spettacolo presso biglietteria del Teatrino D'Arco, ore 17:30 - 19:00.

Informazioni tel. 0376325363 / 3757384473 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

In caso di maltempo lo spettacolo verrĂ  replicato la sera successiva.


CORTILE D'ONORE DI PALAZZO D'ARCO MANTOVA

Sere d'Estate a Palazzo D'Arco - RASSEGNA ALDO SIGNORETTI

martedĂŹ 6 giugno 2023 ore 21,30

Accademia Teatrale e Scuola di Teatro F. Campogalliani

HO MERAVIGLIE DA RACCONTARE

SERATA SPECIALE IN RICORDO DI ALDO SIGNORETTI

evento realizzato grazie al supporto del Comune di Mantova

ingresso gratuito

giovedĂŹ 8 giugno 2023 ore 21,30

Accademia Teatrale F. Campogalliani

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI

di Jules Verne – traduzione e adattamento di Chiara Prezzavento

regia di Maria Grazia Bettini

martedĂŹ 13 giugno 2023 ore 21,30

compagnia teatrale Estravagario Teatro

UOMINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

di Alessandro Capone e Rosario Galli

regia di Alberto Bronzato

giovedĂŹ 15 giugno 2023 ore 21,30

Compagnia teatrale Baroni Rampanti

VENERE IN PELLICCIA

di Leopold von Sacher-Masoch – adattamento teatrale di Martino Palmisano

regia di Emanuela Bonetti

domenica 18 giugno 2023 ore 21,30

Coro Armonia Segreta

in collaborazione con Accademia Teatrale Campogalliani

VIAGGIO IN UNA NOTTE STELLATA

Direzione M° Michelangelo Rossi

testi di Luca Frildini

martedĂŹ 20 giugno 2023 ore 21,30

compagnia teatrale Giorgio Totola

LA LOCANDIERA

di Carlo Goldoni

regia di Carla Totola

giovedĂŹ 22 giugno 2023 ore 21,30

Scuola di ballo Teatro Sociale di Mantova

diretta da Marina Genovesi

CONCERTO DI DANZA CLASSICA

da Le Silfidi di Fryderyk Chopin e variazioni dal repertorio

martedĂŹ 27 giugno 2023 ore 21,30

Scuola di ballo Teatro Sociale di Mantova

diretta da Marina Genovesi

CONCERTO DI DANZA CONTEMPORANEA E DI CARATTERE

musiche di autori vari

giovedĂŹ 29 giugno 2023 ore 21,30

Accademia Teatrale F. Campogalliani

TRE SULL'ALTALENA

di Luigi Lunari

regia di Aldo Signoretti ripresa da Maria Grazia Bettini


Ultimi Articoli

25 Apr, 2025

Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura informa che fino a sabato 26…
25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedĂŹ di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre piĂš attenta…
25 Apr, 2025

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il…
25 Apr, 2025

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo…
25 Apr, 2025

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information